Il successo di Jack Dorsey con una multa da 40 milioni di dollari per i fallimenti dell’app antiriciclaggio

Perché Jack Dorsey di Twitter non ha ancora alcun interesse per Ethereum

Block, la società di criptovaluta che gestisce Cash App, è stata multata di 40 milioni di dollari dall'autorità di regolamentazione finanziaria di New York per non aver monitorato e limitato il riciclaggio di denaro sulla sua piattaforma. Block, precedentemente chiamato Square, è di proprietà del co-fondatore Jack Dorsey. Il Dipartimento dei servizi finanziari (DFS) di New York ha citato difetti nel riciclaggio di denaro, lacune nella conoscenza del cliente e questioni relative al Bank Secrecy Act. A gennaio, la società ha accettato di pagare una multa di 80 milioni di dollari a più stati per problemi simili.

Il DFS ha sostenuto che Block non disponeva di adeguate valutazioni del rischio riguardo alla natura delle proprie transazioni, lasciando lacune per transazioni illegali come il finanziamento del terrorismo. Cash App ha iniziato a offrire transazioni Bitcoin nel 2018 e, secondo il DFS, non ha creato un controllo sufficiente per monitorare i tipi di transazioni elaborate. Da allora, Cash App ha registrato una crescita esclusiva, rendendola una piattaforma particolarmente vulnerabile al riciclaggio di denaro.

A Block è stato ordinato di cercare aiuto esterno per monitorare le sue transazioni sull'app Cash e migliorare il suo servizio. Il DFS conclude che Block aveva standard di transazione flessibili e che, di conseguenza, le transazioni anonime venivano elaborate regolarmente.

"Ciò segna la risoluzione", ha affermato il portavoce di Block, "di tutte le questioni relative alle licenze statali di trasmissione di denaro precedentemente pendenti. Il dipartimento ha riconosciuto che Cash App ha dedicato significative risorse finanziarie e di altro tipo alla correzione e ai miglioramenti della conformità. Condividiamo l'impegno del dipartimento nell'affrontare le sfide del settore e restiamo impegnati a investire in tutte le nostre operazioni per contribuire a promuovere un sistema finanziario sano e sicuro".

Adrienne Harris, sovrintendente del DFS, ha annunciato la multa di 40 milioni di dollari contro Block per le sue procedure antiriciclaggio e per le carenze di conformità della valuta virtuale. Le multe riguardano la piattaforma Cash App, di proprietà di Block. Harris sottolinea che la società non ha monitorato adeguatamente le transazioni e non disponeva di alcuna procedura per identificare correttamente i clienti. Nell’ambito dell’accordo con Block, la società deve assumere un monitor esterno per aiutarla a superare questi problemi. È cresciuto anche un ampio arretrato di emissioni a causa della rapida crescita dell'azienda. Block ha risposto alle accuse e dichiara di non essere d'accordo con il verdetto ma di impegnarsi a migliorare il proprio servizio.

Il DFS ha riferito che tra il 2018 e il 2021 Cash App ha accumulato molti arretrati. Nel 2020, il numero di registri è cresciuto fino a oltre 169.000. I tempi di risposta sono stati particolarmente avviliti, con alcuni avvisi che hanno richiesto più di un anno prima che Cash App rispondesse. DFS ha inoltre riscontrato un problema con l'annotazione delle transazioni da parte di Block. Block etichetterebbe le transazioni associate ai mixer come a rischio medio. Nel frattempo, il DFS ritiene che tali transazioni dovrebbero essere etichettate come ad alto rischio.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto