Il consiglio di amministrazione di Vanadi Coffee, una catena di caffè quotata in borsa con sede ad Alicante, in Spagna, ha appena approvato un piano che prevede che l'azienda investa fino a 1 miliardo di euro, ovvero circa 1,17 miliardi di dollari, in Bitcoin.
La mossa , approvata dagli azionisti il 29 giugno, segna un significativo allontanamento dell'azienda dalle precedenti politiche finanziarie , spingendola all'avanguardia nell'adozione aziendale di Bitcoin in Spagna.
Una nuova soluzione per gli appassionati di Bitcoin: l'azienda ha finora acquistato 54 BTC, per un valore di circa 5,8 milioni di euro ai prezzi attuali, e sta anche valutando espansioni più ampie. In una recente documentazione presentata a BME Growth, la divisione spagnola per la crescita delle piccole e medie imprese, Vanadi ha lasciato intendere di voler diventare il principale detentore di Bitcoin in Spagna.
Il prezzo delle azioni di Vanadi è salito alle stelle dopo l'investimento in Bitcoin, più che triplicandosi a giugno. L'aumento segna un evidente aumento dell'interesse degli investitori per le aziende che sfruttano gli asset digitali come strategia di tesoreria .
Vanadi aveva affermato nel suo annuncio tradotto:
“Similmente ad aziende come Strategy o Metaplanet, Vanadi Coffee ridefinisce il suo modello di business e utilizzerà Bitcoin come principale asset di riserva e accumulerà grandi quantità di Bitcoin come parte della sua tesoreria.”
L'azienda punta a replicare i modelli di tesoreria Bitcoin ad alto rischio di Strategy, che detiene oltre 200.000 BTC, e Metaplanet. L'azienda giapponese ha recentemente modificato la sua politica di bilancio, orientandola verso Bitcoin.
Vanadi fatica a riprendersi con una scommessa su Bitcoin
Vanadi's stava attraversando difficoltà finanziarie e operative: il suo bilancio del 2024 riporta una perdita di 3,3 milioni di euro, con un aumento del 15,8% rispetto al periodo precedente.
La concorrenza e i costi operativi hanno gradualmente eroso la redditività, mentre il prezzo del caffè è aumentato sempre di più, trascinando l'azienda sempre più in difficoltà finanziarie.
Nel frattempo, Vanadi era alla ricerca di maggiori capitali per costruire a lungo termine. A maggio ha ricevuto due ingenti offerte di investimento. Una proveniva da una piccola società di consulenza software locale, una società individuale di Alicante, che offriva 50 milioni di euro. L'altra era Alpha Blue Ocean, un'azienda internazionale che aveva annunciato che avrebbe finanziato 15 aziende in 15 paesi con oltre 1,5 miliardi di euro di investimenti.
I critici sollevano preoccupazioni sull'ambiziosa mossa di Vanadi sul Bitcoin
L'audace incursione di Vanadi in Bitcoin non è priva di rischi. L'azienda ha una manciata di negozi che servono caffè espresso e pasticcini, e ora sta muovendo i primi passi nel complesso mondo della gestione della tesoreria delle criptovalute.
Ma analisti e scettici hanno sollevato dubbi. Hanno anche notato che le piccole dimensioni di Vanadi, i margini operativi ridotti e l'inesperienza nel settore delle criptovalute potrebbero essere esposti a volatilità e quindi al vaglio delle autorità di regolamentazione.
A differenza di Strategy, il cui team dirigenziale focalizzato sulla tecnologia vanta molti anni di esperienza nella gestione dei mercati dei capitali, il management di Vanadi ha davanti a sé una ripida curva di apprendimento.
Anche il contesto normativo per le risorse digitali in Spagna è conservativo. Non fa parte di un gruppo attivista, ma è dinamico, e compromettere la conformità o l'implementazione sarebbe costoso.
Vanadi non è però l'unica. Aziende di tutto il mondo stanno aggiungendo Bitcoin alla propria tesoreria, una tendenza che sta diventando sempre più diffusa. La società statunitense di criptovalute Bakkt ha recentemente rivelato la sua intenzione di acquistare Bitcoin fino a 1 miliardo di dollari. Tesla e Coinbase sono tra le aziende che hanno adottato strategie di tesoreria analoghe.
Ciò che distingue Vanadi, tuttavia, è la portata della sua ambizione rispetto al suo core business. Una scommessa da 1 miliardo di euro in Bitcoin su una catena di caffetterie con sei sedi e perdite persistenti è una scommessa aggressiva sotto ogni punto di vista.
Cryptopolitan Academy: Vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con la DeFi nel nostro prossimo corso online. Prenota il tuo posto