Tron sta rafforzando il suo slancio di crescita in questa ultima fase di mercato, a poche settimane dalla quotazione in borsa, consolidando la sua posizione di leader nel mercato delle stablecoin. La rete ha continuato a catturare l'attenzione grazie al suo ecosistema in espansione e alla costante attività di transazione, in particolare nel settore delle stablecoin. I recenti sviluppi negli Stati Uniti stanno inoltre preparando il terreno per un'ulteriore crescita, poiché chiarezza normativa e innovazione convergono per favorirne l'adozione.
Secondo i dati di CryptoQuant, il 6 agosto 2025 ha segnato una pietra miliare per Tron, con la terza coniazione della stablecoin USD1 sulla sua blockchain, aggiungendo USD1 alla circolazione per un valore di 23 milioni di dollari. Questo segue la prima coniazione del 5 luglio 2025 e una seconda più tardi nello stesso mese, a dimostrazione della domanda costante per l'asset digitale regolamentato. La crescita di USD1 segue la nuova legislazione statunitense che impone rigorosi requisiti di riserva, trasparenza e standard di conformità, offrendo maggiore fiducia agli operatori di mercato.
Grazie alla sua infrastruttura ad alta velocità e a basso costo e alla leadership nei pagamenti tramite stablecoin, Tron è ben posizionata per sfruttare al meglio queste condizioni favorevoli. Con la continua espansione della rete, sia tecnica che strategica , il suo ruolo nel plasmare il futuro della finanza basata sulla blockchain appare sempre più significativo.
L'espansione di Tron a 1 USD prende slancio
L'analista di CryptoQuant Maartunn ha sottolineato che l'emissione di 23 milioni di dollari in USD1 sulla blockchain di Tron, avvenuta il 6 agosto 2025, è stata la prima ad aver luogo ai sensi del GENIUS Act, recentemente promulgato e convertito in legge il 18 luglio 2025. Questa legge storica ha stabilito il primo quadro federale per le stablecoin negli Stati Uniti, introducendo standard rigorosi volti a garantire stabilità, trasparenza e tutela degli investitori.
Il GENIUS Act impone che tutte le stablecoin mantengano un rapporto di copertura 1:1 con dollari statunitensi o titoli del Tesoro USA, possano essere emesse solo da istituti finanziari autorizzati e debbano pubblicare report mensili sulle riserve, verificati da audit indipendenti. Inoltre, gli emittenti sono tenuti a implementare solide misure KYC/AML e a mantenere la capacità di congelare o sequestrare i token quando necessario per ottemperare alle richieste delle forze dell'ordine.
Sebbene USD1 sia ancora molto più piccolo delle principali stablecoin come Tether (USDT) e USD Coin (USDC), ha registrato una notevole crescita della capitalizzazione di mercato e del volume delle transazioni nelle ultime settimane. Questo aumento riflette sia la maggiore fiducia derivante dalla chiarezza normativa sia l'efficienza dell'infrastruttura blockchain di Tron.
Tron si è affermata saldamente come la seconda rete più grande per l'offerta di stablecoin, con oltre 83,1 miliardi di dollari in circolazione. Le sue commissioni basse, l'elevata capacità di elaborazione e la forte adozione tra le piattaforme di pagamento e rimesse la rendono un ambiente interessante per l'attività legata alle stablecoin.
Analisi del prezzo TRX: slancio rialzista vicino ai massimi annuali
Il token nativo di Tron, TRX, mostra un momentum rialzista sostenuto sul grafico a 3 giorni, attualmente scambiato a $ 0,3464 dopo un guadagno del 2,39%. L'andamento dei prezzi rivela un trend rialzista costante da aprile, con massimi e minimi più alti sostenuti da volumi in aumento. TRX si sta ora avvicinando a livelli di resistenza che non si vedevano dalla fine del 2024, segnalando un potenziale breakout se la pressione all'acquisto dovesse continuare.
La media mobile semplice (SMA) a 50 giorni a $ 0,2745 rimane ben al di sopra della SMA a 100 giorni ($ 0,2517) e della SMA a 200 giorni ($ 0,1901), confermando una solida struttura rialzista. L'ampliamento del divario tra queste medie mobili riflette il rafforzamento dello slancio e della fiducia degli investitori. I ritiri a breve termine hanno incontrato un solido interesse di acquisto, suggerendo che i rialzisti mantengono il controllo.
Se TRX dovesse rompere decisamente al di sopra del range attuale, il prossimo obiettivo psicologico sarebbe 0,36$, seguito da potenziali movimenti verso 0,40$. Tuttavia, l'incapacità di superare la resistenza potrebbe innescare una lieve correzione verso la media mobile semplice a 50 giorni, dove si trova un solido supporto tecnico.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView