La Bolivia abbraccia l’USDT mentre gli acquirenti abbandonano i contanti

Il CEO di Tether, Paolo Ardoino, ha elogiato la rapida crescita dell'utilizzo di USDT (Tether) in Bolivia, affermando che il Paese si sta sempre più rivolgendo ai dollari digitali per gli scambi commerciali regolari.

In un tweet, Ardoino ha condiviso immagini di negozi nel paese che mostrano i prezzi in USDT, suggerendo che ciò potrebbe aprire le porte alle stablecoin nel mercato al dettaglio.

Le foto di questi negozi mostrano articoli come i prodotti Cadbury Dairy Milk e Oreo stampati con il prezzo in USDT, non nel più tradizionale boliviano.

Ardoino ha sottolineato che la stablecoin è ormai parte integrante della vita quotidiana delle persone nello Stato. Ha osservato che, quando la valuta digitale viene utilizzata per il commercio, la rilevanza nell'era digitale è la modernizzazione delle transazioni e la rilevanza contestuale è la gestione dell'instabilità economica.

Le immagini di Ardoino includono anche prodotti popolari, tra cui occhiali da sole e cioccolato Milka, contrassegnati con i prezzi in USDT.

La Bolivia abbraccia l'USDT mentre gli acquirenti abbandonano i contanti

Secondo la Banca Centrale della Bolivia, alcuni beni vengono ora venduti esclusivamente con prezzi fissati in USDT. Ciò dimostra la crescente fiducia dei boliviani nella moneta digitale e nel mercato delle criptovalute, incluso il prezzo di Ethereum.

I prezzi ora appaiono in USDT in modo confuso, poiché il boliviano sta diventando sempre più un ricordo del passato nelle normali transazioni presso i punti vendita. Questo accade mentre il Paese sta affrontando una miriade di difficoltà economiche e le valute digitali sono diventate una fonte di valore più stabile rispetto alla valuta fiat nazionale.

Utilizzando la stablecoin di Tether, i clienti possono pagare tramite portafogli digitali anziché in contanti, segnando una nuova era in cui la tecnologia plasma sempre di più i metodi di pagamento.

Per gli esperti, si tratta di un traguardo importante. Pertanto, ritengono che il Paese potrebbe ispirare altri Stati a fare lo stesso. I pagamenti digitali potrebbero invogliare più organizzazioni a utilizzarli. Ciò è particolarmente vero in quanto piattaforme come Coinbase hanno ridotto i blocchi dei conti dell'82% , a dimostrazione di una maggiore accessibilità.

Tuttavia, questo cambiamento evidenzia anche la necessità di politiche governative coerenti per gestire il settore delle valute digitali. Nel frattempo, molti boliviani sono già abituati ad acquistare beni di uso quotidiano in USDT.

La proposta della Banca centrale di consentire ai residenti di scambiare boliviani con la stablecoin Tether potrebbe semplificare ulteriormente le transazioni e ridurre le incertezze sul tasso di cambio.

La Bolivia revoca il divieto sulle criptovalute mentre aumenta l'adozione delle stablecoin

A metà dello scorso anno, la banca centrale boliviana , il Banco Central de Bolivia, ha revocato il divieto sui pagamenti in Bitcoin e criptovalute, consentendo agli istituti finanziari di effettuare transazioni con asset digitali. Il divieto era in vigore dal 2014 .

A settembre 2024, il Paese ha registrato un aumento del 100% nel trading di asset virtuali , con circa 15,6 milioni di dollari di asset scambiati ogni mese tra luglio e settembre. I 48,6 milioni di dollari scambiati erano costituiti in gran parte da stablecoin. Le stablecoin sono spesso utilizzate nei Paesi in via di sviluppo la cui valuta locale ha subito un forte grado di svalutazione o dove c'è carenza di valuta estera.

L'utilizzo delle stablecoin ha acquisito ulteriore slancio in Bolivia nell'ottobre 2024, quando la banca locale Banco Bisa ha introdotto un servizio di custodia per stablecoin . Tale servizio, supportato dall'autorità di regolamentazione finanziaria del Paese, consente ai residenti di acquistare, vendere e negoziare l'USDT di Tether, una stablecoin ancorata al dollaro statunitense.

Rapporti del settembre 2016 mostrano che lo Stato aveva molto da guadagnare dall'adozione delle criptovalute . All'epoca, gran parte dei cittadini del Paese non aveva accesso a un conto bancario, con solo l'11% dei residenti che utilizzava una carta di debito per effettuare pagamenti e solo il 5% carte di credito. Tuttavia, il Paese ha continuato a mantenere il divieto fino al 2024, definendo le criptovalute uno schema piramidale nel maggio 2017 e arrestando i sostenitori delle criptovalute.

KEY Difference Wire aiuta i marchi di criptovalute a sfondare e dominare rapidamente i titoli dei giornali

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto