Stando all'analista pseudonimo Weslad, Ethereum (ETH) è intrappolato in un tira e molla tra due scenari completamente diversi: un'impennata storica oltre i 6.000 dollari o un crollo devastante a 1.800 dollari.
I tecnici del mercato sostengono che l'ETH sta completando una massiccia struttura ad onde ABCDE all'interno di un "gagliardetto simmetrico" lungo anni, il che può significare solo una cosa: esplosione.
Il caso del toro ruggente
In una recente analisi , Weslad ha spiegato che l'andamento del prezzo di Ethereum dal suo massimo storico di 4.851 dollari ha formato un gigantesco pattern di consolidamento. Secondo lui, questa struttura si sta ora avvicinando a un punto di flesso critico noto come onda D, che sta testando il suo limite superiore.
Allo stesso tempo, sul grafico giornaliero sta emergendo un pattern rialzista Testa e spalle invertite (IH&S), con la sua linea del collo che funge da ostinata resistenza vicino ai 2.855 $.
Questa convergenza tecnica suggerisce una molla pronta a scatenare un'energia enorme sul mercato, portando l'analista ad affermare inequivocabilmente:
"Una conferma della rottura al di sopra della linea di scollo [$ 2.855] convaliderebbe probabilmente sia l'IH&S sia la rottura dell'onda D, preparando il terreno per una potenziale mossa di espansione verso l'obiettivo di $ 6.000 e oltre."
L'audace obiettivo di Weslad ha trovato un alleato nel collega stratega Jeremy Fielder, che ha dichiarato in un video pubblicato su X:
"Prevediamo di raggiungere i 6.500 dollari di Ethereum entro la fine dell'anno e poi possibili 10.000 dollari all'inizio del prossimo anno… La regolamentazione ora è a favore delle criptovalute. Questo è tutto ciò che devi sapere."
Ha basato la sua argomentazione sull'adozione accelerata di Web3 e su un cambiamento normativo favorevole, ignorando le metriche granulari in favore di una travolgente ondata rialzista.
Sebbene non sia un traguardo così ambizioso come quello di Weslad e Fielder, l'obiettivo di 4.100 dollari di Titan of Crypto, osservatore del mercato, non è lontano dalla realtà. La sua tesi si basa sul successo del recupero di Ethereum all'interno del suo cruciale range di trading settimanale, osservando che lo slancio verso il massimo del range si sta rafforzando.
Trappola per orsi incombente
Ma non festeggiate ancora. L'analisi altrimenti rialzista di Weslad porta con sé anche un forte avvertimento per lo scenario ribassista. Ha suggerito che se ETH dovesse subire un rigetto alla resistenza critica della neckline a 2.855 dollari o al limite superiore del pennant, un ritracciamento verso l'onda E diventerebbe altamente probabile.
Secondo lui, questa traiettoria trascinerebbe il prezzo verso una "zona di domanda ad alta confluenza" compresa tra 1.400 e 1.800 dollari. Si tratterebbe di un potenziale crollo del 40% rispetto ai livelli attuali.
L'articolo "Il prezzo di Ethereum raggiungerà i 6.000 dollari quest'anno? Gli analisti fanno previsioni audaci" è apparso per la prima volta su CryptoPotato .