L’economia tedesca sta trascinando l’intera zona euro nel fango, e non sta nemmeno tentando di uscirne. Il cosiddetto motore dell’Europa si è bloccato, ha vacillato e ora minaccia di collassare del tutto. Cinque anni di stagnazione hanno lasciato l’ economia del paese al di sotto delle aspettative del 5%.
I leader aziendali chiedono soluzioni. La gente comune sente il colpo, perdendo circa 2.500 euro (2.600 dollari) all’anno di reddito reale. Ma i politici? Sono ancora bloccati, a trafficare mentre Berlino brucia.
I problemi sono questioni strutturali profondamente radicate che la Germania sembra incapace di risolvere. Energia russa a buon mercato? Andato. Case automobilistiche iconiche come Volkswagen e Mercedes-Benz? Lotta per tenere il passo con la Cina. L’industria manifatturiera, orgoglio e gioia della Germania, sta provocando un’emorragia di posti di lavoro.
Le esportazioni sono rimaste piatte, gli investimenti interni si stanno esaurendo e le tensioni sociali sono in aumento. E questa è solo la Germania. Il marciume economico si sta diffondendo in tutta Europa, trascinando con sé l’Eurozona.
Il tracollo manifatturiero della Germania
La perdita di energia a basso costo ha paralizzato le industrie ad alta intensità energetica in Germania, costringendo le aziende a ridimensionarsi o a chiudere. I livelli di esportazione, bloccati ai livelli del 2019, non mostrano segnali di ripresa. Quest’anno, la produzione manifatturiera è scesa di un altro 0,4%.
Case automobilistiche come Volkswagen e Mercedes-Benz, un tempo icone intoccabili dell’ingegneria, stanno lottando per competere con l’industria cinese dei veicoli elettrici in rapida evoluzione. E gli investimenti in Germania sono quasi inesistenti adesso.
Le aziende sono troppo spaventate dall’incertezza per investire denaro in nuove iniziative. Gli investimenti in attrezzature sono ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia. E mentre l’inflazione complessiva è scesa al 2,5% nel 2024, l’inflazione core è salita al 3,0%, spinta dall’aumento dei costi per servizi e cibo. I prezzi dell'energia sono scesi del 3,7%.
Il mercato del lavoro non offre alcun reale sollievo. I livelli di occupazione sono leggermente aumentati, ma anche la disoccupazione è in aumento. I redditi reali disponibili sono leggermente migliorati, ma le famiglie restano caute. Le persone risparmiano invece di spendere, temendo ciò che ci aspetta. L’incertezza economica è la nuova normalità.
Le previsioni economiche appaiono fosche
Il Pil della Germania si sta contraendo. La Bundesbank prevede una contrazione dello 0,2% nel 2024, dopo un calo dello 0,3% nel 2023. Si tratta di due anni consecutivi di crescita negativa.
Si prevede che la crescita tornerà allo 0,2% nel 2025, per poi risalire allo 0,8% nel 2026 e allo 0,9% nel 2027. Anche queste cifre sembrano eccessivamente ottimistiche data l’attuale traiettoria della Germania.
I problemi strutturali del paese sono profondi e stanno peggiorando. Una popolazione che invecchia significa meno lavoratori, mentre gli elevati costi energetici continuano a gravare sulle industrie che necessitano di molta energia. La concorrenza della Cina è un altro grosso problema.
Le industrie tradizionali tedesche, in particolare quella automobilistica, stanno perdendo il loro vantaggio globale. Il governo deve ancora attuare strategie efficaci per affrontare questi problemi. Le elezioni anticipate del febbraio 2024 potrebbero portare qualche cambiamento, ma gli analisti sono scettici. Quindi non aspettarti miracoli.
Le politiche commerciali statunitensi: un nuovo grattacapo
Se i problemi interni della Germania non fossero già abbastanza gravi, ad essi si aggiungono le tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Il presidente eletto Donald Trump ha promesso di imporre tariffe fino al 20% su tutte le importazioni negli Stati Uniti, con tariffe sui beni cinesi che saliranno fino al 60%.
Queste politiche rappresenterebbero il più grande aumento del protezionismo americano dai tempi della Grande Depressione. Per l’Europa – e soprattutto per la Germania – si tratta di un disastro in attesa di accadere.
Vedete, il “malato d’Europa” ha un enorme surplus commerciale con gli Stati Uniti, e le tariffe di Trump lo colpirebbero duramente. Un sondaggio del Financial Times ha rilevato che il 69% degli economisti ritiene probabile una guerra commerciale e il 68% la vede come la più grande minaccia per l’Eurozona nel 2025.
Le conseguenze si stanno già facendo sentire. Le aziende stanno ritardando gli investimenti, in attesa di vedere come si svilupperanno le politiche di Trump. Tomasz Wieladek di T. Rowe Price spiega che la semplice aspettativa di tariffe è sufficiente per spaventare le imprese.
In media, gli economisti prevedono che l’Eurozona cresca solo dello 0,9% nel 2025. Questo è il terzo anno di performance inferiore alla media, ed è addirittura inferiore alla previsione di dicembre della Banca Centrale Europea dell’1,1%. Mentre la maggior parte degli analisti concorda sul fatto che una recessione possa essere evitata, c’è poco ottimismo per qualcosa di meglio della mediocrità.
Alcuni analisti ritengono che l’Europa abbia gli strumenti per reagire. Con decenni di esperienza nei negoziati commerciali, l’UE è ancora uno dei maggiori blocchi commerciali del mondo. Ma alcuni avvertono che negoziare con Trump potrebbe rivelarsi controproducente.
Altre minacce provengono dall’interno. I tagli fiscali statunitensi, la deregolamentazione e i prezzi più bassi dell’energia stanno rendendo l’America un luogo più attraente per fare affari rispetto all’Europa.
Da Zero a Web3 Pro: il tuo piano di lancio carriera di 90 giorni