La presidente della BCE Christine Lagarde afferma che le restrizioni commerciali riporteranno l’inflazione

La presidente della BCE Christine Lagarde ha avvertito che l’aumento delle restrizioni commerciali potrebbe riportare in vita l’inflazione e colpire duramente l’economia globale.

Intervenendo agli incontri annuali del Fondo monetario internazionale, Lagarde ha chiarito che la cooperazione internazionale non è solo una cosa “bello da avere”. Secondo lei è “cruciale” se vogliamo che la crescita globale rimanga sulla buona strada.

“Le legittime preoccupazioni sulla sicurezza e sulla resilienza della catena di approvvigionamento non possono spingerci verso una spirale di protezionismo”, ha affermato Lagarde.

Ha aggiunto che ulteriori barriere commerciali potrebbero rendere tutto più costoso, aumentando i costi per le aziende che fanno affidamento su materiali importati e restringendo il bacino dei fornitori. Ciò, ha sottolineato, legherebbe le mani alle banche centrali nel tentativo di gestire l’inflazione.

Le barriere commerciali globali si sono accumulate silenziosamente negli ultimi dieci anni, alimentate da una crescente sfiducia. Le principali economie non sono troppo ansiose di appoggiarsi l’una all’altra per beni critici come i semiconduttori, soprattutto da paesi con rapporti diplomatici tesi.

E dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il mondo ha visto accumularsi sempre più problemi di questo tipo. Gli economisti della BCE hanno calcolato che se i paesi cominciassero ad erigere barriere sui “prodotti strategici”, potremmo assistere ad una perdita del PIL equivalente al 6% a livello globale.

Nello scenario peggiore (disaccoppiamento completo) si stima che la cifra salirebbe alle stelle fino a raggiungere una perdita del PIL del 9%. Anche il tempismo con cui Lagarde lancia questo avvertimento non è una coincidenza. Con le elezioni americane a pochi giorni di distanza, Donald Trump è tornato in campagna elettorale, spingendo per ulteriori dazi contro la Cina e altre nazioni.

Se vincesse, la già debole domanda interna dell’Eurozona potrebbe subire un colpo maggiore, soprattutto se i dazi penalizzerebbero le sue esportazioni verso gli Stati Uniti il ​​prossimo anno.

La Bce si trova di fronte a scelte difficili sui tassi di interesse

Sotto Lagarde, ha lottato con l'inflazione. A ottobre hanno compiuto una mossa coraggiosa: tagli consecutivi dei tassi per la prima volta in 13 anni. Si è trattato di una serie di tagli, tutti progettati per contrastare la riduzione dei rischi di inflazione e le cupe prospettive economiche.

L'inflazione è stata rivista al ribasso all'1,7% a settembre, ben al di sotto dell'obiettivo del 2% della BCE e in forte calo rispetto al 2,2% registrato ad agosto. Mario Centeno, capo della banca centrale portoghese, ha dichiarato: “La verità è che l’inflazione a settembre è stata molto bassa, molto inferiore a quanto ci aspettavamo”.

E pur vedendo un certo margine per un cauto ottimismo, Centeno ha lasciato la porta aperta per un taglio maggiore dei tassi. “Dopodiché, dobbiamo esaminare i dati in arrivo”, ha affermato, suggerendo che un taglio di 50 punti base potrebbe essere sul tavolo a dicembre se i dati lo confermeranno.

Il membro olandese del Consiglio direttivo della BCE Klaas Knot condivide questo punto di vista. “Un taglio dei tassi di interesse di mezzo punto non può essere escluso”, ha detto, anche se ha aggiunto che ciò dipenderà dai dati che indicano una flessione.

Knot ha addirittura suggerito che la BCE potrebbe essere vicina a raggiungere il suo obiettivo del 2% l’anno prossimo, ma i dati dovrebbero confermarlo a dicembre. Ha descritto lo scenario come quello in cui la BCE potrebbe “togliere gradualmente il piede dal freno” e avvicinarsi ad un tasso neutrale senza stimolare o rallentare l'economia.

Opinioni divise sulla via da seguire

Il consiglio della BCE, però, non è della stessa melodia. Alcuni membri sono assolutamente contrari a un taglio drastico, considerandolo una mossa rischiosa in questi “tempi incerti”. Knot ha descritto il loro approccio attuale come "incontro per incontro e dipendente dai dati", che a suo avviso è stato utile.

Ha criticato le aspettative del mercato, definendole “troppo entusiaste” dopo che i deboli numeri del PMI e dei consumi hanno portato a parlare di tagli dei tassi.

Con un eufemismo in stile Amsterdam, ha riassunto le prospettive dell’Eurozona come “non così negative come alcuni vorrebbero far credere, ma sicuramente non sono eccezionali”. Ma ha avvertito che l’economia ha bisogno di vedere i prezzi dei servizi e la crescita dei salari rallentare per raggiungere tale obiettivo in modo sostenibile.

Sul fronte politico, Knot ha affermato: “Le restrizioni politiche potrebbero essere ridotte più rapidamente se i dati in arrivo indicassero un’accelerazione sostenuta nella disinflazione o un deficit materiale nella ripresa economica”.

Gediminas Šimkus, membro lituano del Consiglio direttivo della BCE, ha un atteggiamento cauto nei confronti dei grandi tagli. “Ci stiamo muovendo verso la direzione di un allentamento della politica monetaria”, ha affermato.

Interrogato sulle aspettative del mercato, ha ammesso il suo disagio, definendo la spinta per i grandi tagli “non fondata a meno che non vediamo qualcosa di inaspettato e negativo nei dati”.

Joachim Nagel, capo della Bundesbank tedesca, condivide le riserve di Šimkus sulla previsione dei futuri tagli. "Viviamo in un ambiente molto incerto, quindi dobbiamo aspettare i nuovi dati e poi decidere", ha detto.

Questa incertezza si riflette in tutta la BCE, poiché tre alti funzionari hanno trascorso la scorsa settimana a raffreddare le speculazioni di mercato. Hanno sottolineato che la BCE si attiene al suo approccio cauto e basato sui dati in vista della cruciale riunione di dicembre.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto