La FIU della Corea del Sud segnala oltre 36.000 transazioni crittografiche nel 2025, più del totale del 2023 e del 2024

L'Unità di intelligence finanziaria della Corea del Sud ha segnalato oltre 36.000 transazioni sospette in criptovaluta nel 2025, una cifra che, secondo l'agenzia, ha superato il totale segnalato nel 2023 e nel 2024.

Secondo Yonhap News, che cita i dati della FIU e del Korea Customs Service (KCS), i fornitori locali di servizi di asset virtuali hanno inviato 36.684 segnalazioni di transazioni sospette (STR) tra gennaio e agosto 2025, un numero maggiore rispetto ai 35.734 casi segnalati nei due anni precedenti.

La legge sudcoreana sulle informazioni finanziarie specifiche impone agli exchange e agli altri fornitori di servizi di criptovaluta di segnalare alla FIU potenziali casi di riciclaggio di denaro e violazioni delle leggi finanziarie. I trasferimenti sospetti includono tentativi di convertire fondi illeciti in criptovalute all'estero e poi incassarli a livello nazionale senza passare attraverso una banca di cambio valuta.

La FIU sudcoreana segnala oltre 36.000 casi di transazioni sospette in criptovaluta

Le autorità della FIU hanno affermato che il numero annuale di casi segnalati registrati nei loro archivi è stato di sole 199 segnalazioni nel 2021, 10.797 nel 2022, 16.076 nel 2023 e 19.658 nel 2024. Il conteggio di quest'anno ha già quasi raddoppiato il record precedente.

I funzionari doganali hanno riferito che dal 2021 ad agosto 2025, i reati relativi a beni virtuali segnalati ai pubblici ministeri ammontavano a 9,56 trilioni di won, ovvero circa 7,1 miliardi di dollari. Di questi, 8,62 trilioni di won, circa il 90%, erano collegati ai cosiddetti schemi "hwanchigi", in cui gli operatori aggirano le banche per trasferire fondi all'estero utilizzando criptovalute.

A maggio, gli agenti doganali hanno smascherato un cambiavalute accusato di aver convertito circa 57,1 miliardi di won, pari a 42 milioni di dollari, da un importatore russo nella stablecoin USDT emessa da Tether. Il caso riguardava due cittadini russi accusati di aver effettuato oltre 6.000 transazioni illegali tra gennaio 2023 e luglio 2024.

"Recentemente, poiché le stablecoin sono state ampiamente utilizzate come mezzo di pagamento e di regolamento nell'economia reale, il rischio che vengano utilizzate impropriamente per reati valutari come il cambio valuta è in aumento", ha dichiarato lunedì ai giornalisti il ​​deputato Jin Sung-joon. Ha chiesto al governo sudcoreano di adottare ulteriori leggi per fermare le transazioni valutarie illegali basate sulle criptovalute.

La società di analisi blockchain Chainalysis ha riferito che le piattaforme crypto hanno subito perdite per circa 2,2 miliardi di dollari a causa di furti nel 2025, più dei beni rubati l'anno scorso. In Corea del Sud, la polizia ha arrestato più di 200 persone nel 2024 con l'accusa di aver frodato gli investitori per circa 240 milioni di dollari.

I colloqui commerciali tra Stati Uniti e Corea del Sud si bloccano

Le rivelazioni della FIU giungono mentre la Corea del Sud sta affrontando difficoltà economiche a causa delle crescenti controversie commerciali con gli Stati Uniti. Come riportato da Cryptopolitan lunedì, il presidente Lee Jae-Myung ritiene che Seul potrebbe assistere a una ripetizione delle difficoltà della crisi finanziaria asiatica del 1997 se cedesse alle richieste di Washington senza "garanzie protettive".

Gli Stati Uniti hanno fatto pressione sulla Corea del Sud affinché fornisca 350 miliardi di dollari in contanti in cambio di tariffe commerciali più basse.

Il Segretario al Commercio Howard Lutnick sostiene le richieste del Presidente degli Stati Uniti, sostenendo che Seul deve accettare i termini o affrontare dazi più elevati. Ad aggravare le discussioni problematiche, i nuovi dati commerciali pubblicati lunedì hanno mostrato un calo delle esportazioni della Corea del Sud a inizio settembre, con l'entrata in vigore dei dazi.

Al netto dei giorni lavorativi, le spedizioni sono diminuite del 10,6% nei primi 20 giorni di settembre rispetto all'anno precedente, invertendo la tendenza rispetto all'aumento del 6% registrato ad agosto.

Vuoi che il tuo progetto venga presentato ai più grandi esperti del settore crypto? Presentalo nel nostro prossimo report di settore, dove i dati incontrano l'impatto.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto