La Fondazione QRDO collabora con EQ LAB per lanciare il protocollo Warden

La Fondazione QRDO collabora con EQ LAB per lanciare il protocollo Warden

Il rinomato acceleratore di protocolli blockchain QRDO Foundation e il principale laboratorio di sviluppo blockchain hanno collaborato per facilitare il lancio del protocollo Warden, un protocollo di interoperabilità basato sugli intenti basato sulla primitiva Fusionchain costruita su Cosmos.

Secondo un annuncio ufficiale di oggi, il protocollo Warden presenta un design che consente agli utenti di creare spazi e portafogli su diverse blockchain governando le proprie attività attraverso intenti on-chain. Pertanto, funge da blockchain modulare incentrata sugli intenti che sfrutta Cosmos-SDK.

Inoltre, il protocollo supporta complesse transazioni multi-leg e salvaguarda le attività cross-chain tramite intenti complessi, tutti applicati sulla catena.

Per soddisfare le esigenze degli sviluppatori, Warden apre le porte all'implementazione di contratti intelligenti su Cosmos utilizzando Solidity e WebAssembly. Inoltre, facilita un mercato di soluzioni modulari di gestione delle chiavi, dalle soluzioni HSM ai fornitori di calcolo multilaterali.

Secondo l'annuncio, la collaborazione con EQ LAB mira a costruire un protocollo di interoperabilità e di gestione delle chiavi decentralizzato e aperto, incentrato sugli intenti, rivoluzionando così l'interoperabilità della blockchain.

Un rappresentante della Fondazione QRDO ha espresso entusiasmo per il nuovo sviluppo, affermando: "Il protocollo Warden è la prossima evoluzione delle primitive di intenti e di interoperabilità".

Inoltre, le applicazioni chiave hanno promesso supporto per Warden, tra cui EQ.finance, un hub di staking liquido; WARDD, una stablecoin ancorata al dollaro USA; Marginalmente, un protocollo per pool di finanziamento decentralizzati; e SpaceWard, una piattaforma simile a SAFE per la gestione e la governance dei portafogli.

EQ LAB contribuirà con un team principale di 15 sviluppatori al protocollo Warden, con l'obiettivo di stabilirlo come contributori principali. Alex Melikhov, fondatore di EQ LAB, ha espresso entusiasmo, affermando: “Vediamo un futuro luminoso nell'ecosistema Cosmos e prevediamo di sbloccare un valore incredibile per i possessori di token QRDO e Q.

Protocollo del Guardiano per svelare il token WARD man mano che le aspettative aumentano

Il protocollo Warden prevede di introdurre il token WARD attraverso un meccanismo di lancio equo, evitando allocazioni pre-mine o da parte degli investitori. I titolari esistenti di QRDO, le quote TIA e ATOM e i contributori di altri protocolli avranno diritto a lanci aerei e scambio WARD incentivato. I dettagli del testnet Alfama e di un testnet incentivato saranno rivelati a breve.

Tuttavia, mentre il testnet Alfama si prepara al lancio, la comunità blockchain anticipa con impazienza l’impatto del protocollo Warden sull’ecosistema più ampio.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto