Il prezzo di Chainlink (LINK) acquista slancio con l’aumento delle riserve e l’avvicinarsi dell’integrazione della rete Jovay

Chainlink (LINK) sta salendo oltre un perno chiave, scambiando a circa 22,5 miliardi di dollari con una capitalizzazione di mercato di 15,25 miliardi di dollari e un volume di circa 1,68 miliardi di dollari nelle 24 ore.

Il posizionamento appare positivo, con l'open interest che ha raggiunto quota 1,38 miliardi di dollari (+0,43%), mentre il volume dei derivati ​​è aumentato del 10%, una combinazione che in genere favorisce la continuazione quando il mercato spot mantiene il supporto. Il finanziamento rimane moderatamente positivo, suggerendo un orientamento rialzista senza leva finanziaria pericolosa.

I flussi on-chain riecheggiano questo tono. La Chainlink Reserve , un programma che accumula LINK utilizzando i ricavi del protocollo, ha aggiunto 45.729 LINK questa settimana, portando il suo saldo a 463.190 LINK (circa 10 milioni di dollari ai prezzi recenti).

Catena LINK LINKUSD

Jovay Network sceglie Chainlink per CCIP e Data Streams

I fondamentali continuano ad espandersi. Jovay Network ha scelto Chainlink CCIP come standard di comunicazione cross-chain nativo fin dal primo giorno e ha adottato Chainlink Data Streams per fornire dati di mercato sicuri e a bassa latenza.

Per gli sviluppatori che creano mercati di asset tokenizzati e DeFi di livello istituzionale, ciò significa un'interoperabilità più semplice e feed di mercato più puliti, due utilità concrete che rafforzano il volano della domanda LINK (ricompense dei nodi, staking e pagamenti dei servizi).

Oltre a Jovay, Chainlink rimane il principale stack di oracoli e interoperabilità tra le principali catene, con reti di partner in espansione e integrazioni cross-chain. Nei cicli precedenti, una cadenza simile nelle integrazioni aziendali ha preceduto periodi di relativa forza per LINK rispetto al più ampio mercato delle altcoin.

Livelli di prezzo da tenere d'occhio: LINK riuscirà a superare i 25 $?

Tecnicamente, LINK ha riconquistato la zona dei 22 dollari e la sta testando come nuovo supporto. Mantenere questa zona mantiene in gioco una possibile rottura verso i 23,00-23,20 dollari; una chiusura decisa al di sopra di tale banda apre la strada al cluster di resistenza dei 25,60 dollari.

Una spinta oltre i 25,60 $ convaliderebbe una continuazione rialzista dell'attuale struttura bull-flag e riconcentrerebbe gli acquirenti sui 27,8 $ (massimo precedente).

Al ribasso, la prima difesa è rappresentata da $ 21,50-$ 21,90. Una chiusura giornaliera inferiore a $ 21,50 rischia un crollo più profondo tra $ 20,70 e $ 20,00; una debolezza persistente potrebbe rivisitare i $ 19, dove in precedenza era riemersa la domanda.

Finché non si rompono quei livelli inferiori, il mix di OI in aumento, volume spot sano e accumulo di riserve favorisce i flussi di acquisto al ribasso rispetto a un'inversione di tendenza.

Con riserve in crescita, derivati ​​stabili e l'integrazione CCIP/Data Streams di Jovay che aggiunge un ulteriore pilastro concreto, la base di momentum di Chainlink si sta consolidando. Se i rialzisti difendono i 22 dollari e trasformano la fascia tra 23 e 23,2 dollari in supporto, una corsa tra 25 e 25,60 dollari appare sempre più probabile.

Immagine di copertina da ChatGPT, grafico LTCUSD da Tradingview

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto