Il mercato delle altcoin ha sopportato una volatilità prolungata e un'intensa pressione di vendita per mesi, lasciando molti investitori a chiedersi quando arriverà finalmente la tanto attesa altseason. Dall'inizio dello scorso anno, le principali altcoin hanno registrato forti cali, con la maggior parte scambiata ben al di sotto dei massimi del ciclo. Nonostante i rally temporanei, il sentiment generale è rimasto cauto, in attesa di un catalizzatore più forte per un rialzo duraturo.
Ora, il famoso analista M-log1 ha condiviso una visione tecnica che potrebbe rimodellare le aspettative. Egli suggerisce che se Bitcoin dovesse seguire le azioni statunitensi e raggiungere nuovi massimi storici nei prossimi giorni o settimane, le altcoin potrebbero offrire alcuni dei migliori punti di ingresso visti in questo ciclo. I modelli storici mostrano che la forza di Bitcoin spesso precede movimenti aggressivi nelle altcoin, in particolare una volta che BTC si stabilizza a livelli più alti.
Mentre Bitcoin si consolida vicino ai suoi massimi, gli occhi si rivolgono al mercato delle altcoin, dove asset sottovalutati potrebbero essere pronti per movimenti esplosivi. Con la rotazione del capitale e il lento ritorno della propensione al rischio, molti trader si stanno preparando per quello che potrebbe essere il prossimo grande cambiamento nelle dinamiche del mercato delle criptovalute.
Le altcoin si posizionano per un'inversione dopo mesi di perdite
Da dicembre scorso, il mercato ha affrontato un incessante trend ribassista. Molte altcoin hanno perso oltre il 70% del loro valore, con la fiducia degli investitori scossa e la fuga di capitali verso Bitcoin che ha dominato il sentiment. Anche Ethereum ha faticato a trovare un solido appoggio, non riuscendo a recuperare livelli chiave e trascinando con sé l'intero settore delle altcoin. Nonostante brevi momenti di forza, il mercato non ha mostrato un percorso chiaro verso una ripresa duratura.
Tuttavia, alcuni analisti considerano questo periodo doloroso come la fase finale prima della prossima espansione rialzista. M-log1ha condiviso una prospettiva ottimistica che potrebbe cambiare la narrazione. Secondo la sua analisi, se Bitcoin continua a rispecchiare la forza osservata nel mercato azionario e raggiunge nuovi massimi storici nei prossimi giorni o settimane, le altcoin potrebbero presto offrire le migliori opportunità di ingresso del ciclo. Ha sottolineato: "Non so se assisteremo alla corsa che aspettavamo molto presto, ma non scommetto assolutamente contro, visto come stanno le cose".
M-log1 ritiene che l'attuale fase di liquidity sweep e volatilità sia un preludio necessario a un movimento importante. Una volta completati questi sweep, potrebbe iniziare una potente rotazione verso le altcoin. Per gli investitori esperti che osservano i cicli storici, questi momenti di estrema debolezza spesso precedono rally esplosivi. Con condizioni macroeconomiche, struttura tecnica e sentiment allineati, le altcoin potrebbero essere prossime a un punto di svolta chiave. I trader si stanno ora posizionando per un potenziale cambiamento, che potrebbe ridefinire questa fase del ciclo rialzista.
Le prestazioni di Ethereum rispetto a Bitcoin
Il grafico settimanale ETH/BTC mostra Ethereum scambiato a 0,02256 BTC, proseguendo un prolungato trend ribassista iniziato all'inizio del 2023. ETH ha registrato una performance significativamente inferiore a quella di Bitcoin, evidenziando un tema più ampio di debole dominanza delle altcoin durante questo ciclo. Il grafico rivela che Ethereum rimane ben al di sotto delle medie mobili a 50, 100 e 200 settimane, tutte in flessione negativa, rafforzando la struttura ribassista a lungo termine.
Nonostante un leggero rimbalzo nelle ultime settimane, il prezzo rimane intrappolato in un intervallo di consolidamento ristretto dopo un forte calo. Anche il volume è diminuito, a indicare indecisione in attesa di un trend più chiaro da parte dei trader. Se ETH non riuscisse a recuperare terreno rispetto a BTC, potrebbe ritardare la più ampia rotazione delle altcoin che gli investitori si aspettavano.
Tuttavia, questa profonda sottoperformance potrebbe offrire un rialzo asimmetrico in caso di cambiamento del sentiment. Storicamente, le inversioni di tendenza ETH/BTC hanno preceduto forti rialzi delle altcoin. Se Ethereum riuscisse a chiudere sopra 0,025 BTC e a trasformare la media mobile a 50 settimane in supporto, ciò segnalerebbe una potenziale inversione e un rafforzamento più ampio del mercato delle altcoin.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView