La storia dice cautela: il prezzo del BTC scende a 70.000 dollari dopo un ottobre rosso

Ottobre è iniziato con grandi promesse di aumenti di prezzo, nuovi record e la continuazione della corsa al rialzo. E, nella prima settimana, ha mantenuto le promesse. Il prezzo di Bitcoin, che era già in ripresa a fine settembre, ha superato i 120.000 dollari e il suo precedente massimo storico, stabilendo un nuovo record di poco superiore ai 126.000 dollari.

Ma poi tutto ha iniziato ad andare male per l'intero mercato delle criptovalute, e BTC è stato in prima linea nelle perdite, soprattutto in due sanguinosi venerdì. Più precisamente, il principale asset digitale è crollato da oltre 121.000 dollari a 101.000 dollari (su alcuni exchange) il 10 ottobre e, nonostante un breve tentativo di recupero, è crollato di nuovo a 104.000 dollari una settimana dopo.

Il mese è proseguito con alcuni sviluppi più positivi, come i dati sull'inflazione di settembre inferiori alle attese, i tagli dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense e le promettenti notizie sugli accordi commerciali sul fronte Washington-Pechino. Questi hanno aiutato BTC a recuperare terreno, ma non quanto molti si aspettavano, e l'asset ha comunque chiuso ottobre, un mese storicamente molto rialzista, in leggero calo.

Questa è una cattiva profezia?

Con un calo del 3,69% nell'ottobre 2025, BTC ha interrotto una serie di sei anni di mesi positivi. I dati di CoinGlass mostrano che l'asset ha registrato guadagni a due cifre in cinque dei sei mesi di ottobre precedenti, con l'unica eccezione del mercato ribassista del 2022.

Dobbiamo tornare indietro nel tempo fino a ottobre 2018 per vedere il mese precedente con un calo dei prezzi, abbastanza simile a quello del 2025. All'epoca, BTC chiuse con un calo del 3,83%. Tuttavia, ciò che seguì fu piuttosto doloroso e, se la storia si ripetesse, suggerisce che BTC potrebbe crollare fino a 70.000 dollari a novembre.

$70K il prossimo?

Nel novembre 2018, il mese successivo al precedente ottobre rosso, il prezzo del bitcoin è crollato del 36,57%. Il mercato ribassista del 2018 è stato particolarmente dannoso, poiché la criptovaluta è culminata con un crollo sotto i 3.000 dollari a dicembre, che ha visto anche un calo del 5%.

Naturalmente, il panorama attuale è completamente diverso. BTC non è più solo una "moneta falsa su internet"; è piuttosto un colosso da migliaia di miliardi di dollari sostenuto da istituzioni, investitori di spicco e persino governi. Sappiamo anche che la storia non è uno strumento adeguato per prevedere i prezzi, ma vale comunque la pena osservarla, visti i movimenti di BTC nel novembre precedente, seguiti a un ottobre sanguinoso.

Il post La storia dice cautela: il prezzo del BTC scende a 70.000 $ dopo un ottobre rosso è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto