La Thailandia ha lanciato il primo titolo di Stato tokenizzato offerto pubblicamente al mondo con KuCoin. Si prevede che la partnership rimodellerà i mercati del debito sovrano attraverso l'innovazione finanziaria basata sulla blockchain.
Il tailandese Il progetto governativo G-Token , guidato dal Ministero delle Finanze, collabora con KuCoin come primo exchange di criptovalute globale.
KuCoin aderisce all'iniziativa G-Token della Thailandia
Il G-Token è il primo titolo di Stato digitale della Thailandia e il primo debito pubblico quotato su una borsa digitale a livello globale.
L'iniziativa coinvolge un consorzio di partner finanziari e tecnologici, tra cui XSpring Digital, KuCoin Thailand, SIX Network e Krungthai XSpring. Il gruppo gestisce le operazioni di sottoscrizione, rimborso e quotazione delle obbligazioni di nuova emissione. KuCoin Thailand, una piattaforma autorizzata e regolamentata dalla SEC, gestirà il lancio locale. La piattaforma globale di KuCoin potrebbe quotarla in un secondo momento, previa approvazione normativa.
A differenza delle criptovalute tradizionali, il G-Token è emesso ai sensi del Public Debt Management Act e garantito dal Ministero delle Finanze thailandese. Rappresenta uno strumento di debito garantito dallo Stato, con pagamenti sia del capitale che degli interessi garantiti dal governo.
Abbassare le barriere all'ingresso per gli investitori al dettaglio
L'emissione inaugurale del G-Token ammonta a 5 miliardi di baht (153 milioni di dollari) e la sottoscrizione minima è ora di 1.000 baht (30 dollari), molto più bassa rispetto ai tradizionali titoli di Stato thailandesi.
Questo approccio mira a democratizzare l'accesso agli investimenti in debito sovrano, consentendo un maggiore coinvolgimento degli investitori al dettaglio. Gli analisti affermano che ciò potrebbe ampliare il risparmio nazionale e promuovere l'inclusione finanziaria, soprattutto tra gli investitori più giovani e più esperti di criptovalute.
"Questa iniziativa dimostra il nostro impegno nel collegare la finanza tradizionale con i mercati digitali. Supportare il Ministero delle Finanze thailandese e XSpring nel primo bond sovrano tokenizzato dimostra la nostra leadership nell'adozione di asset nel mondo reale", ha affermato BC Wong, CEO di KuCoin.
Blockchain per migliorare la trasparenza e l'efficienza del mercato
Il cuore del G-Token è l'infrastruttura blockchain, che migliora l'efficienza, la trasparenza e la liquidità nel mercato obbligazionario thailandese. La tecnologia di contabilità distribuita consente la negoziazione di obbligazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I regolamenti avvengono quasi istantaneamente. Tutti i registri rimangono protetti in modo immutabile.
Gli smart contract gestiscono automaticamente i rimborsi di cedole e capitale, riducendo i costi operativi e minimizzando l'errore umano. Purché soddisfino i requisiti normativi, possono partecipare sia gli investitori nazionali che quelli internazionali.
Gli osservatori di mercato sottolineano che il programma potrebbe rappresentare un modello per altri emittenti sovrani che esplorano la tokenizzazione. In caso di successo, il modello thailandese potrebbe ispirare iniziative simili altrove, accelerando l'integrazione della tecnologia blockchain nei mercati obbligazionari globali.
KuCoin fornirà supporto tecnico continuo e liquidità sul mercato secondario.
L'articolo La Thailandia lancia un'obbligazione sovrana tokenizzata con KuCoin è apparso per la prima volta su BeInCrypto .