Il volume degli acquirenti netti di Bitcoin segnala uno slancio rialzista: campagna pubblicitaria temporanea o inversione di tendenza?

Bitcoin si mantiene sopra la soglia degli 85.000 dollari, segnalando i primi segnali di ripresa mentre il sentiment del mercato inizia a cambiare. Il rinnovato slancio segue l’importante sviluppo geopolitico della scorsa settimana: una pausa tariffaria di 90 giorni annunciata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per tutti i paesi tranne la Cina, che continua a dover affrontare una tariffa commerciale del 145%. L’annuncio ha infuso ottimismo nei mercati globali, con Bitcoin che ha risposto positivamente dopo settimane di volatilità e incertezza.

Ora, BTC sta osservando un superamento dei livelli critici di offerta intorno agli 87.000-90.000 dollari, livelli che potrebbero segnare l'inizio di un trend rialzista più ampio se superato con volume. Secondo nuovi approfondimenti di CryptoQuant, da venerdì i rialzisti hanno preso il controllo del mercato dei derivati, un segnale incoraggiante del fatto che la leva finanziaria sta ora favorendo uno slancio al rialzo.

Sebbene permangano rischi macroeconomici, tra cui le tensioni commerciali in corso e l’incertezza sui tassi di interesse, la struttura del mercato sta cominciando a mostrare segnali di forza. I livelli tecnici chiave sono in fase di test e, se i rialzisti manterranno la loro posizione attuale sia nei mercati spot che in quelli dei derivati , una spinta verso i 90.000 dollari potrebbe arrivare prima del previsto. Tutti gli occhi ora sono puntati sul comportamento di BTC attorno alle sue medie mobili a 200 giorni, poiché un altro rialzo potrebbe dipendere da quel breakout.

Bitcoin rafforza la propria forza mentre i rialzisti prendono il controllo degli indicatori chiave

Sembra che Bitcoin si stia preparando per una potenziale impennata del mercato, poiché i rialzisti continuano a spingere il prezzo al di sopra dei livelli tecnici critici. Dopo settimane di incertezza ed elevata volatilità, la recente resilienza di Bitcoin sopra il livello di 85.000 dollari sta segnalando uno slancio crescente tra gli acquirenti. Nonostante i segnali positivi, le tensioni macroeconomiche rimangono un fattore chiave che influenza il sentiment. La politica commerciale statunitense, i disordini geopolitici e i timori di recessione continuano a creare un ambiente fragile per gli asset a rischio come le criptovalute.

Alcuni analisti rimangono cautamente ottimisti, prevedendo un rally di ripresa se Bitcoin manterrà la sua posizione al di sopra della media mobile esponenziale a 200 giorni e delle principali zone di supporto a breve termine. Altri, tuttavia, rimangono scettici, avvertendo che la continua incertezza potrebbe innescare un altro rallentamento se la fiducia venisse meno.

Il principale analista Axel Adler ha condiviso nuove intuizioni su X , evidenziando che il volume cumulativo degli acquirenti netti di Bitcoin, una misura dell'acquisto aggressivo rispetto alla vendita, è diventato positivo. Ciò suggerisce che gli acquirenti stanno intervenendo con crescente convinzione.

Volume netto cumulativo degli acquirenti di Bitcoin | Fonte: Axel Adler su X

Inoltre, Adler ha osservato che da venerdì i rialzisti hanno preso il controllo del mercato dei derivati, il che rafforza ulteriormente la tesi rialzista. Se combinato con la crescente domanda spot e i segnali di accumulo a catena, questo cambiamento di slancio potrebbe supportare un movimento più ampio al rialzo nelle prossime sessioni.

Il prezzo di BTC deve affrontare una resistenza cruciale mentre i rialzisti perdono slancio

Bitcoin viene scambiato a 85.700 dollari, dopo aver faticato a riconquistare la media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA), un livello chiave che spesso segnala l'inizio di inversioni di tendenza. Sebbene i rialzisti siano riusciti a mantenere BTC al di sopra della soglia degli 85.000 dollari, il prezzo è ancora scambiato al di sotto della media mobile semplice (SMA) a 200 giorni, attestandosi attualmente a circa 87.500 dollari. Questo livello è diventato una forte zona di resistenza e, finché non verrà definitivamente violato, Bitcoin rimarrà vulnerabile a un altro brusco movimento verso il basso.

Negoziazione di BTC al di sotto della MA a 200 giorni | Fonte: grafico BTCUSDT su TradingView

Il contesto di mercato più ampio rimane incerto e lo slancio sembra indebolirsi. Nonostante il rimbalzo della scorsa settimana innescato dall’annuncio della pausa tariffaria di 90 giorni, gli acquisti successivi non sono stati abbastanza forti da recuperare zone di offerta più elevate. Un movimento decisivo sopra i 90.000 dollari è essenziale per confermare la continuazione del trend rialzista e invalidare l’attuale range di consolidamento.

Se i rialzisti non riuscissero a generare abbastanza forza per riconquistare quel livello, potrebbe seguire un ritracciamento più profondo. Il supporto chiave rimane a 81.000 dollari, ma se fallisce, BTC potrebbe rivisitare la regione di 75.000 dollari, un livello che in precedenza fungeva da fondo a breve termine durante la correzione del mese scorso. Per ora, i trader stanno osservando attentamente un breakout o un breakdown, poiché Bitcoin vacilla in un punto di flessione critico.

Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto