Yen digitale in ascesa: JPYC e le banche guidano la spinta del Giappone verso le stablecoin

Yen digitale in ascesa: JPYC e le banche guidano la spinta del Giappone verso le stablecoin

Il Giappone, storicamente conservatore dopo l'attacco informatico a Coincheck del 2018, sta finalmente passando dai quadri giuridici all'implementazione delle stablecoin.

Gli analisti, tra cui The Diplomat , inquadrano i token giapponesi in yen come una contromisura alla dipendenza dal dollaro nel commercio globale. BeInCrypto ha riportato che i centri finanziari asiatici stanno intensificando la concorrenza, con la diffusione delle iniziative sulle stablecoin in tutta la regione.

Il Giappone punta sulle stablecoin

Il cambiamento più recente è avvenuto a settembre 2025, quando Japan Post Bank ha confermato l'intenzione di emettere token di deposito entro il 2026 utilizzando l'infrastruttura di DeCurret DCP. Questo lancio fa parte della più ampia strategia del Giappone per trasformare DCJPY in un canale affidabile per i pagamenti tokenizzati.

Ad agosto, SBI VC Trade ha stipulato accordi di base con SMBC e Ripple per sviluppare congiuntamente token basati sullo yen e la stablecoin in dollari RLUSD di Ripple per il Giappone.

Contemporaneamente, JPYC si preparava a lanciare JPYC EX , la sua piattaforma ufficiale di emissione e rimborso. Il CEO Noritaka Okabe ha dichiarato a Reuters che la domanda di JPYC sarebbe arrivata prima dalle istituzioni nazionali, per poi espandersi a livello globale, con un rapporto 1:1 di depositi in yen e titoli di Stato giapponesi.

Okabe immagina lo JPYC come il " cerchio del Giappone ", che fornisce uno yen digitale stabile e conforme sia ai mercati nazionali che a quelli internazionali.

Nel frattempo, la società di software Asteria ha presentato un adattatore no-code che integra JPYC nei flussi di lavoro aziendali. L'azienda sta adottando il regolamento tramite stablecoin nei suoi sistemi aziendali.

Da Paese conservatore a Paese leader nelle stablecoin

La revisione del Payment Services Act giapponese del 2023 ha legalizzato le stablecoin come strumenti di pagamento elettronici, definendo tre categorie:

  • Tipo di trasferimento fondi : emesso da fornitori di servizi di trasferimento autorizzati (ad esempio, JPYC).
  • Tipo di trust : garantito da beni fiduciari separati.
  • Tipo di deposito : emesso da banche, assicurato come deposito (ad esempio, Japan Post Bank).

L' emendamento del 2025 ha aggiunto una licenza di intermediario, ha allentato le regole sui trust e ha richiesto la custodia nazionale delle riserve FSA . La politica amministrativa del 2025 della FSA ha elencato esplicitamente le stablecoin in yen come strumento per "migliorare i pagamenti".

Queste riforme stanno trasformando il Giappone in un caso di studio di primo piano in Asia, dimostrando come la regolamentazione possa accelerare l'innovazione senza sacrificare la conformità.

Nel frattempo, l'approccio stratificato del Giappone contrasta con quello degli Stati Uniti, dove USDC e USDT dominano un mercato da 150 miliardi di dollari. Il Digital Money Forum della Banca del Giappone ha sottolineato l'importanza di funzionalità di conformità come funzioni di congelamento, controlli delle autorizzazioni e registri contabili verificabili.

Anche le banche regionali stanno passando dai progetti pilota alle sperimentazioni pratiche. Hokuriku Bank sta sviluppando, in collaborazione con Soft Space, il primo sistema SoftPOS al mondo che supporterà i token di deposito entro l'anno fiscale 2026.

Minna Bank , insieme a Solana Japan, Fireblocks e TIS, sta testando il regolamento RWA e i trasferimenti transfrontalieri.

BeInCrypto ha riferito che anche i produttori giapponesi di componenti per auto stanno investendo in startup di stablecoin, segnalando un più ampio spostamento industriale verso la finanza basata sulla blockchain.

Dietro la spinta: regolamentazione e strategia

Due fattori principali spiegano l'impegno del Giappone. Il primo è la chiarezza normativa: a differenza del sistema frammentato degli Stati Uniti, il Giappone ora dispone di un quadro giuridico completo.

  1. C'è anche una leva geopolitica. Come osservato nell'articolo di NRI del luglio 2025 , i token yen potrebbero rafforzare la sovranità finanziaria del Giappone, in un contesto di supremazia del dollaro statunitense e dello yuan digitale cinese.

In un'intervista con BeInCrypto , il dott. Sam Seo, presidente di Kaia, ha affermato:

"Il Giappone sta adottando un approccio molto diverso. La sua chiarezza normativa consente alle stablecoin di essere utilizzate nell'economia reale, non solo come riserve. Questo rende i token in yen un modello alternativo per l'Asia."

Le banche prendono l'iniziativa

Mentre la fintech JPYC si muove per prima, SMBC , Japan Post Bank e Monex Group stanno entrando con modelli di deposito o fiducia. Monex ha confermato le discussioni su una stablecoin orientata alle rimesse, ma ha chiarito di non avere ancora una decisione ufficiale sull'emissione.

Impatto più ampio

  • Commercianti : SoftPOS compatibile con i token di deposito riduce le commissioni sulle carte.
  • Aziende : gli adattatori JPYC consentono l'integrazione in ERP e contabilità.
  • Enti regolatori : i percorsi blockchain migliorano l'applicazione della legge antiriciclaggio.

Lo studio commissionato dalla FSA nel 2025 sottolinea che la crescita dei token in yen deve bilanciare l'efficienza con la prevenzione dei trasferimenti illeciti, un tema ripreso dalla BOJ.

Fatti essenziali

  • JPYC EX verrà lanciata nell'autunno del 2025 come prima piattaforma stablecoin in yen autorizzata in Giappone.
  • Asteria ha creato strumenti aziendali per JPYC.
  • SBI, SMBC e Ripple collaborano su yen e RLUSD.
  • Hokuriku Bank sviluppa SoftPOS per i token di deposito.
  • La Japan Post Bank prevede di emettere token di deposito entro il 2026.
  • Monex sta valutando le stablecoin per le rimesse, ma non ne ha ancora emesso nulla.
  • Le riforme legislative del 2023 e del 2025 hanno creato il quadro normativo.

Definizione di parametri di riferimento globali

Entro il 2026, il Giappone potrebbe ospitare più token yen: il modello di trasferimento fondi di JPYC, le monete fiduciarie di SMBC, i token di deposito di Japan Post Bank e il caso d'uso di rimessa di Monex.

La loro sostenibilità dipenderà dall'adozione e dalla liquidità. Come ha osservato The Diplomat, il successo potrebbe segnare "il ritorno della finanza digitale in Giappone".

Il mercato statunitense è cresciuto su larga scala senza una legge uniforme, mentre il MiCA europeo, dal 2024, ha fornito chiarezza all'UE. Il modello giapponese, che combina banche, fintech e autorità di regolamentazione, si distingue in Asia per la sua priorità alla conformità.

Istituzione / Progetto Tipo di token Cronologia del lancio Caratteristica
JPYC (JPYC EX) Trasferimento di fondi Autunno 2025 Prima stablecoin in yen autorizzata
Banca Hokuriku + Spazio morbido Deposito (POS) Anno fiscale 2026 PCI MPoC SoftPOS
Minna Bank + Solana Giappone Esplorazione ibrida In corso RWA e regolamento transfrontaliero
Banca postale giapponese Token di deposito Anno fiscale 2026 Deposito assicurato, utilizzo NFT/ST
SBI + SMBC + Ripple Misto (yen + RLUSD) 2025–2026 Insediamento transfrontaliero
Gruppo Monex Stablecoin di rimessa Da definire Focus aziendale/internazionale

Dopo l'attacco hacker da 79 miliardi di yen a Coincheck nel 2018 e la violazione di DMM Bitcoin nel 2024, le autorità di regolamentazione hanno inasprito le regole. Questo ha ritardato l'innovazione, ma ha gettato le basi per una moneta digitale più sicura.

Il documento del NICMR del 2022 sosteneva che senza fiducia, le stablecoin rischiano di trasformarsi in "denaro cattivo". L'attuale sistema a doppio binario del Giappone – depositi e strumenti elettronici – risponde direttamente a questa critica.

I rischi includono :

  • I token in yen presentano deficit di liquidità rispetto alle stablecoin in dollari USA.
  • L'integrazione aziendale potrebbe rivelarsi costosa.
  • Una regolamentazione eccessiva potrebbe limitare gli emittenti più piccoli.
  • Le tensioni geopolitiche potrebbero limitare la portata globale.

L'articolo Yen digitale in ascesa: JPYC e le banche guidano la spinta del Giappone verso le stablecoin è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto