Come previsto da molti esperti del settore, la Federal Reserve americana ha lasciato invariati i tassi di interesse di riferimento nella seconda riunione del FOMC dell'anno.
Sebbene lo sviluppo fosse molto atteso, con le piattaforme di scommesse che suggerivano una possibilità del 99% prima dell’incontro, BTC ha avvertito una certa turbolenza.
ROTTURA
FOMC: LA FED HA ANNUNCIATO
NESSUN TASSO DI TARIFFA. TARIFFE INVARIABILIIL MERCATO SI ASPETTAVA QUESTO!! pic.twitter.com/jtqxSPAC9A
— Ash Crypto (@Ashcryptoreal) 19 marzo 2025
CryptoPotato ha riferito oggi che il prezzo della criptovaluta primaria ha recuperato il livello di 83.000 dollari prima della conclusione della riunione del FOMC dopo essere sceso sotto gli 81.500 dollari martedì.
Tuttavia, l'asset aveva puntato a 85.000 dollari durante la giornata di negoziazione prima di scendere sotto gli 84.000 dollari e poi schizzare a 85.000 dollari dopo la notizia dei tassi di interesse.
Non è riuscito a mantenere la sua corsa e da allora ha perso circa mille dollari, cercando attualmente di rimanere sopra gli 84.000 dollari.

La decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi agli stessi livelli li lascia tra il 4,25% e il 4,5%. Si tratta del terzo incontro consecutivo, che si è concluso senza modifiche alle tariffe, dopo i due tagli di fine 2024.
Tuttavia, ci sono alcuni indizi che la banca centrale americana inizierà a ridurre i tassi di interesse dalla prossima riunione del FOMC e “rallenterà il ritmo di declino dei suoi titoli in portafoglio riducendo il limite di rimborso mensile sui titoli del Tesoro da 25 miliardi di dollari a 5 miliardi di dollari”.
Il post La Fed americana mantiene i tassi di interesse stabili: come sta reagendo Bitcoin? è apparso per la prima volta su CryptoPotato .