Pulsr , un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale per NFT, sta lanciando un nuovo token.
La genesi di PULSR avrà luogo giovedì 25 aprile alle 11:30 EST – e alimenterà il progetto l’ambizione di rendere più visibili le risorse on-chain nell’ecosistema Web3.
Fondata nel 2021, Pulsr afferma che ci sono enormi lacune nella scoperta poiché le piattaforme faticano a indicizzare oggetti da collezione su blockchain e mezzi.
Ciò significa in definitiva che i creatori hanno bisogno di tempo e competenze per costruire comunità su social network separati, che i pezzi appena coniati sono penalizzati dagli algoritmi e che il pubblico fatica a trovare contenuti che ameranno.
Supportato da società del calibro di Spartan Ventures e Sequoia, Pulsr utilizza l'intelligenza artificiale migliorando i metadati di token non fungibili passati e presenti. Ciò consente di analizzare, etichettare e concettualizzare accuratamente i contenuti visivi e audio in testo, aprendo una nuova era di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Mentre le ricerche di pixel art a prezzi accessibili, NFT di pinguini o arte on-chain ispirata alla techno una volta avrebbero prodotto pochi o nessun risultato, Pulsr esplora l'intero Web3 in modo che gli utenti possano trovare collezioni interessanti in base alle loro preferenze, piuttosto che fare affidamento sul passaparola. bocca.
Gli appassionati con l'arte già nel portafoglio possono scoprire creazioni simili, entrare in contatto con collezionisti che la pensano allo stesso modo e aggiungere ai segnalibri gli NFT che li ispirano.
Un altro servizio offerto da Pulsr è NAME, altrimenti noto come NFT Automated Metadata Enhancement. Qui, i creatori che stanno per coniare la propria collezione possono scegliere di generare etichette di metadati dettagliate utilizzando la visione artificiale abilitata all’intelligenza artificiale. Ora, gli attributi chiave dell'opera d'arte diventeranno ricercabili nei mercati, coprendo tutto, dai materiali allo stile, dai colori alle forme.
Maxine Ryan, fondatrice di Pulsr, ha dichiarato: “Pulsr offre per la prima volta l’indicizzazione automatizzata e composta per asset non finanziari sulla blockchain. La nostra tecnologia rappresenta un passo cruciale verso l’aumento dell’adozione degli NFT. Il mondo dell’arte digitale è ora multi-catena e multi-mezzo e supporteremo i creatori di contenuti di talento in ogni fase del percorso”.
PULSR: un token con utilità
È qui che entra in gioco PULSR. Una parte dei token è già stata assegnata alla comunità e può essere guadagnata da chiunque utilizzi il motore di ricerca NFT o altri servizi nell'ecosistema.
Nel frattempo, le commissioni vengono pagate ogni volta che piattaforme o individui utilizzano Pulsr per aumentare la visibilità o la ricercabilità degli NFT, con i mercati che pagano una commissione se le vendite vengono generate dal traffico diretto dalla piattaforma Pulsr. Questo reddito viene quindi utilizzato per riacquistare PULSR e distribuirlo agli staker.
Anche i partner di conio devono conservare questo token per poter accedere a NAME per un periodo di tempo e vengono gradualmente bruciati man mano che il contratto giunge al termine.
Holding PULSR offre una miriade di vantaggi esclusivi, incluso l'accesso a eventi online e IRL che celebrano l'arte, la tecnologia e il Web3, insieme a merch attentamente curati. Sblocca anche la possibilità di suggerire le funzionalità desiderate e votare le proposte. Nel frattempo, i possessori di token più grandi possono offrire il loro feedback e approfondimenti al team di Pulsr mentre continuano a implementare la tabella di marcia.
Le funzionalità fondamentali di Pulsr sono aperte a tutti, ma i titolari di PULSR beneficiano di funzionalità di scoperta premium che offrono un'esperienza migliore e funzionalità più potenti.
Interesse crescente
Dalla notizia del lancio di Pulsr e dell'evento token, il vivo interesse delle comunità con sede a Solana come MagicEden, Madlads e altre, si sono riunite in partnership per crackare la scoperta NFT su tutto il Web3 e portare una gamma ancora più ampia di collezioni al loro pubblico.
Maxine Ryan di Pulsr ha aggiunto: “Il nostro ecosistema crea una situazione vantaggiosa per tutti. Non solo i collezionisti trovano più facile scoprire pezzi d'arte digitale che ameranno e custodiranno per sempre, ma i creatori di talento possono amplificare la portata dei loro pezzi come mai prima d'ora. L'aggregatore di Pulsr può anche incrementare le vendite per i mercati NFT, offrendo loro un'irresistibile opportunità di raggiungere nuovi clienti. È arrivato un rinascimento digitale e il nostro motore di ricerca è progettato per creare un registro duraturo di opere fantasiose e stimolanti: una biblioteca che crescerà negli anni a venire”.
A proposito di Pulsr
Pulsr è una rete di scoperta basata sull'intelligenza artificiale per NFT che si estende su più blockchain e tocca ogni angolo dell'ecosistema Web3. Il suo potente motore di ricerca consente agli utenti di trovare opere d'arte on-chain che adoreranno, che si tratti di un'opera d'arte, di un video o di una canzone. Nel frattempo, un sistema all’avanguardia consente ai creatori di generare metadati dettagliati sulle loro collezioni, aumentando la visibilità in un mondo di sovraccarico di informazioni.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web o seguire Pulsr su X e Discord .
La rete di scoperta post-alimentata dall'intelligenza artificiale per gli NFT lancia il token PULSR è apparso per la prima volta su BeInCrypto .