La Fondazione Ethereum annuncia licenziamenti e ristrutturazioni per migliorare la scalabilità e l’esperienza utente

La Ethereum Foundation ha annunciato di aver licenziato alcuni membri del suo team di ricerca e sviluppo.

Questa iniziativa rientra in un piano di ristrutturazione più ampio, ideato per affrontare le principali sfide legate alla progettazione dei protocolli.

Sforzi di riorganizzazione

Secondo un post sul blog di lunedì, la Fondazione ha rinominato la sua divisione di Ricerca e Sviluppo Protocollo con un nuovo nome semplificato, "Protocol". L'organizzazione sta inoltre riorganizzando i suoi team e introducendo strutture di coordinamento chiare, focalizzate su tre aree principali: scalabilità del livello base di Ethereum, espansione dello spazio blob e miglioramento dell'esperienza utente.

"Questo significa anche che alcuni membri di PR&D non continueranno a lavorare con la Fondazione Ethereum. Ci auguriamo che queste persone continuino a lavorare nell'ecosistema Ethereum e incoraggiamo altri membri dei loro team a contattarli", si legge nella dichiarazione.

La fondazione non ha reso noti i nomi delle persone interessate dai licenziamenti. Tuttavia, ha affermato che questi cambiamenti sono necessari per indirizzare l'organizzazione verso un percorso più "reattivo ed efficace".

Il team del Protocollo ristrutturato fungerà da fulcro centrale per le principali attività di sviluppo di Ethereum. L'obiettivo è migliorare la trasparenza sulle tempistiche di aggiornamento, rafforzare la documentazione tecnica e supportare la ricerca in corso.

L'organizzazione senza scopo di lucro ha affermato che la dirigenza svolgerà un ruolo importante nell'attuazione del piano, con ruoli chiaramente definiti per aumentare la responsabilità e accelerare i progressi.

Tim Beiko e Ansgar Dietrichs guideranno gli sforzi per scalare il Livello 1. Alex Stokes e Francesco D'Amato saranno responsabili della scalabilità del Livello 2, mentre Barnabé Monnot e Josh Rudolf guideranno i miglioramenti dell'esperienza utente.

Dankrad Feist è stato inoltre nominato consulente strategico per tutte e tre le aree di interesse e supporterà i responsabili dei progetti nell'esecuzione delle loro responsabilità.

"Siamo fiduciosi che questa nuova struttura consentirà ai nostri team interni di concentrarsi in modo più chiaro e di portare avanti iniziative chiave", ha affermato Hsiao-Wei Weng, co-direttore esecutivo della Ethereum Foundation, in un post su X.

L'annuncio ha anche sottolineato il ruolo della comunità di Ethereum. La fondazione afferma di non voler sostituire i contributori esterni, ma di voler mantenere elevati standard di lavoro. In linea con questo, verranno introdotti nuovi forum di governance e i canali di feedback saranno potenziati per garantire un contributo più efficace.

Critica della comunità

La riorganizzazione arriva in risposta alle continue critiche alla gestione e alla direzione strategica della fondazione. Da oltre un anno, alcuni membri della comunità di Ethereum avvertono che problemi tecnici irrisolti come scalabilità, velocità delle transazioni e coinvolgimento degli sviluppatori potrebbero rappresentare un rischio per la leadership della rete nel settore.

L'organizzazione no-profit ha già apportato cambiamenti alla dirigenza per contribuire a risolvere queste problematiche. A marzo, Hsiao-Wei Weng e Tomasz K. Stańczak sono stati nominati co-direttori esecutivi. Queste nomine miravano a creare equilibrio tra la leadership operativa e quella tecnica.

L'articolo La Fondazione Ethereum annuncia licenziamenti e ristrutturazioni per aumentare la scalabilità e l'esperienza utente è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto