Pi Network ha annunciato che lancerà ufficialmente la sua Open Network alle 8:00 UTC del 20 febbraio 2025. Ciò segna la transizione della rete alla fase Open Network di Mainnet.
Questo lancio segna la conclusione del periodo Enclosed Mainnet, iniziato a dicembre 2021. Durante tutto questo periodo, la Mainnet è stata operativa ma protetta da un firewall.
La rete aperta di Pi verrà lanciata a febbraio
Il passaggio all’Open Network introduce la connettività esterna alla blockchain Pi . Ciò consentirà alla rete di interagire con altre reti e sistemi conformi. Inoltre, consentirà ai Pionieri di condurre transazioni oltre l’ecosistema Pi.
"Pi è pronto ad aprire il suo ecosistema basato sui servizi di pubblica utilità in cui i nostri ormai oltre 19 milioni di Pionieri con identità verificata possono utilizzare Pi, una criptovaluta con funzioni e applicazioni del mondo reale che la supportano", si legge nell'annuncio .
In particolare, lafase Enclosed Mainnet ha consentito un lavoro di sviluppo essenziale, come la verifica Know Your Customer (KYC) per i pionieri e l’istituzione di funzionalità principali all’interno dell’ecosistema Pi. Agli sviluppatori è stato inoltre concesso il tempo di creare applicazioni reali per garantire che la rete avesse utilità funzionali nel momento in cui fosse aperta al pubblico più ampio.
Secondo l'annuncio, la data di lancio di Open Network è stata fissata in base al completamento delle condizioni chiave. Il primo è stato il completamento di tutto il lavoro tecnico, di prodotto, commerciale e legale necessario
La seconda condizione ha visto 19 milioni di Pionieri verificare la propria identità, superando l’obiettivo di 15 milioni. Inoltre, la migrazione di 10,14 milioni di Pioneer su Mainnet ha superato l’obiettivo originale di 10 milioni.
La rete ha anche lanciato oltre 100 app Mainnet o pronte per Mainnet. Infine, la terza condizione impone che non vi siano ritardi nel lancio dovuti a fattori esterni.
La transizione da Testnet a Mainnet avverrà gradualmente, dando priorità ai forti contributori all'interno della comunità Pi.
Dopo l'annuncio, l'exchange di criptovalute OKX ha confermato che elencherà PI lo stesso giorno del lancio. Il trading spot sarà disponibile per la coppia PI/USDT.
Nonostante l'entusiasmo, il progetto è stato al centro di notevoli critiche . Preoccupazioni sulla sua credibilità sono sorte a causa di precedenti ritardi nel lancio della mainnet, accuse di strutture piramidali e problemi di privacy dei dati .
"La rete aperta di Pi sarà una delusione per più della metà della comunità Pi poiché si aspettano un valore irrealistico", ha scritto un utente su X (ex Twitter).
Gli utenti hanno notato anche ritardi nella verifica KYC
“Se non sbaglio, coltivo Pi dal 2020/2021 circa, è stato coerente e si è fermato in un momento. È da ben più di 1 anno se non da 2 anni che il mio KYC su Pi è in sospeso. È davvero disgustoso", ha rivelato un altro utente.
Intanto il progetto è stato criticato anche dalla piattaforma anti-truffa MASTR. La piattaforma ha etichettato Pi Network come una truffa.
"PI Network non ha nulla a che fare con il progetto reale e presto verrà eliminato", ha pubblicato MASTR.
In precedenza, le autorità del Vietnam avevano avviato un'indagine su Pi Network nel 2023 , citando preoccupazioni sul suo modello complesso e non regolamentato, potenziali legami con schemi multi-marketing e mancanza di trasparenza.
Il post La rete aperta di Pi Network sarà disponibile il 20 febbraio è apparsa per la prima volta su BeInCrypto .