IVC Summit 2025: emerge una nuova narrazione Web3, dall’Asia, per il mondo

IVC Summit 2025: emerge una nuova narrazione Web3, dall'Asia, per il mondo

L'IVC Summit 2025 ha riunito oltre 400 partecipanti provenienti dai settori giapponese della tecnologia, dell'intrattenimento, del gaming e della finanza per una giornata ricca di spunti, innovazione e collaborazione. Ospitato nel cuore culturale di Kyoto, il summit ha esplorato come il Web3, l'intelligenza artificiale e gli ecosistemi basati sui fandom stiano rimodellando l'economia digitale.

Con sette panel di approfondimento tenuti da relatori provenienti da Square Enix, Sega, Shueisha, Sony Group, Konami, Japan Financial Services Agency e dai portafogli IVC (Aethir, Delabs, CARV, MOVE AI, AKA Virtual, GAIB e JPYC), l'evento ha evidenziato l'emergere dell'Asia come motore chiave di un nuovo paradigma digitale, in cui utility e decentralizzazione si incontrano per creare un impatto globale.

Insight in evidenza: Web3 matura all'incrocio tra utilità e creatività

All'IVC Summit 2025 è emerso un tema comune in tutte le discussioni: il Web3 si sta evolvendo, passando dall'attenzione iniziale rivolta alle infrastrutture e alle speculazioni a casi d'uso più concreti e all'integrazione creativa.

Relatori di diversi settori hanno ribadito una convinzione comune: il futuro del Web3 risiede nel valore pratico, nelle esperienze utente-centriche e negli ecosistemi interoperabili . Che si tratti di gaming, finanza o intrattenimento, l'attenzione si è spostata da "cosa si può costruire" a "cosa funziona davvero" e perché è importante.

Questa evoluzione è particolarmente visibile nell'intrattenimento digitale, come il gaming e la creazione di IP. I titoli nativi Web3 si stanno allontanando dagli espedienti e puntano a un coinvolgimento a lungo termine, sfruttando il design mobile-first, la produzione basata sull'intelligenza artificiale e solidi cicli di community. Parallelamente, i proprietari di IP stanno esplorando come gli strumenti blockchain possano supportare la narrazione, anziché interromperla, attraverso modelli di proprietà condivisa, incentivi alla co-creazione e un migliore allineamento dei fan.

Un altro filo conduttore chiave è stato il ruolo dell'IA. Invece di sostituire la creatività umana, l'IA sta diventando un acceleratore, rendendo la creazione di contenuti più veloce, economica e accessibile a piccoli team e creatori indipendenti. In combinazione con un'infrastruttura decentralizzata, questo apre nuove porte all'innovazione su larga scala.

Nel frattempo, la chiarezza normativa giapponese, in particolare in materia di stablecoin, sta creando un terreno fertile per la sperimentazione conforme. Anziché rallentare l'innovazione, la struttura la sta agevolando, offrendo un raro equilibrio tra integrità giuridica e ambizione tecnologica.

In tutte le conversazioni, la community è emersa come il vero motore del successo . Dalla governance guidata dai fan alle economie decentralizzate, le dinamiche di potere stanno cambiando, trasformando il pubblico in stakeholder e le piattaforme in ecosistemi collaborativi.

Mentre l'Asia accoglie questo cambiamento con rapidità e delicatezza, il prossimo capitolo di Internet sarà costruito da coloro che sapranno unire utilità e significato, infrastruttura e immaginazione.

Dopo l'orario di chiusura a Kyoto: festa ufficiale del Summit IVC

Al calare della sera, l'energia dell'IVC Summit 2025 si è riversata in un incontro speciale presso un edificio storico centenario , un mix unico di tradizione e tecnologia.

Organizzata da IVC con lo sponsor OSL , la serata ha riunito oltre 200 fondatori, creatori, investitori e innovatori per una serata di condivisione di conoscenze e di relazioni significative.

In una città nota per la sua tradizione e il suo talento artistico, la festa ha rappresentato la conclusione perfetta di una giornata di dialogo incentrata sul futuro.

Dove la forza locale incontra lo slancio globale

Le conversazioni all'IVC Summit 2025 hanno riflesso una crescente sinergia tra il profondo patrimonio culturale e creativo del Giappone e il panorama globale del Web3 in rapida evoluzione. Con radici profonde sia nell'innovazione locale che nelle reti internazionali, IVC riunisce prospettive che raramente condividono lo stesso spazio , creando un ponte tra cultura, capitale e idee all'avanguardia. Informazioni su IVC
IVC è una società di venture capital Web3 con sede in Giappone, con un team decentralizzato che si estende a Tokyo e Taipei. Ci concentriamo sugli investimenti in settori pionieristici come il gaming, l'intrattenimento, le infrastrutture, la DeFi, l'intelligenza artificiale e altro ancora. Con una prospettiva internazionale, ci dedichiamo a supportare e promuovere pienamente l'innovazione e lo sviluppo nel settore blockchain.

L'articolo IVC Summit 2025: emerge una nuova narrazione Web3, dall'Asia, per il mondo è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto