Il terzo episodio di Killer Whales TV Show getta gli imprenditori nel profondo dell'innovazione, sfidandoli a ridefinire i beni di lusso, gli NFT e l'intelligenza artificiale.
Con 1.500.000 di premi in palio, i fondatori si confrontano con il formidabile panel di investitori dello show, le "Killer Whales", per dimostrare che le loro iniziative sono destinate a rivoluzionare i settori. Dalla tokenizzazione di asset di fascia alta agli ecosistemi di dati pionieristici di nuova generazione, la pressione è palpabile, poiché ogni proposta potrebbe assicurarsi un voto rivoluzionario per "Swim" o affondare la loro possibilità di gloria nel mondo delle criptovalute.
Riflettendo sul focus dell'episodio, Sander Görtjes , CEO di HELLO Labs , ha dichiarato:
"L'episodio di stasera mantiene la promessa di Web3 di creare utilità tangibili per i principali settori industriali. Stiamo entrando in casi d'uso pratici come gli NFT che autenticano un orologio di lusso, utilizzando modelli di intelligenza artificiale addestrati su dati di proprietà degli utenti e sfruttando la finanza NFT avanzata. Questo episodio mostra come la blockchain stia silenziosamente ricostruendo da zero l'infrastruttura del lusso, del gaming e dell'intelligenza artificiale."
L'episodio 3 mette in luce tre progetti visionari in lizza per il predominio. Galileo Protocol , guidata dal CEO Pierre Beunardeau , trasforma la proprietà di beni di lusso con la sua piattaforma di tokenizzazione B2B e strumenti di verifica dell'autenticità.
CARV , rappresentata dal Chief Business Officer Paul Delio , supporta giocatori e sviluppatori di intelligenza artificiale attraverso il suo livello di dati modulare, supportato da 20 milioni di dollari da pesi massimi come Vertex di Temasek e ConsenSys. Nel frattempo, Sniper.xyz , guidata dal fondatore Max Zhuang , reinventa il panorama NFT di Solana con staking, aste e strumenti di trading all'avanguardia.
A giudicare la mischia ci sono titani come Anthony Scaramucci e Ran Neuner , insieme a Yevheniia Broshevan di Hacken e all'imprenditore dei media Aaron Arnold . Sintonizzatevi per uno scontro di idee, critiche taglienti e la sfida per aggiudicarsi il premio finale delle criptovalute.
Per saperne di più sulle orche assassine, clicca qui: https://www.hello.one/killerwhales
Guarda Killer Whales Stagione 2 Episodio 3 su YouTube: https://youtu.be/xhxUE1N42sE
Informazioni sulle orche assassine
Killer Whales è il primo reality show aziendale di Web3, prodotto da HELLO Labs, CoinMarketCap e AltCoinDaily, con giudici famosi e i principali innovatori della blockchain. In streaming su X, Apple TV, Amazon Prime e Xumo, raggiunge oltre 600 milioni di spettatori in 65 paesi, offrendo 1,5 milioni di dollari in premi, contatti con gli investitori e visibilità globale.
Informazioni su HELLO Labs
HELLO Labs, fondata da produttori di Hollywood e registi nominati ai Grammy, è un'azienda leader nell'intrattenimento Web3. Integra i media mainstream con la blockchain attraverso programmi come Killer Whales e supporta le startup tramite il suo ecosistema di token $HELLO e la piattaforma di protocollo $HELLO. Co-fondata da Paul Caslin (regista nominato ai Grammy) e Sander Görtjes (CEO visionario di Web3), unisce Web2 e Web3 con intrattenimento di alta qualità e soluzioni Web3 DeFi, Trading e KOL.
ULTERIORI INFORMAZIONI: Sito web | X | YouTube | Telegram | Instagram
L'articolo Killer Whales Stagione 2 Episodio 3 innesca la rivoluzione nel lusso, negli NFT e nell'intelligenza artificiale è apparso per la prima volta su BeInCrypto .