La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ufficialmente respinto la causa contro l'exchange di criptovalute Binance.
Ciò pone fine a una delle misure di controllo più importanti nel settore delle criptovalute.
Mozione di licenziamento congiunto
"Grande vittoria per le criptovalute oggi. Il caso della SEC contro di noi è stato archiviato", ha rivelato Binance in un post su X del 30 maggio. L'azienda ha anche ringraziato il presidente della SEC Paul Atkins e il team del presidente Trump "per aver respinto la regolamentazione tramite l'applicazione delle leggi", aggiungendo: "L'innovazione negli Stati Uniti è tornata in carreggiata, ed è solo l'inizio".
L'archiviazione fa seguito a una mozione congiunta presentata il 29 maggio dalla SEC, da Binance e dall'ex CEO Changpeng Zhao. La petizione, presentata a un tribunale federale di Washington, DC, chiedeva l'archiviazione del reclamo originale dell'agenzia.
L'autorità di regolamentazione ha dichiarato che l'archiviazione del caso era appropriata "nell'esercizio della sua discrezionalità e per una questione di policy", e ha chiarito che la decisione non riflette la sua posizione su altri contenziosi relativi alle criptovalute. La causa è stata inoltre archiviata con pregiudizio, il che significa che non può essere riaperta.
Questa sentenza arriva dopo che la causa è stata sospesa due volte all'inizio di quest'anno, a febbraio e ad aprile. La Crypto Task Force della SEC, creata sotto la presidenza di Mark T. Uyeda, ha svolto un ruolo chiave nella decisione di procedere con l'azione.
L'autorità di controllo finanziario ha citato in giudizio Binance, Zhao e la sua divisione statunitense per la prima volta nel giugno 2023. La causa li accusava di aver violato le leggi sui titoli offrendo titoli non registrati a investitori statunitensi, gestendo in modo improprio i fondi dei clienti e ingannando gli investitori. L'agenzia ha inoltre affermato che l'exchange non aveva implementato adeguati controlli finanziari.
È stata l'ultima grande autorità di regolamentazione a perseguire ancora Binance dopo un accordo da 4,3 miliardi di dollari con il governo degli Stati Uniti lo scorso anno, in cui Zhao si è dichiarato colpevole e si è dimesso dall'incarico di CEO.
Un approccio cambiato
La SEC ha invertito il suo approccio alla regolamentazione delle criptovalute durante la seconda amministrazione del presidente Donald Trump. Questo è l'ultimo di una serie di azioni di controllo che l'agenzia ha poi abbandonato.
Nei mesi precedenti, ha abbandonato o risolto i reclami contro Coinbase, Ripple e Kraken. Inoltre, l'agenzia ha chiuso le indagini su Robinhood Crypto, Uniswap Labs e OpenSea.
Da allora, Paul Atkins ha assunto la carica di Presidente della SEC, portando avanti una posizione pro-criptovalute e l'impegno a creare un quadro normativo per gli asset digitali. Sotto la sua guida e quella di Uyeda, l'autorità di regolamentazione ha tenuto diverse tavole rotonde incentrate sulla regolamentazione delle criptovalute e sull'innovazione finanziaria, con la Commissaria Hester Peirce che ha svolto un ruolo chiave in queste discussioni.
L'articolo La SEC abbandona la causa contro Binance con una decisione storica è apparso per la prima volta su CryptoPotato .