La SEC riceve la documentazione per l’ETF di opzioni XRP da Amplify da 12 miliardi di dollari

Sulla base di una documentazione depositata presso la SEC, Amplify, un gestore patrimoniale che gestisce 12,6 miliardi di dollari, ha presentato la documentazione per un ETF XRP Option Income che prevede di quotare sul Cboe BZX Exchange e di iniziare le negoziazioni a novembre.

Invece di acquistare direttamente XRP , il fondo cerca di esporsi al mercato detenendo ETF che replicano XRP e scrivendo opzioni per generare rendimento.

Amplify punta a un gioco XRP basato sulle opzioni

Il documento illustra la composizione del fondo. Almeno l'80% del portafoglio sarà investito in strumenti legati al prezzo di XRP, tra cui azioni di ETF XRP e opzioni su tali azioni ETF.

Il restante 20% sarà allocato in titoli del Tesoro USA, liquidità o strumenti simili a breve termine. Il fondo intende utilizzare contratti di opzione per creare un'esposizione sintetica, ad esempio abbinando call acquistate a put vendute con strike e scadenze identiche, oppure acquistando call in-the-money.

Tale accordo è concepito per generare un reddito costante sui premi delle opzioni derivanti dalla vendita di opzioni su ETF che fanno riferimento a XRP.

L'azione dei futures suggerisce la domanda

Gli analisti guardano ai mercati dei futures per avere indicazioni sulla domanda degli investitori. I futures XRP e gli ETF legati ai futures del CME hanno avuto un andamento positivo in passato, indicando che la domanda è presente.

Nate Geraci, presidente e amministratore delegato di The ETF Store, ha previsto che le approvazioni potrebbero scatenare alti livelli di interesse nei prodotti XRP, paragonando gli afflussi a quanto accaduto con gli ETF collegati ai futures su Bitcoin.

L'introduzione degli ETF sui future di Bitcoin ha portato a grandi flussi di capitali e alcuni osservatori del mercato prevedono flussi simili per altri token se l'accesso agli ETF spot si amplia.

Esposizione indiretta, rischi diversi

Poiché il fondo non deterrà direttamente il token, gli investitori otterrebbero un'esposizione indiretta alle oscillazioni dei prezzi di XRP tramite azioni ETF e strategie derivate, anziché tramite la custodia diretta del token.

Ciò contrasta con le offerte spot per ETF attualmente in attesa presso la SEC. La struttura di Amplify potrebbe attrarre investitori interessati al premio sulle opzioni, evitando al contempo i problemi operativi e di custodia legati alla detenzione diretta di XRP.

Contesto normativo e coda affollata

I report mostrano che la presentazione di Amplify porta il numero di richieste di ETF XRP negli Stati Uniti a 16. Tra queste ci sono sette richieste spot di ETF da parte di Grayscale, 21Shares, Canary, Bitwise, Wisdomtree, CoinShares e Franklin Templeton.

Secondo l'analista di Bloomberg James Seyffart, sono almeno 96 le richieste di ETF relative alle criptovalute presentate alla SEC.

Gli operatori di mercato osservano con attenzione la scadenza di ottobre e alcuni si aspettano che l'agenzia si pronunci su diverse proposte in quel periodo.

Immagine in evidenza da Pexels, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto