In Corea scompaiono 24 miliardi di dollari in criptovalute in 6 mesi: cosa sta succedendo?

In Corea scompaiono 24 miliardi di dollari in criptovalute in 6 mesi: cosa sta succedendo?

La Banca di Corea (BOK) segnala che il totale delle criptovalute possedute dagli investitori sudcoreani è diminuito del 27% in soli sei mesi.

Anche il volume degli scambi e i depositi si sono ridotti nello stesso periodo, confermando un rallentamento significativo del mercato interno. La Corea del Sud è classificata come un mercato con un'altissima capacità di acquisto spot di criptovalute su scala globale.

Forte calo del volume degli scambi

La banca centrale ha inoltre osservato che la volatilità dei prezzi delle principali criptovalute, tra cui Bitcoin, è recentemente diminuita.

Nel suo Rapporto sulla stabilità finanziaria pubblicato venerdì, la BOK ha affermato che "nonostante il recente aumento del prezzo del Bitcoin, il valore totale delle partecipazioni in asset virtuali degli investitori nazionali è diminuito significativamente rispetto al picco raggiunto all'inizio dell'anno".

Secondo il rapporto, le disponibilità sono scese da un massimo di ₩121,8 trilioni (89,2 miliardi di dollari) a gennaio 2025 a ₩89,2 trilioni (65,4 miliardi di dollari) a giugno. Anche i depositi hanno registrato un forte calo di circa il 42%, da ₩10,7 trilioni a ₩6,2 trilioni.


Il valore delle stablecoin globali aumenta, perché in Corea sta diminuendo?

Il volume medio giornaliero degli scambi a giugno è stato di soli ₩3,2 trilioni, in forte calo rispetto ai ₩17,1 trilioni di dicembre 2024, ovvero una diminuzione di quasi l'80%.

La BOK attribuisce il rallentamento delle criptovalute nazionali al boom del mercato azionario locale. Mentre il prezzo di Bitcoin raggiungeva un nuovo massimo storico, anche i prezzi delle azioni sudcoreane sono aumentati, causando un deflusso di capitali dalle criptovalute al mercato azionario locale.

Questa tendenza è un segnale preoccupante, soprattutto in Corea del Sud, un Paese con un tasso elevato di criptovalute in portafoglio e di acquisti spot a livello globale.

Inoltre, il volume degli scambi di stablecoin, che nell'ultimo anno aveva costantemente superato quello di Bitcoin, ha mostrato un notevole rallentamento della crescita da marzo. Questa tendenza è in netto contrasto con il mercato globale.

Il rapporto della BOK spiega che, mentre la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute ha continuato a crescere, la volatilità dei prezzi dei principali asset crittografici è diminuita. L'analisi della BOK suggerisce che l'emanazione della legge statunitense sulle stablecoin, il GENIUS Act , ha portato a un aumento significativo della capitalizzazione di mercato globale delle stablecoin, contribuendo a questa tendenza.

L'articolo 24 miliardi di dollari in criptovalute scompaiono in 6 mesi in Corea: cosa sta succedendo? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto