Dopo settimane di oscillazioni vicine ai minimi locali, il prezzo di PI ha mostrato segni di ripresa. Il 10 luglio, il token è rimbalzato da 0,465 a 0,51 dollari, una mossa incoraggiante che segna il primo rialzo significativo da fine giugno.
Sebbene sia ancora in ritardo rispetto ai massimi precedenti, il rimbalzo arriva con una forte conferma on-chain e tecnica del fatto che la domanda sta tornando a crescere.
La linea di accumulazione rivela un interesse costante da parte degli acquirenti
La linea di accumulazione/distribuzione, che traccia la relazione tra prezzo e volume per individuare la pressione di acquisto o di vendita, ha ripreso a salire. Questo è accaduto esattamente il 9 luglio.

Se la linea A/D, nonostante il calo del giorno successivo, riesce a rimanere al di sopra del minimo dell'8 luglio (contrassegnato dalla linea orizzontale), i prezzi potrebbero finire per avere un impatto positivo.
Ciò suggerirebbe che i risparmiatori potrebbero accumulare silenziosamente Pi Coin nonostante la stagnazione generale.
Il sentiment rimane elevato mentre il prezzo PI è in ritardo
Osservando i trend storici, il sentiment score di Pi Coin (linea rossa) tende a muoversi in sincronia con il prezzo di Pi , come si è visto durante l'impennata esplosiva di maggio, quando entrambe le linee sono aumentate contemporaneamente. Ciò riflette una reazione del pubblico in tempo reale, piuttosto che un segnale predittivo.

Ora, il sentiment è di nuovo migliorato e continua a oscillare nella zona positiva superiore. Non si trova ai massimi euforici di metà maggio, ma rimane ben al di sopra della neutralità, il che suggerisce che gli operatori sono ancora ottimisti sulle prospettive di Pi.
Ciò che salta all'occhio questa volta è la discrepanza: il prezzo non ha seguito la stessa intensità. Sebbene PI sia balzato brevemente da $ 0,465 a $ 0,51 il 10 luglio , si mantiene ancora vicino alla resistenza chiave. Se il sentiment rimane stabile, come nei rally passati , una reazione ritardata dei prezzi potrebbe ancora essere sul tavolo.
Il crossover RSI stocastico aggiunge un segnale di momentum
La conferma del momentum è arrivata dall'RSI stocastico, un oscillatore di momentum che confronta l'RSI di un asset con il suo intervallo massimo-minimo nel tempo. Il recente crossover, in cui la linea blu si è spostata al di sopra della linea arancione, segnala un accumulo di momentum rialzista. Questo tipo di crossover si verifica spesso all'inizio di inversioni di tendenza o di nuovi rialzi.

L'RSI stocastico, che mostra quanto sia forte o debole il recente movimento di prezzo di un asset, attualmente presenta la linea blu vicino a 72 e la linea rossa intorno a 40. Questo gap crescente suggerisce un crescente slancio rialzista, poiché la linea più veloce si sta allontanando verso l'alto. Per contestualizzare, mentre l'RSI (Relative Strength Index) misura quanto sia ipercomprato o ipervenduto un token, l'RSI stocastico va ancora più in profondità misurando la velocità di variazione dell'RSI stesso, spesso utilizzato per individuare i primi cambiamenti di tendenza.
Il prezzo PI preme nella zona di resistenza
In termini di prezzo, il prezzo di PI ora sfiora una resistenza chiave a $ 0,5026. Questo livello, derivato dalla zona di ritracciamento di Fibonacci a 0,618, ha storicamente agito sia da limite che da innesco. Se i rialzisti riuscissero a superarlo nettamente, la fase successiva potrebbe puntare alla zona $ 0,54-$ 0,56. Tuttavia, se il prezzo venisse nuovamente respinto qui, potrebbe verificarsi un pullback verso $ 0,4578.

Attualmente, tutti e tre gli indicatori – pressione all'acquisto, sentiment e momentum – puntano al rialzo. Finché il prezzo del PI si mantiene sopra i 0,50 dollari (zona di supporto psicologico), il trend sembra intatto. Tuttavia, un mancato mantenimento di tale livello potrebbe aprire le porte a un ritorno alla base tra 0,45 e 0,40 dollari.
L'articolo Il primo rimbalzo di Pi Coin dopo settimane innesca una divergenza rialzista: rally dei prezzi in arrivo? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .