Dopo essere crollato di oltre il 30% dal suo massimo storico ed essere brevemente sceso sotto i 75.000 dollari, Bitcoin sta mostrando segni di ripresa. Il mercato più ampio delle criptovalute ha registrato un forte rimbalzo questa settimana, aiutato da una pausa di 90 giorni sulle tariffe reciproche annunciate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per tutti i paesi tranne la Cina, che rimane soggetta a una tariffa del 125%. Questo cambiamento inaspettato nella politica commerciale ha contribuito ad allentare alcune pressioni macroeconomiche e ha scatenato un’ondata di ottimismo nei mercati globali.
Il rimbalzo di Bitcoin dai minimi ha rinnovato la fiducia tra i rialzisti che credono che il peggio della correzione potrebbe essere passato. Sebbene la volatilità rimanga elevata, alcuni segnali on-chain indicano ora una potenziale formazione di fondo.
L'analista di CryptoQuant Axel Adler ha condiviso un grafico avvincente su X, evidenziando il tasso di finanziamento perpetuo dei futures Bitcoin. Da quando BTC ha raggiunto il suo massimo storico, la media mobile a 7 giorni del tasso di finanziamento ha avuto una tendenza al ribasso, un segnale di stress chiave nei mercati rialzisti. Adler spiega che quando questa media diventa negativa, spesso riflette la crescente tensione del mercato poiché i trader aprono in modo aggressivo posizioni corte. Questo cambiamento può portare a un calo dei finanziamenti, una condizione storicamente associata alla capitolazione e, potenzialmente, all’inizio di forti fasi di ripresa.
Bitcoin affronta una resistenza cruciale mentre il sentiment si ripristina
Bitcoin rimane forte dopo aver recuperato il livello di 80.000 dollari, segnalando che il peggio della recente correzione potrebbe essere alle spalle. Tuttavia, l’instabilità economica globale continua a pesare pesantemente sul sentiment del mercato. Le politiche tariffarie del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in particolare il conflitto commerciale in corso con la Cina, hanno aggiunto incertezza al contesto finanziario, alimentando i timori di una recessione globale più ampia. La recente pausa di 90 giorni sulle tariffe reciproche ha offerto un certo sollievo, ma è temporaneo e gli investitori rimangono cauti finché non verrà raggiunta una soluzione più permanente.
Adler ha condiviso approfondimenti essenziali evidenziando come si è comportato il tasso di finanziamento perpetuo dei Bitcoin Futures durante il ciclo attuale. Dopo il massimo storico vicino a 72.000 dollari, il tasso di finanziamento medio è costantemente diminuito, rispecchiando il modello osservato nei cicli precedenti. Proprio come l’ultima volta, il parametro è sceso in territorio negativo, che storicamente ha segnato un ripristino del sentiment del mercato e ha preceduto un nuovo movimento al rialzo.

Adler sottolinea che non si tratta tanto di statistiche esatte quanto di psicologia dei partecipanti al mercato. La fiducia raggiunge i massimi e crolla durante le correzioni, per poi ricostruirsi quando i trader vengono costretti ad abbandonare e il mercato si “ripristina”. Il suo grafico, caratterizzato da frecce blu, mostra come questi cicli tendono a ripetersi, offrendo la speranza che Bitcoin possa essere preparato per un altro impulso al rialzo.
Il prezzo detiene il supporto chiave come medie di 200 giorni del Bulls Eye
Bitcoin è attualmente scambiato a 82.200 dollari, appena il 5% al di sotto della sua cruciale media mobile semplice (SMA) a 200 giorni, pari a circa 87.100 dollari. Dopo aver riconquistato il livello degli 80.000$ durante il rally di sollievo di questa settimana, i rialzisti devono ora affrontare la sfida di difendere questo terreno e spingersi più in alto per riconquistare lo slancio perduto.

Per confermare un setup rialzista, BTC deve mantenersi al di sopra della zona di supporto di 81.000 dollari e recuperare il livello di 85.000 dollari, che si allinea con la media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA). Queste due medie mobili sono ampiamente viste come indicatori di tendenza a lungo termine, e recuperarle entrambe segnerebbe un cambiamento significativo nel sentiment.
Finora, i rialzisti sono stati in grado di assorbire la pressione di vendita, ma l'incapacità di mantenersi al di sopra della zona $ 81.000 – $ 80.000 potrebbe innescare un nuovo panico e rimandare BTC verso il livello di $ 75.000, un supporto psicologico e strutturale chiave dal minimo della scorsa settimana.
La volatilità del mercato rimane elevata in un contesto di incertezza macroeconomica e, sebbene Bitcoin mostri segnali di forza, è ancora vulnerabile al rischio di ribasso se gli acquirenti non mantengono lo slancio. I prossimi giorni saranno cruciali poiché i trader attenderanno un breakout sopra l'EMA a 200 giorni o un breakdown verso un calo della domanda.
Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView