Cos’è il software Crypto Tax: guida completa per il 2025

Hai mai provato a tracciare ogni singolo movimento di criptovaluta? Un'operazione qui, uno swap lì, e all'improvviso ti ritrovi con 200 transazioni. Estenuante. E siamo onesti, nessuno vuole davvero calcolare tutto a mano.

A proposito, ora i governi stanno osservando.

Tra gli altri, Stati Uniti, Regno Unito, India, Canada, Australia e Giappone trattano le criptovalute come un bene imponibile.

Quindi cosa significa?

Beh, anche se hai ricevuto un airdrop "gratuito", o qualche guadagno da staking, o semplicemente hai scambiato ETH con un altro token, tutto è tassabile. Infatti, anche le transazioni minori sono soggette a tassazione. Ignorarlo? Rischi controlli, multe o peggio.

Ecco il punto: le persone non si limitano più a detenere monete. Fanno staking, farming, si tuffano nella finanza decentralizzata (DeFi) o rivendono NFT. Tutto ciò aggiunge ulteriori livelli di caos alle finanze. Tecnologia fantastica, tasse incasinate.

Fermiamoci un attimo.

Come si fa a tracciare tutto questo su cinque wallet e tre exchange? Ogni transazione richiede il prezzo, il costo e il valore in valuta locale. Sembra noioso, sembra impossibile. È qui che il software di criptovaluta si insinua come un salvagente. Collega i tuoi wallet, lascia che importi le tue transazioni e lui elaborerà i numeri per te.

Invece di fogli di calcolo infiniti, riceverai report chiari e accurati che rispettano effettivamente le normative del tuo Paese.

In conclusione? Nel mondo regolamentato di oggi, non si può semplicemente ignorare le tasse. Ma con lo strumento giusto, non deve essere un problema. Ecco che entra in gioco il software per la tassazione delle criptovalute.

Punti principali:

  • I governi di tutto il mondo considerano le criptovalute tassabili. Le regole variano da paese a paese, ma generalmente riguardano vendite, swap, staking, mining e airdrop.
  • Monitorare manualmente le transazioni è molto complicato e può dare origine a errori.
  • Il software per la criptovaluta automatizza la raccolta dati, applica regole specifiche per una giurisdizione e genera report pronti per la presentazione.
  • Le caratteristiche principali da considerare includono il supporto per DeFi, l'integrazione multi-exchange, la conformità fiscale locale, una solida sicurezza dei dati e molto altro.
  • Strumenti all'avanguardia come Koinly, CoinLedger e altri aiutano gli utenti a risparmiare tempo, ridurre gli errori e rimanere conformi.

Che cos'è un software per la criptovaluta?

Pensate al software per la tassazione delle criptovalute come a un aiuto che rende la tassazione delle criptovalute meno stressante. Invece di dover elaborare i numeri da soli, il software fa il lavoro pesante. Basta collegare i vostri wallet o exchange e lasciare che sia lui a importare i vostri dati.

Cattura tutto: i tuoi scambi, gli swap, le attività di staking e persino le vendite di NFT. Niente più ricerche nei fogli di calcolo. Ogni transazione viene convertita nella tua valuta locale utilizzando i tassi di cambio passati.

Poi arriva la parte fiscale. Ogni paese ha le sue regole. Alcuni la chiamano plusvalenza, altri la considerano reddito. Il software lo calcola e mostra l'importo che potresti dover pagare.

La parte migliore? I report. Negli Stati Uniti, è compatibile con i moduli IRS come l'8949. Nel Regno Unito, è compatibile con le normative sulle plusvalenze dell'HMRC. Altrove, puoi comunque esportare riepiloghi chiari per il tuo commercialista.

Onestamente, il software per la tassazione delle criptovalute fa semplicemente risparmiare tempo, riduce gli errori e rende l'intera questione fiscale meno complicata.

I migliori 8 software per la tassazione delle criptovalute: a confronto

Nome Caratteristiche Valutazione
Koinly Koinly Miglior Generale
  • Supporta oltre 700 scambi e catene
  • Importazione automatica API/CSV
  • Rapporti pronti per IRS/HMRC
  • Monitoraggio del portafoglio in tempo reale
4.7/5
CoinLedger CoinLedger affidabile e in crescita
  • Copre scambi, swap e DeFi
  • Supporta più scambi e portafogli
  • Supporto fiscale globale emergente
4.3/5
CoinTracker CoinTracker Miglior sincronizzazione del portafoglio
  • Forti integrazioni di scambio
  • App mobile + monitoraggio del portafoglio
  • Collaborazione contabile e report multi-paese
4,5/5
Calcolatore di criptotasse CryptoTaxCalculator Ideale per DeFi e NFT
  • Gestisce DeFi, staking e NFT
  • Metodi flessibili (FIFO/LIFO)
  • Monitoraggio dettagliato e trasparente delle transazioni
4.6/5
Imposta sui token TokenTax Ideale per l'assistenza professionale
  • Esperti fiscali interni disponibili
  • Importazioni su portafogli e exchange
  • Conforme all'IRS, ottimo per volumi elevati e margini elevati
4.4/5
Blockpit Blockpit Miglior interfaccia utente + monitoraggio delle tasse
  • Dashboard combinata di imposte e portafoglio
  • Prestazioni e passività in tempo reale
  • Si integra con molti exchange/portafogli
4.3/5
TaxBit TaxBit è la soluzione ideale per i contribuenti statunitensi
  • Realizzato da professionisti fiscali
  • Gratuito tramite molti partner di scambio
  • Reporting pronto per l'azienda e allineato all'IRS
4,5/5
ZenLedger ZenLedger Miglior supporto e assistenza per la revisione contabile
  • Copertura DeFi, staking e NFT
  • Modulo IRS 8949 + supporto di audit
  • Flussi di lavoro guidati e servizio clienti efficiente
4.6/5

Dopo aver esaminato le principali caratteristiche da considerare, ecco i 7 migliori software fiscali per le criptovalute che potresti trovare utili.

Koinly

4.7/5
  • Supporta oltre 700 scambi e catene
  • Importazione automatica API/CSV
  • Rapporti pronti per IRS/HMRC
  • Monitoraggio del portafoglio in tempo reale
  • Regolazioni manuali per casi limite
  • Funzionalità avanzate sui piani superiori
  • La DeFi complessa potrebbe richiedere una revisione
  • Limitazioni del livello gratuito

Koinly è un software per la tassazione delle criptovalute che consente agli utenti di monitorare le proprie imposte su oltre 700 exchange, wallet e blockchain di criptovalute. Consente inoltre l'importazione automatica delle transazioni tramite API o file CSV. Gli utenti ricevono report fiscali compatibili con IRS, HMRC e altre autorità fiscali internazionali.

Inoltre, Koinly offre il monitoraggio del portafoglio in tempo reale. In questo modo, gli utenti possono visualizzare guadagni, perdite e profitti non realizzati in tempo reale. La dashboard chiara e intuitiva dello strumento software è sufficientemente intuitiva da essere utilizzata anche dai principianti. Allo stesso tempo, è sufficientemente dettagliata per i professionisti. Koinly consente anche di apportare modifiche manuali in caso di transazioni o correzioni insolite.

Pro:

  • Supporta oltre 700 piattaforme crittografiche
  • Interfaccia utente intuitiva
  • Monitoraggio del portafoglio in tempo reale

Contro:

  • Gli utenti devono pagare piani più elevati per accedere alle funzionalità avanzate

CoinLedger

4.3/5
  • Copre scambi, swap e DeFi
  • Importazioni API/CSV
  • Informazioni sul monitoraggio del portafoglio
  • Supporto multi-scambio e portafoglio
  • Copertura crescente dei report globali
  • Meno strumenti avanzati rispetto alle suite professionali
  • Il livello di supporto varia in base al piano
  • I report specifici per paese sono ancora in espansione

CoinLedger è un software di tassazione per criptovalute molto popolare, lanciato nel 2018. È progettato per semplificare il processo di dichiarazione dei redditi per gli utenti di criptovalute. È possibile utilizzare lo strumento per importare transazioni, classificare eventi imponibili e produrre report fiscali specifici per la propria giurisdizione (se supportato dalla piattaforma).

È possibile collegare exchange e wallet tramite API o, in alternativa, caricare file CSV. CoinLedger supporta DeFi, staking, NFT e tax-loss harvesting.

Per gli utenti residenti negli Stati Uniti, può generare il modulo IRS 8949 e integrarsi con alcuni servizi di dichiarazione dei redditi come TurboTax, TaxAct, H&R Block e TaxSlayer. Il prezzo è suddiviso in livelli in base al numero di transazioni e i piani variano da $ 49 a $ 499.

Pro:

  • Supporto molto forte per DeFi, staking, NFT e transazioni complesse.
  • Può generare il modulo IRS 8949 e integrarsi con altri software fiscali.
  • I prezzi sono suddivisi in livelli in base al volume delle transazioni.

Contro:

  • Non è possibile pagare con le criptovalute.
  • Potrebbe essere necessaria una correzione o un adeguamento manuale se le transazioni sono classificate in modo errato.

CoinTracker

4,5/5
  • Forti integrazioni di scambio
  • App mobile + visualizzazione portfolio
  • Collaborazione contabile
  • Reporting multi-paese
  • Riconciliazione accurata
  • Assistenza clienti limitata
  • I costi aumentano con l'elevato volume
  • Alcune funzionalità sui livelli superiori

CoinTracker è un altro software per la gestione delle imposte sulle criptovalute che consente agli utenti di monitorare le proprie imposte sulle criptovalute sui principali exchange, come Coinbase, Binance e Kraken. Gli utenti possono anche collaborare con i propri commercialisti per una dichiarazione dei redditi accurata.

Lo strumento software per la tassazione delle criptovalute dispone di un'app mobile che rende accessibili questi servizi. Tiene traccia anche di portafogli e transazioni. Grazie alla piattaforma, gli utenti possono generare report fiscali adatti a diverse giurisdizioni fiscali.

Pro:

  • Supporto per app mobili
  • Forti integrazioni
  • Riconciliazione accurata

Contro:

  • Servizio clienti limitato
  • Può diventare costoso con transazioni elevate

Calcolatore di criptotasse

4.6/5
  • Supporto DeFi, staking e NFT
  • Rendicontazione fiscale dettagliata e traccia di controllo
  • FIFO/LIFO e altri metodi
  • Modifiche manuali alle transazioni
  • Accettato in molti paesi
  • Curva di apprendimento ripida per i principianti
  • L'interfaccia può sembrare complessa
  • I casi limite potrebbero richiedere una revisione manuale

CryptoTaxCalculator è uno strumento software per la tassazione delle criptovalute che gestisce transazioni complesse, tra cui DeFi, staking e vendite di NFT.

Gli utenti possono modificare manualmente le transazioni prima di finalizzare i report. La piattaforma supporta vari metodi di contabilità, tra cui FIFO e LIFO, per calcoli accurati dei profitti. Le autorità globali accettano i report della piattaforma in molti paesi. Fornisce un monitoraggio dettagliato di ogni criptovaluta per garantire la trasparenza. I principianti potrebbero trovare la piattaforma impegnativa, ma gli utenti avanzati ne traggono grandi vantaggi.

Pro:

  • Supporto DeFi e NFT
  • Rendicontazione fiscale dettagliata
  • Metodi contabili flessibili

Contro:

  • Curva di apprendimento ripida per i principianti

Imposta sui token

4.4/5
  • Esperti fiscali interni
  • Importazioni da molti portafogli e scambi
  • Segnalazione conforme all'IRS
  • Ottimo per volumi elevati e margini elevati
  • Guida alla DeFi avanzata
  • Più costosi degli strumenti fai da te
  • Meno adatto ai principianti
  • Il miglior valore ai livelli più alti

TokenTax combina strumenti software con il supporto di un contabile professionista per gli utenti con attività complesse. Importa automaticamente le transazioni su vari wallet ed exchange. Lo stile dei report della piattaforma è conforme alle normative dell'IRS e di molte autorità fiscali internazionali.

Inoltre, gli utenti ricevono assistenza su argomenti avanzati, tra cui il trading a margine e i protocolli DeFi. La piattaforma è vantaggiosa per gli utenti con transazioni ad alto volume. Gli utenti occasionali potrebbero trovare TokenTax meno conveniente rispetto ad altre opzioni.

Pro:

  • Esperti fiscali interni
  • Gestisce casi complessi

Contro:

  • Costoso
  • Meno adatto ai principianti

Blockpit

4.3/5
  • Dashboard semplice e intuitiva
  • Tasse + portafoglio in uno
  • Prestazioni e passività in tempo reale
  • Ampie integrazioni di scambio/portafoglio
  • Rapporti allineati con le autorità locali
  • Limitato per DeFi/NFT complessi
  • Meno funzionalità professionali rispetto agli specialisti
  • Pulizia CSV occasionale per risorse rare

Blockpit (precedentemente Accointing) è una piattaforma che fornisce sia la rendicontazione fiscale che il monitoraggio del portafoglio in un'unica dashboard intuitiva. Si integra con diversi exchange e wallet di criptovalute. Supporta inoltre il monitoraggio delle performance in tempo reale, che mostra istantaneamente le potenziali passività fiscali.

La piattaforma produce report allineati con le autorità locali di vari paesi. Il suo design intuitivo è adatto sia agli utenti occasionali che a quelli alle prime armi. Il tracciamento avanzato di DeFi e NFT è limitato rispetto alle piattaforme specializzate.

Pro:

  • Facile da usare
  • Combina strumenti fiscali e di portafoglio

Contro:

  • Copertura limitata per transazioni DeFi complesse

TaxBit

4,5/5
  • Realizzato da professionisti fiscali
  • Spesso gratuito tramite scambi di partner
  • Funzionalità pronte per l'uso aziendale
  • Segnalazione allineata all'IRS
  • Dashboard intuitiva per principianti
  • Le migliori funzionalità si concentrano sugli Stati Uniti
  • Copertura internazionale meno approfondita
  • Per alcuni, l'attenzione all'impresa potrebbe essere eccessiva

TaxBit è stato sviluppato da professionisti fiscali per una reportistica accurata e conforme alle normative IRS. Si integra perfettamente con i principali exchange e wallet di criptovalute. Molti exchange offrono l'accesso gratuito a TaxBit ai propri utenti. I clienti aziendali beneficiano di funzionalità specializzate per la reportistica di grandi volumi. I principianti troveranno la dashboard intuitiva e facile da navigare. Tuttavia, le sue funzionalità avanzate sono principalmente rivolte agli utenti fiscali statunitensi.

Pro:

  • Supportato da esperti fiscali
  • Gratuito tramite gli exchange di criptovalute partner
  • Adatto alle imprese

Contro:

  • Le migliori funzionalità sono riservate principalmente agli utenti statunitensi

ZenLedger

4.6/5
  • Forte supporto clienti
  • Assistenza e documentazione di audit
  • Copertura DeFi, staking e NFT
  • Rapporti del modulo IRS 8949
  • Strumenti di pianificazione dei guadagni non realizzati
  • I prezzi aumentano con volumi molto elevati
  • Alcune funzionalità sui livelli superiori
  • L'interfaccia può sembrare densa su larga scala

ZenLedger è un software per la tassazione delle criptovalute che supporta privati ​​e commercialisti nel monitoraggio delle attività DeFi, staking e NFT. La piattaforma formatta report per la presentazione all'IRS, incluso il Modulo 8949. Offre supporto per la verifica contabile con documentazione dettagliata delle transazioni. Gli utenti beneficiano di un servizio clienti efficiente e di una guida passo passo. I prezzi aumentano con volumi di transazioni molto elevati. ZenLedger aiuta anche a gestire i portafogli e a calcolare i guadagni non realizzati a fini di pianificazione.

Pro:

  • Forte supporto clienti
  • Assistenza alla revisione contabile
  • Copertura DeFi e NFT

Contro:

  • I prezzi aumentano con l'elevato volume delle transazioni

Capire le tasse sulle criptovalute

Le tasse sulle criptovalute possono sembrare inizialmente confuse. Ma in realtà, significa solo che potresti dover pagare le tasse sui tuoi movimenti in criptovalute. I governi di solito trattano le criptovalute come una proprietà, non come denaro. Strano, lo so, ma è così che funzionano le regole.

Quando si applica la tassazione? La risposta più immediata è vendere, scambiare, estrarre o anche ricevere un airdrop. Pensateci: avete mai venduto Bitcoin a un prezzo superiore a quello di acquisto? Questo è un utile imponibile. Ad esempio, se acquistate BTC a 20.000 dollari e li vendete a 30.000 dollari, i 10.000 dollari sono considerati imponibili.

Inoltre, mining, staking e airdrop costituiscono in genere reddito imponibile. E sì, anche le donazioni o i trasferimenti possono comportare il pagamento di imposte in alcuni Paesi. Sembra un'impresa ardua da gestire, vero? La mancanza di dettagli può rendere la stagione delle tasse molto più complicata.

Come le diverse regioni tassano le criptovalute

Le tasse sulle criptovalute non sono le stesse ovunque. In alcuni Paesi sono considerate come una proprietà, in altri come un reddito. È il Paese in cui si vive a decidere cosa sia tassabile e le regole possono variare notevolmente. Vediamo alcuni esempi.

Gli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, l'Internal Revenue Service (IRS) non considera le criptovalute come denaro. Le tratta come una proprietà. Vendere o scambiare è un evento soggetto a tassazione. L'aliquota dipende da quanto a lungo si detiene la criptovaluta. Mining, staking o airdrop? Sono considerati reddito. Di solito vengono dichiarati nel Modulo 8949 e nell'Allegato D. Inoltre, nella dichiarazione dei redditi annuale è presente una domanda sulle criptovalute.

Il Regno Unito

Il Regno Unito è piuttosto simile. L'Agenzia delle Entrate e delle Dogane di Sua Maestà (HMRC) applica l'imposta sulle plusvalenze (Capital Gains Tax) una volta che le vendite superano una certa soglia. Se si estrae, si fa staking o si ricevono airdrop, parte di ciò potrebbe essere considerato reddito. La rendicontazione avviene tramite il sistema di autovalutazione. Tenere registri ordinati delle transazioni è fondamentale.

L'Unione Europea

L'Europa è un po' caotica. Ogni Paese fa le sue cose. La Germania, ad esempio, non tassa le partecipazioni a lungo termine. Altri applicano norme sulle plusvalenze. Ma l'UE vuole più unità. Le normative sui mercati delle criptovalute (MiCA) e la Direttiva sulla cooperazione amministrativa 8 (DAC8) sono passi avanti verso la standardizzazione.

Canada

In Canada, le cose sono divise. Le vendite occasionali di solito comportano l'imposta sulle plusvalenze. Tuttavia, se si acquista e si vende frequentemente, può essere considerato reddito d'impresa. L'Agenzia delle Entrate del Canada (CRA) si aspetta che ogni transazione sia documentata in modo chiaro, con date, costi e valore equo.

Australia

Anche in Australia, le criptovalute sono considerate proprietà. L'Australian Taxation Office (ATO) applica l'imposta sulle plusvalenze (CAP) su vendite e swap. Se si fa mining, staking o yield farming, il governo le considera come reddito. Non solo un'attività secondaria, ma un'attività che conta. Alcune esenzioni personali o agevolazioni per le piccole imprese possono ridurre l'onere fiscale.

Giappone

Il Giappone adotta un approccio più severo. L'Agenzia Nazionale delle Entrate (NTA) tratta le criptovalute come reddito diverso. Le aliquote possono superare il quaranta percento. Anche gli swap crypto-to-crypto e le vendite di NFT sono tassati.

India

L'India mantiene una politica semplice ma rigorosa. Un'imposta fissa del trenta percento su tutte le vendite. In più, una ritenuta alla fonte dell'uno percento sui trasferimenti. E qui sta il problema: non è possibile compensare le perdite di un bene con i guadagni di un altro.

Quindi sì, le regole sono un po' confuse. Ecco perché tenere traccia delle tasse manualmente diventa complicato in fretta. Un software per la gestione delle tasse sulle criptovalute può farti risparmiare un sacco di stress.

Perché potresti aver bisogno di un software per la tassazione delle criptovalute

Le criptovalute sono ormai ovunque, ma le normative fiscali stanno diventando sempre più severe in tutto il mondo. Gli errori possono costare multe o peggio. Ecco perché alcune persone si rivolgono a software per la tassazione delle criptovalute. Rende la dichiarazione dei redditi molto più semplice.

Ecco solo alcuni motivi per cui potresti prendere in considerazione l'idea di utilizzarlo.

Meno errori

Penso, e spero che siate d'accordo, che tenere traccia manualmente di ogni transazione in criptovaluta sia semplicemente una seccatura. Gli exchange non sempre forniscono informazioni complete. Le transazioni decentralizzate peggiorano ulteriormente la situazione. I software fiscali mettono insieme tutti i dati e calcolano le tasse correttamente, riducendo al minimo gli errori.

Risparmia tempo

Controllare manualmente wallet ed exchange di criptovalute può richiedere ore. Un software lo fa in pochi minuti. Finalmente puoi respirare o fare qualcos'altro di utile.

Segui le regole

Paesi diversi, regole diverse. Il software sa cosa vuole ogni ufficio delle imposte. IRS, HMRC, CRA, ATO, li copre tutti.

Guarda chiaramente il tuo portafoglio

Alcune piattaforme mostrano guadagni, perdite e profitti in tempo reale. Questo rende più facile capire se si sta procedendo nella giusta direzione o se si sta sbagliando qualcosa.

Meno stress durante la stagione delle tasse

Le tasse stressano le persone. I software sputano fuori moduli pronti per la compilazione. Alcuni addirittura rimandano direttamente a TurboTax o ai siti governativi.

Tieniti aggiornato sui nuovi utilizzi delle criptovalute

Staking, NFT e pool di liquidità possono creare confusione, ma il software tiene il passo, quindi i tuoi numeri rimangono corretti.

Gestire più Paesi

Se vivi in ​​un Paese ma lavori in un altro, la questione delle tasse può diventare complicata. Il software giusto gestisce la situazione, così non devi tirare a indovinare.

Pianifica in anticipo

Sapere in anticipo quanto si deve pagare aiuta a pianificare il budget. Evita anche brutte sorprese a fine anno.

In definitiva, la tassazione sulle criptovalute sta cambiando rapidamente. Utilizzare un software non è solo comodo, è quasi necessario per la tranquillità e una gestione intelligente del patrimonio.

Come funziona realmente il software Crypto Tax?

Beh, pensatelo come uno strumento di raccolta e aggregazione dati, che può anche eseguire calcoli complessi basati su informazioni predeterminate. Ad esempio, se scegliete il software giusto per la tassazione delle criptovalute, questo estrarrà le informazioni dal vostro account di exchange (o da qualsiasi altra API di account a cui vi collegate), effettuerà i calcoli necessari per determinare il risultato netto delle vostre attività di trading e poi trasformerà il tutto in un report fruibile e rendicontabile. Alcuni si spingono oltre e vi dicono esattamente quante tasse dovete pagare, anche se io preferirei essere prudenti e consultare un commercialista locale in merito.

Ma per riassumere, il software per la criptovaluta:

  • Tiene traccia di tutto automaticamente : swap, scambi, vendite NFT, staking e trasferimenti, tutte le tue transazioni vengono riunite.
  • Collega i tuoi portafogli e gli exchange : usa semplicemente chiavi API o file CSV. Il software importerà i tuoi dati, così non dovrai farlo tu.
  • Rileva i trasferimenti interni : stai spostando criptovalute tra i tuoi wallet? Li individua per evitare doppi conteggi o errori.
  • Applica le corrette regole fiscali : i paesi utilizzano metodi come FIFO, LIFO o costo medio. Il software utilizza il metodo richiesto dal tuo paese.
  • Genera report pronti per l'archiviazione : i report seguono le regole di autorità come l'IRS o l'HMRC, quindi sei conforme.

Caratteristiche principali da ricercare in un software per la tassazione delle criptovalute

Ecco le caratteristiche principali da tenere in considerazione quando si sceglie un software per la tassazione delle criptovalute:

Integrazione multi-exchange e portafoglio

La maggior parte degli utenti detiene criptovalute in vari wallet ed exchange. Pertanto, è consigliabile utilizzare un software fiscale che consenta agli utenti di integrare API e caricare file CSV. In questo modo, l'utente risparmia ore di caricamento e ordinamento manuale di questi dati.

Supporto per diversi tipi di transazione

Le criptovalute non riguardano solo il trading. Il mercato supporta swap, staking, NFT e DeFi, tutti servizi che richiedono il tracciamento. Un buon software per la tassazione delle criptovalute dovrebbe supportare la tassazione su questi diversi servizi.

Segnalazione specifica per giurisdizione

Ogni paese ha le sue normative fiscali. Un buon software per la tassazione delle criptovalute dovrebbe produrre report in linea con quelli delle autorità fiscali locali, che si tratti dell'IRS, dell'HMRC o di altre autorità.

Classificazione chiara dei redditi e delle plusvalenze

Secondo le normative fiscali di vari paesi, i redditi derivanti da criptovalute sono tassati in modo diverso dalle plusvalenze. Per questo motivo, chiunque cerchi un software per la tassazione delle criptovalute deve sceglierne uno che effettui la necessaria distinzione. In questo modo, si garantisce che le ricompense di staking, gli airdrop e le vendite vengano gestiti correttamente.

Sicurezza e privacy dei dati

Puoi collegare account sensibili a queste piattaforme. Crittografia, chiavi API di sola lettura e robuste misure di privacy proteggono i tuoi dati finanziari.

Opzioni di esportazione e archiviazione facili

I report dovrebbero essere facilmente esportabili per i commercialisti o per l'archiviazione diretta. L'utilizzo di un software fiscale con questa funzionalità semplifica il processo.

Design e supporto intuitivi

Una dashboard intuitiva semplifica la navigazione. Tutorial utili, documentazione e assistenza clienti riducono gli errori di compilazione.

Il futuro delle tasse e del software crittografico

Attualmente, il futuro delle tasse e dei software sulle criptovalute rimane incerto. Tuttavia, è evidente che normative più chiare e strumenti più intelligenti svolgeranno un ruolo chiave nel determinare l'approccio dei vari Paesi alla questione.

Attualmente, le autorità governative di diversi Paesi stanno definendo le modalità di applicazione delle imposte su guadagni, redditi e trasferimenti. Ciò contribuisce a ridurre la confusione per gli utenti privati ​​e istituzionali. Gli sforzi internazionali, come il Crypto-Asset Reporting Framework dell'OCSE, mirano a standardizzare le norme fiscali a livello transfrontaliero. Ciò potrebbe potenzialmente semplificare la conformità per le persone che detengono criptovalute in diversi Paesi.

Indubbiamente, queste normative fiscali richiederanno tempo, poiché il mercato delle criptovalute comprende settori ampi come DeFi, gaming e NFT. Gli strumenti software fiscali esistenti e futuri dovranno impiegare la tecnologia necessaria per tracciare automaticamente queste attività on-chain e applicare accuratamente le normative locali. Di conseguenza, il monitoraggio fiscale in tempo reale potrebbe diventare più comune, consentendo agli utenti di prepararsi alle passività ben prima delle scadenze di presentazione.

Nel frattempo, questi strumenti software dovrebbero dare priorità alla sicurezza e alla privacy dei propri utenti. In questo modo, gli utenti hanno la garanzia di un utilizzo crittografato e di una rigorosa protezione dei dati finanziari sensibili. Allo stesso tempo, beneficiano della trasparenza tipica del mercato delle criptovalute nella gestione dei propri portafogli.

Gli strumenti software per la criptovaluta si integreranno mai con banche e sistemi contabili? Se così fosse, tale collaborazione andrà a vantaggio di tutte le parti coinvolte (ovvero, privati ​​e aziende).

Domande frequenti

Cos'è il software per la criptovaluta?

Un software per la tassazione delle criptovalute è uno strumento che raccoglie tutti i dati delle tue transazioni, ne produce il risultato netto e calcola l'importo delle tasse da pagare. Alcuni strumenti generano un report che puoi presentare direttamente alle autorità fiscali, mentre altri ne producono uno che puoi inviare ai tuoi commercialisti.

Qual è il miglior software per le tasse sulle criptovalute?

La scelta del software migliore per le tasse sulle criptovalute dipenderà in larga misura dalle tue esigenze. Ad esempio, se desideri uno strumento che calcoli le tasse in base alla tua giurisdizione, Koinly potrebbe essere un'ottima opzione.

Posso presentare personalmente la mia dichiarazione dei redditi sulle criptovalute?

Sì, puoi sicuramente presentare la tua dichiarazione dei redditi sulle criptovalute. In effetti, la maggior parte delle persone lo fa. A seconda del Paese in cui vivi, potrebbe essere un po' più complicato, perché potresti dover presentare più documenti, ma nel complesso è abbastanza semplice.

Se reinvesti, devi pagare le tasse sulle criptovalute?

Ciò in cui reinvesti non è rilevante, ma è importante se realizzi guadagni o perdite dalla vendita di criptovalute: è questo che è tassabile. Per sapere a quanto ammontano le tasse che dovrai pagare, devi calcolare le tue plusvalenze o minusvalenze. Se vendi Bitcoin per acquistare Ethereum, potresti comunque dover pagare le tasse se li hai venduti a prezzi più alti di quelli di acquisto.

Devo segnalare le criptovalute se ho perso denaro?

A seconda della giurisdizione, potresti dover segnalare tutte le vendite e le cessioni di criptovalute. Negli Stati Uniti, se non segnali le perdite realizzate, non potrai utilizzarle per compensare plusvalenze o redditi.

Conclusione

I software per la tassazione delle criptovalute offrono agli utenti l'opportunità di godersi la propria avventura nel settore delle criptovalute, garantendo al contempo la conformità con le normative fiscali competenti. Questo articolo illustra sette strumenti che offrono diverse funzionalità. Grazie a questi strumenti, gli utenti possono risparmiare tempo, ridurre gli errori umani e rimanere rilassati e coordinati durante la stagione delle tasse.

Il post Cos'è il software Crypto Tax: guida completa per il 2025 è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto