David Sacks, amministratore delegato della Casa Bianca per l'intelligenza artificiale, ha difeso la decisione dell'amministrazione Trump di revocare le precedenti restrizioni alle esportazioni statunitensi e consentire a Nvidia e AMD di riprendere le vendite di chip per l'intelligenza artificiale alla Cina. La definisce una ricalibrazione strategica per preservare il vantaggio tecnologico globale degli Stati Uniti.
Secondo un'intervista rilasciata martedì, Sacks ha affermato che questa mossa, che consente specificatamente a Nvidia di spedire i suoi chip H20, aiuterebbe gli Stati Uniti a competere in modo più efficace sulla scena mondiale, frenando al contempo gli sforzi del gigante tecnologico cinese Huawei di dominare i mercati globali.
La svolta strategica mira a indebolire Huawei e rafforzare la supremazia tecnologica degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti non consentono la vendita dei loro chip di intelligenza artificiale più avanzati alla Cina. Tuttavia, questa politica mira a impedire a Huawei di dominare il mercato cinese e di sfruttare tale vantaggio per espandersi e competere con le aziende americane a livello globale.
Secondo il responsabile dell'intelligenza artificiale David Sacks, la strategia è volutamente sfumata e progettata per servire interessi economici e nazionali più ampi.
Questa inversione di tendenza rappresenta una vittoria significativa per il CEO di Nvidia, Jensen Huang, che ha trascorso mesi a fare pressioni per ottenere un allentamento delle rigide norme sulle esportazioni.
Huang ha incontrato il presidente Trump la scorsa settimana per esporre direttamente le sue ragioni. "Jensen ha pubblicamente sostenuto la necessità di competere in Cina, e la sua argomentazione ha molti meriti", ha aggiunto Sacks.
L'incontro ha avuto luogo giovedì scorso, quando Nvidia è diventata la prima azienda a chiudere una giornata di contrattazioni con una capitalizzazione di mercato superiore ai 4 trilioni di dollari .
L'azienda ha superato Apple e Microsoft, raggiungendo questo traguardo simbolico. Il titolo ha toccato brevemente quel livello durante le contrattazioni intraday di mercoledì della stessa settimana.
Giovedì mattina Trump ha elogiato l'andamento delle azioni Nvidia in un post sui social media.
"NVIDIA È CRESCIUTA DEL 47% DAI DAZI DI TRUMP. Gli Stati Uniti stanno incassando centinaia di miliardi di dollari in dazi", ha scritto Trump su Truth Social . "IL PAESE ORA È 'RITORNATO'".
Nvidia e AMD incassano miliardi mentre Washington revoca il divieto sui chip AI
Lunedì sera, Nvidia ha annunciato di aver ricevuto rassicurazioni dal governo statunitense sulla ripresa delle esportazioni di alcuni chip verso la Cina. Advanced Micro Devices Inc., il principale concorrente di Nvidia, ha prontamente replicato con una dichiarazione analoga.
Le approvazioni segnano una netta inversione di tendenza e potrebbero generare miliardi di dollari di fatturato per entrambe le aziende quest'anno, solo pochi mesi dopo che l'amministrazione Trump aveva insistito sul fatto che la questione non era negoziabile.
Nvidia prevede che le vendite ripristinate di H20 recupereranno miliardi di dollari di mancati ricavi quest'anno. Il chip era stato inizialmente progettato per soddisfare gli standard di controllo delle esportazioni dell'era Biden. Tuttavia, l'amministrazione Trump ha inasprito le restrizioni ad aprile, richiedendo licenze speciali per vendere H20 e il chip MI308 di AMD alla Cina.
Le regole più severe hanno costretto Nvidia a svalutare 4,5 miliardi di dollari sulle scorte H2O invendute nel primo trimestre, con ulteriori 8 miliardi di dollari di potenziali mancate vendite. AMD ha inoltre previsto un onere di 800 milioni di dollari per il secondo trimestre del 2025.
Affrontando le preoccupazioni per la sicurezza nazionale, Sacks ha respinto l'idea che la ripresa delle vendite avrebbe rafforzato la Cina, definendo l'H20 "un chip obsoleto". Ha avvertito che restrizioni eccessivamente rigide potrebbero ritorcersi contro di lui, spingendo gli alleati degli Stati Uniti e i paesi neutrali verso alternative cinesi.
"Se non permetti a questi paesi di acquistare tecnologia americana, li stai spingendo nelle braccia della Cina", ha affermato.
Le esportazioni di intelligenza artificiale diventano merce di scambio nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina
Sebbene i funzionari di Trump avessero precedentemente escluso un compromesso sulle esportazioni di chip di intelligenza artificiale, Sacks ha affermato che il cambio di politica è in linea con una strategia più ampia volta a costruire uno "stack di intelligenza artificiale americano" basato interamente su chip, sistemi operativi e modelli di intelligenza artificiale realizzati negli Stati Uniti.
Sacks ha osservato che si tratta di un gioco a somma zero. Ha continuato dicendo che vogliono che tutto sia prodotto e alimentato dagli Stati Uniti. Sacks ha insistito sul fatto che se avessero ostacolato le loro aziende, avrebbero dato un vantaggio alla Cina.
La decisione arriva dopo mesi di tira e molla diplomatici tra Washington e Pechino. In un accordo commerciale più ampio presentato il mese scorso, gli Stati Uniti hanno accettato di allentare le restrizioni sulle esportazioni di software per la progettazione di chip in cambio di una maggiore cooperazione cinese nelle vendite di minerali di terre rare, vitali per la produzione high-tech.
Martedì mattina, il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha confermato che le restrizioni sui chip H2O erano diventate una merce di scambio nei colloqui in corso, nonostante le precedenti smentite di tali compromessi.
Bessent ha descritto la decisione come uno strumento di contrattazione strategico utilizzato durante i negoziati di Ginevra e Londra, suggerendo che faceva parte di uno scambio più ampio in cui entrambe le parti avevano influenza e interessi comuni da perseguire.
KEY Difference Wire aiuta i marchi di criptovalute a sfondare e dominare rapidamente i titoli dei giornali