La battaglia legale costringe un’azienda di intelligenza artificiale con sede a Singapore a fermare gli acquisti di Bitcoin: cosa è successo?

Genius Group, società di intelligenza artificiale con sede a Singapore, si trova ad affrontare restrizioni significative sull'espansione delle sue partecipazioni in Bitcoin a causa di una recente sentenza legale negli Stati Uniti.

Un recente comunicato stampa ha rivelato che il 13 marzo un tribunale distrettuale di New York ha emesso un'ingiunzione preliminare e un'ordinanza restrittiva temporanea contro l'azienda. Questi ordini vietano specificamente a Genius Group di vendere azioni, raccogliere nuovi fondi o utilizzare i fondi degli investitori esistenti per acquistare ulteriori Bitcoin.

Cosa è successo veramente?

L'azione legale nasce da una controversa fusione tra Genius Group e Fatbrain AI, finalizzata nel marzo 2024. A seguito della fusione, Genius Group ha avviato procedure arbitrali per risolvere l'accordo nell'ottobre dello stesso anno, accusando di frode i dirigenti di Fatbrain AI.

Successivamente, a febbraio, i dirigenti di Fatbrain AI Michael Moe e Peter Ritz hanno chiesto un'ordinanza restrittiva temporanea per impedire a Genius Group di impegnarsi in determinate attività finanziarie , inclusi ulteriori acquisti di Bitcoin, fino alla risoluzione dell'arbitrato.

A causa delle restrizioni legali imposte, Genius Group è stato costretto a ridimensionare vari aspetti delle sue operazioni commerciali. La società ha dichiarato di aver chiuso diverse divisioni, interrotto le campagne di marketing e, in particolare, iniziato a liquidare le sue riserve di Bitcoin.

Per mantenere la liquidità operativa , Genius Group ha recentemente venduto 10 Bitcoin dalle sue partecipazioni totali di 440 BTC, attualmente valutate oltre 23 milioni di dollari. La società ha avvertito che potrebbe dover ridurre ulteriormente le sue partecipazioni in Bitcoin se l'ingiunzione rimane in vigore.

Lo ha spiegato l'azienda nella sua dichiarazione pubblica.

Genius sta adottando tutte le misure necessarie per ridurre al minimo le vendite di Bitcoin, ma prevede che dovrà ridimensionare la sua tesoreria Bitcoin nei prossimi mesi nel caso in cui il PI rimanga in vigore. Ad oggi, la Società ha dovuto ridurre le sue partecipazioni in Bitcoin da 440 Bitcoin a 430 Bitcoin.

Sfide legali e ripercussioni più ampie

Oltre all'ingiunzione, gli azionisti di Fatbrain AI hanno intentato due azioni legali separate contro Genius Group e i dirigenti di Fatbrain AI Moe e Ritz. Queste cause legali, avviate nell’aprile 2024, sostengono che le leggi federali sui titoli sono state violate durante il processo di fusione .

L’impatto dell’ingiunzione va oltre le operazioni finanziarie; Genius Group sostiene di essere stato costretto a violare la legge di Singapore sospendendo i piani di compensazione dei dipendenti basati su azioni, che facevano parte dei contratti di lavoro esistenti.

L'amministratore delegato dell'azienda, Roger James Hamilton, ha espresso la sua frustrazione e sorpresa, affermando:

In particolare, non ci aspettavamo che tali azioni distruttive potessero essere portate a termine con successo attraverso i tribunali da individui che lavoravano attivamente contro gli interessi degli azionisti e del consiglio di amministrazione della nostra azienda.

Grafico dei prezzi Bitcoin (BTC) su TradingView

Immagine in primo piano creata con DALL-E, grafico da Tradingview

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto