La principale borsa polacca ha aperto una nuova porta agli investitori che desiderano investire in Bitcoin senza acquistarlo direttamente. La Borsa di Varsavia (GPW) ha quotato il Bitcoin BETA ETF, un fondo che offre esposizione alle criptovalute tramite contratti futures anziché detenere Bitcoin spot.
Futures Bitcoin e protezione valutaria
Secondo quanto riportato, il fondo è gestito da AgioFunds TFI SA e ottiene visibilità negoziando futures BTC quotati sul Chicago Mercantile Exchange (CME).
L'accordo prevede che gli investitori acquistino un prodotto regolamentato legato ai derivati, non un diritto diretto sulle monete.
Secondo i documenti depositati, il prospetto informativo del fondo è stato approvato dall'Autorità di Vigilanza Finanziaria polacca (KNF) il 17 giugno 2025. Il fondo utilizza anche una copertura valutaria per compensare le oscillazioni tra il dollaro statunitense e lo zloty polacco.
ROTTURA
La Borsa di Varsavia in Polonia ha appena lanciato il suo primo ETF Bitcoin: il Bitcoin Beta ETF!
Un altro Paese si unisce all'ondata di adozione globale di Bitcoin.
#Bitcoin #ETF #Polonia #Cripto #BullRun pic.twitter.com/N6vLLd9cD9
— Murt Crypto (@Murtaza_Saraf) 18 settembre 2025
Dettagli di Market Making e Quotazione
I rapporti hanno rivelato che Dom Maklerski Banku Ochrony Środowiska SA (BOŚ) fungerà da market maker per l'ETF su GPW.
Il compito di questa società di intermediazione locale è quello di contribuire a mantenere un trading ordinato e uno spread visibile tra ordini di acquisto e di vendita.
La quotazione offre un'opzione regolamentata per gli investitori istituzionali e al dettaglio polacchi che preferiscono operare tramite broker locali e i loro conti di intermediazione esistenti.
Come si inserisce questo nella suite ETF della Borsa
Secondo i dati di borsa e i report del settore, l' ETF BETA si unisce a un insieme più ampio di fondi già negoziati su GPW, portando il numero totale di ETF in borsa a circa 16.
Tra questi rientrano fondi che replicano indici nazionali e diversi benchmark globali. Il nuovo prodotto si propone come un'ulteriore opzione per gli investitori che desiderano diversificare nei mercati regolamentati.
Conclusioni e rischi per gli investitori
Gli investitori devono tenere presente che gli ETF basati sui futures possono comportarsi in modo diverso rispetto al Bitcoin spot. I costi di rollover, le dinamiche della curva dei futures e le commissioni di gestione possono influire sui rendimenti nel tempo.
La copertura valutaria del fondo ridurrà il peso del cambio per gli investitori che investono in zloty, ma la copertura stessa può aumentare i costi del fondo. I report suggeriscono che il prospetto informativo e le informative sui rischi delineano questi punti affinché gli acquirenti li prendano in considerazione prima di investire.
Perché questo è importante
In breve, questa quotazione offre agli investitori polacchi un percorso regolamentato per l'esposizione a Bitcoin all'interno del tradizionale ecosistema di intermediazione.
Il prodotto è rivolto a coloro che desiderano accedere al mercato senza dover gestire portafogli o chiavi private e che preferiscono operare su una borsa locale. Potrebbe anche spingere altri mercati regionali a prendere in considerazione strumenti regolamentati simili.
Immagine in evidenza da Unsplash, grafico da TradingView
ROTTURA
La Borsa di Varsavia in Polonia ha appena lanciato il suo primo ETF Bitcoin: il Bitcoin Beta ETF! 

