Dopo un rally esplosivo durato più settimane, Bitcoin ha interrotto il suo slancio al rialzo al livello di 105.000 dollari, ritracciando per trovare supporto nell'intervallo 101.000-100.000 dollari. Questo pullback segue un periodo di acquisti aggressivi che ha spinto BTC attraverso diverse zone di resistenza chiave, tra cui 90.000 e 100.000 dollari, accendendo l’ottimismo nel mercato delle criptovalute. Sebbene il ritracciamento possa apparire come un rallentamento, molti analisti lo vedono come un sano consolidamento prima di un altro potenziale rialzo.
Aggiungendo carburante al sentimento rialzista più ampio, i dati CryptoQuant rivelano che negli ultimi 20 giorni, più di 6 miliardi di dollari di liquidità sono entrati nel mercato attraverso USDT di nuova emissione. Questa massiccia iniezione di capitale porta la capitalizzazione di mercato totale di Tether a ben 150 miliardi di dollari, evidenziando ulteriormente il crescente interesse degli investitori. Con tale liquidità che affluisce nell’ecosistema, l’attenzione ora si rivolge alla possibilità che Bitcoin possa mantenere la sua attuale zona di supporto e continuare la sua spinta verso i massimi storici.
Questo periodo di consolidamento potrebbe essere fondamentale. Se BTC riesce a mantenersi sopra i 100.000 dollari , il trend rialzista rimane intatto. In caso contrario, potrebbe verificarsi una correzione più profonda man mano che il mercato digerisce i recenti guadagni. Tutti gli occhi sono ora puntati sul comportamento dei prezzi attorno a questo intervallo critico.
La rotazione delle altcoin accelera mentre Bitcoin resta al di sotto dei massimi storici
Bitcoin viene attualmente scambiato a un livello critico, con i rialzisti che cercano di difendere la zona dei 100.000 dollari e recuperare i 103.000 dollari per tentare un breakout sopra il massimo storico di 109.000 dollari. Sebbene BTC rimanga in una posizione strutturalmente rialzista, non è riuscito a spingersi più in alto dopo aver raggiunto i 105.000 dollari la scorsa settimana, innescando un ritracciamento che ora mette alla prova i livelli di supporto chiave. Mantenere la fascia dei 100.000 dollari è essenziale per evitare una correzione più profonda e mantenere lo slancio in quello che è stato uno dei rally più forti dell’anno.
Tuttavia, l’attenzione sta cominciando a spostarsi altrove nel mercato. Il principale analista Axel Adler ha condiviso approfondimenti su X, rivelando che 6 miliardi di dollari di nuovo capitale sono entrati nello spazio crittografico negli ultimi 20 giorni attraverso la nuova emissione di USDT, spingendo la capitalizzazione di mercato totale di Tether a 150 miliardi di dollari. Sebbene questo afflusso di liquidità abbia inizialmente sostenuto l’impennata di Bitcoin, recentemente la tendenza ha iniziato a favorire le altcoin.
Mentre il dominio di Bitcoin inizia a diminuire, Ethereum e altri importanti altcoin stanno assorbendo una parte significativa degli afflussi di capitale. Questa rotazione suggerisce una crescente fiducia degli investitori nelle opportunità ad alto rischio, soprattutto perché l’ETH recupera i livelli chiave e gli altcoin mostrano un potenziale di breakout. Se Bitcoin continua a consolidarsi, lo slancio dell’altseason potrebbe accelerare ulteriormente nelle prossime settimane.
BTC testa la resistenza mentre gli acquirenti difendono i livelli chiave
Bitcoin si sta attualmente consolidando appena sotto la resistenza di 103.600 dollari dopo un forte rally che ha visto il prezzo salire da meno di 90.000 dollari a oltre 105.000 dollari in meno di due settimane. Come si vede nel grafico giornaliero, BTC ha ripetutamente testato il livello di 103.600 dollari, un'area che ha fungeto da tetto durante i massimi di gennaio e marzo. Nonostante i molteplici tentativi di breakout, il prezzo deve ancora garantire una chiusura giornaliera pulita al di sopra di questo livello, indicando una forte pressione dell’offerta.
Il supporto ora si trova attorno all'intervallo $ 100.000 – $ 101.000, che coincide con il numero tondo psicologico e la precedente zona di breakout. Finora, i rialzisti sono riusciti a difendere questo livello, dimostrando forza nel mantenere l’attuale struttura. La SMA a 200 giorni a 91.781$ e l'EMA a 200 giorni a 87.508$ sono molto al di sotto degli attuali livelli di prezzo, confermando il forte trend rialzista di Bitcoin ma suggerendo anche un assetto surriscaldato a breve termine.
Un breakout prolungato sopra i 103.600 dollari aprirebbe la strada verso il nuovo test del massimo storico di 109.000 dollari. Tuttavia, l’incapacità di mantenersi sopra i 100.000 dollari potrebbe innescare un ritracciamento più profondo verso zone di domanda più bassa. Per ora, Bitcoin rimane in una posizione rialzista, ma il mercato è in attesa di conferma dal volume e dall’azione dei prezzi per convalidare la prossima mossa.
Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView