La nuova Santa Trinità delle criptovalute? Alcuni esperti sostengono Digitap (TAP), Cardano e Polkadot per guadagni enormi

La selezione degli asset è più importante che mai nel 2025. Nel quarto trimestre, gli investitori si trovano ad affrontare un mercato in cui le major sono in calo, gli "animal spirit" si stanno indebolendo, ma le altcoin utility-first prosperano. I vincitori della prossima fase saranno le piattaforme che cambiano ogni giorno il modo in cui le persone interagiscono con denaro e criptovalute.

Ecco perché diversi analisti stanno evidenziando quella che alcuni hanno definito la "nuova santa trinità delle criptovalute": Digitap (TAP) , Cardano e Polkadot. Ognuna rappresenta una prospettiva diversa: scalabilità, interoperabilità e usabilità nel mondo reale. Insieme, indicano una narrazione in cui DeFi e TradFi non competono, ma convergono in un sistema finanziario integrato per l'era del digitale.

Cardano: infrastruttura scalabile con persistenza

Cardano è sempre stata una blockchain basata sulla ricerca. Sebbene i critici ne abbiano deriso il ritmo più lento, i risultati parlano da soli. È scalabile e sostenibile. Il suo meccanismo di consenso è efficiente dal punto di vista energetico ed è molto più veloce di Ethereum, lo scopo originale della blockchain.

Con un valore leggermente inferiore a 1$, Cardano potrebbe non offrire lo stesso potenziale di rialzo dei concorrenti più piccoli, ma potrebbe facilmente tornare ai massimi di dicembre. Attualmente scambiato in un ampio range tra 0,50$ e 1,32$, gli investitori sperano in nuovi ETF spot. Chiunque voglia acquistare ADA qui, scommette su un quarto trimestre importante, con un'impennata delle altcoin e una propensione al rischio che si estenderà oltre BTC ed ETH.

Polkadot: interoperabilità su larga scala

Polkadot è ancora lontana dai massimi di dicembre. Ma questo non cambia il fatto che sia la piattaforma di riferimento per l'interoperabilità. La sua architettura parachain consente a blockchain indipendenti di integrarsi in un modello di sicurezza condiviso, pur mantenendo le proprie funzionalità. E questo tipo di tecnologia sarebbe perfetta per le aziende, man mano che le blockchain si diffonderanno.

L'attuale prezzo di DOT non riflette appieno l'importanza del suo ruolo. Con la diffusione sempre più diffusa degli asset tokenizzati, la domanda di interoperabilità multi-chain aumenterà e la tecnologia di Polkadot potrebbe acquisire sempre maggiore rilevanza.

Digitap: la banca omnicanale per il prossimo miliardo di utenti

Digitap sta attaccando il front-end del denaro stesso. Si tratta della prima banca omni-banca al mondo, una piattaforma in cui tutte le forme di valore, dai dollari alle stablecoin fino a Bitcoin, possono essere conservate, trasferite e spese in un unico luogo.

Gli utenti non devono più preoccuparsi se utilizzano valute fiat o criptovalute: grazie a Digitap, è tutto indifferente. Che la transazione avvenga tramite SWIFT, SEPA o blockchain è irrilevante. E per la prima volta, il denaro si comporta come le informazioni su Internet per la persona media: istantaneo, senza confini e sempre disponibile.

Digitap sfrutta la narrativa delle stablecoin e il suo enorme successo dimostra che il mondo desidera una criptovaluta che abbia le stesse caratteristiche della moneta fiat. Ogni anno migliaia di miliardi di dollari si muovono attraverso le stablecoin. Ma le stablecoin sono ancora solo asset. Digitap sta costruendo il sistema bancario attorno a loro.

Grazie all'integrazione con le carte Visa, al supporto di Apple Pay e Google Pay, a carte virtuali e fisiche illimitate e alle opzioni senza KYC, trasforma le stablecoin (e tutte le altre forme di valore) in qualcosa che le persone possono utilizzare nella vita di tutti i giorni.

Perfetto per la Generazione Z, che gestisce tutto il denaro tramite smartphone. Digitap è naturale e potrebbe rappresentare la prossima evoluzione della finanza, portando milioni, se non miliardi, di nuovi utenti on-chain.

La migliore criptovaluta da tenere d'occhio ora? Digitap potrebbe essere in testa

Cardano è una base scalabile. Polkadot è il ponte. Ma Digitap è l'applicazione direttamente nelle mani delle persone, unendo entrambi i mondi. L'attuale prezzo di TAP di 0,0125 dollari (in rapida crescita a 0,0159 dollari) appare molto sottovalutato e offre un'esposizione all'adozione delle criptovalute e al boom dei pagamenti globali, un mercato valutato in centinaia di migliaia di miliardi di dollari.

Il 50% dei profitti della piattaforma verrà utilizzato per riacquistare e bruciare TAP, collegando il successo del token al successo della piattaforma. Un fenomeno non comune nel mondo delle criptovalute. Mentre tutti si affannano per trovare la prossima grande novità nel settore prima dell'inizio del quarto trimestre, alcuni ipotizzano che Digitap potrebbe rappresentare una chiara strada verso guadagni smisurati nel 2025.

Digitap è ora online. Scopri di più sul progetto qui .

Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.

Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.

L'articolo La nuova Santa Trinità delle criptovalute? Alcuni esperti sostengono Digitap (TAP), Cardano e Polkadot per guadagni enormi è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto