La prossima criptovaluta a 25x? Questa nuova criptovaluta potrebbe guidare il primo trimestre del 2026

La ricerca della prossima criptovaluta ad alta crescita si sta intensificando con l'avvicinarsi della fine del 2025. Con il mercato che mostra segnali di ripresa e gli investitori che riposizionano i portafogli in vista della prossima fase rialzista, molti si stanno concentrando su token in fase iniziale che combinano casi d'uso con una forte trazione in prevendita. Un nome che continua a emergere tra gli analisti è Mutuum Finance (MUTM) , una criptovaluta DeFi che potrebbe diventare una delle principali criptovalute in vista del primo trimestre del 2026.

Il progetto ha già raccolto milioni di dollari, ottenuto un rating di audit di alto livello e confermato l'imminente lancio del testnet del suo protocollo di prestito. Grazie al suo modello unico per la generazione di rendimento e la domanda di token, alcuni esperti prevedono ora che MUTM potrebbe generare un apprezzamento dei token fino a 25 volte superiore entro il prossimo importante ciclo crypto.

Modello di prestito doppio, sistema di rendimento e dati di prevendita

Mutuum Finance (MUTM) sta sviluppando un protocollo di prestito e assunzione decentralizzato e non-custodial che mira a rendere il prestito di asset digitali più sicuro ed efficiente. Opera attraverso due sistemi complementari: un pool Peer-to-Contract (P2C) per asset popolari come ETH e USDT, e un marketplace Peer-to-Peer (P2P) per token più specializzati. Insieme, questi modelli creano flessibilità e profondità di liquidità, consentendo agli utenti di prestare o prendere in prestito a condizioni contrattuali trasparenti e intelligenti.

Mutuum Finance ha già raccolto oltre 18 milioni di dollari, attirando oltre 17.600 investitori: un forte segnale di crescente fiducia da parte degli investitori. La prevendita della Fase 6 del progetto è ora completata all'80% circa, con oltre 785 milioni di token venduti finora. Ogni fase è andata esaurita più velocemente della precedente, riflettendo l'accelerazione della domanda con l'avvicinarsi della data di lancio.

Attualmente, il prezzo dei token è di 0,035 dollari nella Fase 6, con un aumento previsto a 0,04 dollari nella fase successiva. Il prezzo di lancio confermato è di 0,06 dollari, offrendo ai primi investitori l'opportunità di una crescita potenziale di circa il 100-500% con la quotazione. Dei 4 miliardi di token offerti, il 45,5% (1,82 miliardi di token) è destinato specificamente alla prevendita: una struttura chiara e trasparente che ha contribuito a creare fiducia attorno alla visione a lungo termine del progetto.

Misure di lancio e sicurezza V1

Mutuum Finance si sta preparando a lanciare il suo protocollo V1 sulla testnet Sepolia nel quarto trimestre del 2025, una tappa fondamentale che porterà il progetto dalla fase di sviluppo alla distribuzione del prodotto. Questa versione introdurrà i componenti principali del protocollo: un pool di liquidità, mtToken per la generazione di rendimento, token di debito che rappresentano gli importi presi in prestito e un bot di liquidazione che gestisce automaticamente i prestiti sotto-collateralizzati.

Inizialmente, la testnet supporterà ETH e USDT per prestiti, prestiti e utilizzo come collaterale: due degli asset più stabili e liquidi nel mondo delle criptovalute. Una volta completati i test, verranno aggiunti altri asset e stablecoin.

L'impegno di Mutuum Finance per la sicurezza è stato uno dei suoi maggiori punti di forza. Il progetto ha superato con successo un audit CertiK, ottenendo un punteggio di scansione token di 90/100, un forte indicatore di affidabilità degli smart contract. Inoltre, il team gestisce un programma bug bounty da 50.000 dollari per incoraggiare test esterni e garantire una solida difesa contro potenziali vulnerabilità.

Utilità del token, modello di acquisto e distribuzione e previsioni degli analisti

L'utilità di Mutuum Finance va ben oltre un tipico token DeFi. Il suo modello di acquisto e distribuzione è progettato per creare una pressione di acquisto continua sul token MUTM. Una parte dei ricavi del protocollo, generati dalle commissioni di prestito e dall'attività della piattaforma, viene utilizzata per acquistare token MUTM dal mercato aperto e ridistribuirli agli staker di mtToken.

Questo modello lega efficacemente la domanda di token all'attività della piattaforma, il che significa che più gli utenti prestano e prendono in prestito, più token vengono acquistati e ridistribuiti. Si tratta di un meccanismo di sostenibilità a lungo termine che aiuta a prevenire la diluizione dell'offerta, premiando al contempo i detentori fedeli.

Per migliorare ulteriormente l'affidabilità della piattaforma, Mutuum Finance prevede di utilizzare integrazioni Oracle, come Chainlink, per una determinazione accurata dei prezzi in tempo reale. Ciò garantisce che tutti i processi di erogazione, assunzione e liquidazione di prestiti riflettano le reali condizioni di mercato, una caratteristica fondamentale per il mantenimento di un ecosistema stabile.

Le proiezioni degli analisti per MUTM variano, ma diverse previsioni indipendenti suggeriscono che il token potrebbe aumentare di 20-25 volte rispetto al suo prezzo di prevendita una volta che la mainnet sarà completamente lanciata e seguiranno le quotazioni in borsa. Questa previsione di crescita si basa sugli attuali tassi di adozione, sulla velocità di prevendita e sul modello di ricavi avanzato della piattaforma.

Perché gli analisti confrontano MUTM con Early Aave e Solana

Diversi ricercatori di mercato hanno tracciato parallelismi tra Mutuum Finance (MUTM) e casi di successo iniziali come Aave e Solana. Entrambi i progetti combinavano una solida utilità con una crescita iniziale della comunità, che ha portato a un significativo apprezzamento dei prezzi una volta lanciati i loro prodotti.

Come Aave, Mutuum Finance si concentra sulla reale funzionalità DeFi, generando rendimenti attraverso un modello di prestito trasparente piuttosto che sulla speculazione. Come Solana, mira a fornire scalabilità tecnica e compatibilità cross-chain nel tempo.

Mutuum Finance (MUTM) si sta affermando come una nuova criptovaluta con solidi fondamentali, una reale distribuzione dei prodotti e una domanda misurabile. Con il lancio della V1 all'orizzonte, 18 milioni di dollari raccolti e la Fase 6 quasi completamente allocata, il progetto sta già dimostrando di poter essere realizzato.

La combinazione di utilità, trasparenza e sicurezza del token lo distingue dalle tipiche prevendite. Se le previsioni degli analisti si riveleranno vere e MUTM manterrà la sua roadmap, potrebbe diventare una delle poche criptovalute in fase iniziale in grado di generare rendimenti pari a 25 volte nel prossimo ciclo, rendendolo una delle migliori criptovalute da acquistare ora in vista del primo trimestre del 2026.

Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM) visita i link sottostanti:

Sito web: https://www.mutuum.com

Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto