[COMUNICATO STAMPA – Singapore, Singapore, 4 aprile 2025]
Glimmer Finance ha presentato la sua iniziativa focalizzata sulla trasformazione del trading e degli investimenti di asset del mondo reale (RWA). Sviluppato sulla blockchain di Solana, il progetto ha recentemente annunciato la creazione di un mercato RWA, un'infrastruttura volta a fornire una piattaforma sicura e trasparente per la tokenizzazione degli asset. Progettata per collegare la finanza tradizionale con le tecnologie Web3, la piattaforma cerca di ampliare l’accesso globale alle rappresentazioni digitali delle risorse del mondo reale.
Prevendita $GLIMM in corso
Glimmer Finance ha avviato la fase di prevendita per il suo token nativo, $GLIMM, come parte del suo continuo sviluppo di un mercato RWA sulla blockchain di Solana.
La prevendita offre l'accesso anticipato al token con una valutazione iniziale prima del prezzo di quotazione previsto di $ 0,06. I partecipanti possono impegnarsi nella vendita utilizzando BNB, SOL, ETH e stablecoin come USDT, consentendo l'accessibilità cross-chain.
Questa fase della prevendita è limitata nel tempo, con livelli di prezzo destinati ad adeguarsi nelle fasi successive. L'evento è posizionato per fornire ai primi partecipanti l'accesso iniziale al token mentre la piattaforma continua lo sviluppo.
La partecipazione è ora aperta: https://glimmer.finance/uOYBcNEs1AFL
Trasformare gli investimenti asset attraverso la tokenizzazione
Fondamentalmente, Glimmer Finance consente la tokenizzazione digitale di asset del mondo reale, supportando funzionalità come la proprietà frazionata, la valutazione degli asset assistita dall'intelligenza artificiale e l'aumento della liquidità. La piattaforma è stata sviluppata come un mercato per asset tokenizzati, comprese materie prime come oro e metalli, nonché beni immobili, tracciando un parallelo con il modo in cui mercati come OpenSea hanno facilitato lo scambio di NFT. Utilizzando l'infrastruttura blockchain ad alta velocità ed economicamente vantaggiosa di Solana, Glimmer Finance mira a offrire un'esperienza utente semplificata. Si prevede che il mercato supporti un’ampia gamma di classi di asset in forma tokenizzata, tra cui:
- Immobiliare : immobili residenziali, commerciali e industriali, che offrono reddito da locazione e potenziale di apprezzamento.
- Materie prime : metalli preziosi tokenizzati come oro e argento , nonché risorse energetiche come petrolio e gas .
- Beni di tesoreria – Titoli e titoli di stato, che rendono gli strumenti finanziari tradizionali accessibili on-chain.
- Beni di lusso : oggetti da collezione di alto valore, tra cui opere d'arte, auto d'epoca e gioielli .
- Proprietà intellettuale : brevetti, diritti d'autore e flussi di royalty che generano entrate.
- Asset aziendali : partecipazioni azionarie tokenizzate e azioni di società private.
Funzionalità di Glimmer Finance
La piattaforma semplifica il processo di tokenizzazione per i proprietari di asset e gli investitori attraverso un quadro di onboarding strutturato che garantisce conformità e sicurezza. I componenti chiave includono:
- Onboarding degli asset : i proprietari di RWA possono tokenizzare senza problemi i propri asset ed elencarli per investimenti globali.
- Proprietà frazionata – Gli investitori ottengono l’accesso ad asset di alto valore senza la necessità di grandi impegni di capitale.
- Trasparenza Blockchain : tutte le transazioni sono registrate in modo sicuro sul registro di Solana, garantendo immutabilità e fiducia.
- Valutazione basata sull'intelligenza artificiale : analisi avanzate valutano le prestazioni degli asset, fornendo approfondimenti in tempo reale per decisioni di investimento più intelligenti.
- Liquidità istantanea : un mercato decentralizzato consente un rapido acquisto, vendita e scambio di asset tokenizzati con uno slittamento minimo.
Il futuro degli RWA decentralizzati: la roadmap di Glimmer Finance
Glimmer Finance mira a rivoluzionare il mercato delle risorse digitali con una tabella di marcia completa che si estende fino al 2026:
- Primo trimestre del 2025: lancio dell'evento di prevendita, onboarding degli investitori e creazione anticipata della community.
- Secondo trimestre 2025: sviluppo della piattaforma, controlli di sicurezza e beta testing.
- Terzo trimestre 2025: introduzione di dashboard e strumenti di conformità basati sull'intelligenza artificiale.
- Quarto trimestre 2025: ampliamento degli elenchi delle attività e implementazione di strumenti di valutazione del rischio.
- Primo trimestre 2026: integrazione multicatena, supporto di asset su Ethereum, Solana e altro ancora .
- Secondo trimestre 2026: implementazione di meccanismi deflazionistici di token ed espansione nei mercati emergenti.
Di
Glimmer Finance si posiziona come una piattaforma che promuove l'accessibilità finanziaria, la sicurezza e l'innovazione delle infrastrutture nello spazio degli asset del mondo reale (RWA).
Attraverso l'integrazione di tecnologie blockchain, analisi basate sull'intelligenza artificiale e architettura decentralizzata, Glimmer Finance mira a offrire un quadro in evoluzione per il modo in cui gli investitori interagiscono con asset tokenizzati. Con il progredire dello sviluppo, la piattaforma sta lavorando per affermarsi come mercato decentralizzato per gli RWA, contribuendo a una più ampia adozione di strumenti finanziari basati su blockchain.
Per gli ultimi aggiornamenti, le tappe fondamentali della roadmap e le opportunità di investimento, gli utenti possono rimanere sintonizzati sui canali ufficiali di Glimmer Finance:
https://glimmer.finance/uOYBcNEs1AFL
Il post Prima prevendita RWA al mondo su Solana, Glimmer Finance RWA Marketplace Trend è apparso per la prima volta su CryptoPotato .