Bitcoin è sul punto di entrare in territorio inesplorato dopo aver toccato brevemente il livello di 108.000 dollari nella giornata di oggi. La criptovaluta di punta ha registrato un'impennata di oltre il 40% dall'inizio di aprile, alimentata dal crescente ottimismo del mercato e dalla domanda istituzionale. Tuttavia, il prezzo mostra esitazione in prossimità del massimo storico (ATH), consolidandosi ora intorno ai 106.000 dollari. Questo livello chiave funge sia da resistenza che da barriera psicologica, creando un sentiment contrastante sul mercato.
Mentre molti analisti rimangono rialzisti, prevedendo un breakout che potrebbe portare Bitcoin alla scoperta del prezzo, altri mettono in guardia contro un'euforia prematura, indicando il potenziale per un brusco ritracciamento in caso di stallo del momentum. Il famoso analista Axel Adler ha condiviso spunti che suggeriscono come ogni forte accelerazione del prezzo trasformi un volume significativo di monete da perdita a profitto, un evento che in genere spinge la media mobile semplice (SMA) a 30 giorni del rapporto profitti/perdite UTXO sopra 200. Questo livello ha storicamente caratterizzato condizioni di surriscaldamento e preceduto importanti correzioni.
Al momento, il valore si attesta a 99, il che indica che il mercato non è ancora entrato in una fase di surriscaldamento. Ciò suggerisce che Bitcoin ha ancora margine di crescita prima che il sentiment diventi eccessivo, lasciando aperta la porta a un ulteriore rialzo, o a un rigetto critico.
Momentum o correzione? Un parametro chiave suggerisce che Bitcoin ha ancora margine di crescita
Questa è una settimana cruciale per Bitcoin e per l'intero mercato delle criptovalute, con l'andamento dei prezzi destinato a determinare la direzione delle prossime settimane. Dopo aver raggiunto la soglia dei 107.000 dollari domenica, Bitcoin è stato rapidamente respinto, ritracciando oltre il 4% e attestandosi intorno ai 106.000 dollari. Questa finta ha evidenziato la fragilità del mercato in prossimità della zona del massimo storico (ATH). Una netta rottura sopra i 109.000 dollari confermerebbe la continuazione del potente trend rialzista iniziato nel 2023. Ma se Bitcoin perdesse i livelli attuali e scendesse al di sotto della domanda chiave, potrebbe innescare una correzione più profonda, indebolendo la convinzione rialzista.
Adler ha fornito informazioni chiave sul sentiment del mercato analizzando il rapporto profitti/perdite di UTXO. Storicamente, ogni forte accelerazione del prezzo che trasforma rapidamente le monete da perdite a profitti fa sì che la media mobile semplice (SMA) a 30 giorni di questa metrica superi quota 200, segnalando un surriscaldamento e spesso segnando l'inizio di una fase di distribuzione. Attualmente, la SMA si attesta a 99, ben al di sotto della soglia di allerta, il che non indica ancora segnali di eccesso.

Adler sottolinea che, sebbene Bitcoin abbia ancora spazio per crescere, il "carburante facile" alla base dei recenti guadagni si sta esaurendo. Sarà necessaria una spinta molto più forte o un'azione di prezzo più volatile per spingere il valore al rialzo. È interessante notare che questo si allinea con un modello più ampio: la terza fase di compressione di questo ciclo. Se l'analogia regge, questa molla potrebbe presto rilasciare un'energia abbastanza potente da spingere Bitcoin ben oltre il suo massimo storico, ma il rischio di rigetto rimane molto concreto.
Analisi tecnica: andamento chiave dei prezzi settimanali
Bitcoin è scambiato a $ 106.394 dopo aver raggiunto un massimo locale di $ 108.035 in mattinata. Il grafico mostra che BTC si mantiene al di sopra del livello di breakout di $ 103.600, che ora funge da solida zona di supporto. L'andamento del prezzo conferma una struttura rialzista, con massimi e minimi crescenti che si sono formati nelle ultime settimane. La media mobile semplice (SMA) a 200 giorni a $ 93.186 e la media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni a $ 88.855 rimangono ben al di sotto del prezzo attuale, rafforzando la forza del trend rialzista in corso.

Tuttavia, il prezzo si sta ora consolidando al di sotto dei massimi storici, con una chiara resistenza vicino al livello di $ 109.000. Quest'area rappresenta un test cruciale per i rialzisti. Superarla confermerebbe un movimento di price discovery e potrebbe innescare un'ondata di acquisti momentum. D'altra parte, l'incapacità di spingere al rialzo potrebbe portare a un nuovo test del livello psicologico di $ 103.600 o persino di $ 100.000.
Nonostante il recente rally, il volume è rimasto moderato, il che suggerisce che un breakout più consistente richiederà una maggiore partecipazione. La struttura attuale assomiglia a una zona di consolidamento elevato, spesso preludio di un movimento volatile. I rialzisti mantengono il controllo per ora, ma qualsiasi calo al di sotto dei 103.600 dollari indebolirebbe lo slancio a breve termine e potrebbe innescare un ritracciamento più ampio. Tutti gli occhi rimangono puntati sul comportamento di BTC intorno alla zona ATH.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView