Il presidente Trump ha annunciato che gli Stati Uniti interromperanno immediatamente i negoziati con il Canada.

Il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero immediatamente interrotto i negoziati con il Canada in risposta alla tassa sui servizi digitali applicata alle aziende tecnologiche.

Trump ha immediatamente sospeso i negoziati commerciali con il Canada in rappresaglia per la tassa sui servizi digitali che colpisce le aziende tecnologiche. Definendo la misura un "attacco diretto e palese" agli Stati Uniti, Trump ha annunciato la decisione tramite un post su Truth Social.

Ha sottolineato che la tassa era ingiusta e giustificava la chiusura delle trattative. Trump ha aggiunto che il Canada sarebbe stato informato entro una settimana sui dazi che sarà tenuto a pagare per continuare a commerciare con gli Stati Uniti.

La mossa di Trump sul Canada solleva dibattiti tra i cittadini

Durante i negoziati commerciali con altri Paesi, Trump aveva più volte denunciato le tasse sui servizi digitali (DST), definendole "barriere commerciali non tariffarie".

In Canada è in vigore una nuova imposta sulla legge ora legale (DST), la cui entrata in vigore è prevista per lunedì 30 giugno e sarà retroattiva al 2022. Le DST consentono ai paesi di imporre tasse sui servizi online, a differenza delle tasse applicate ai beni fisici.

I paesi che adottano questo tipo di tasse possono riscuotere entrate dalle grandi aziende che operano online, anche se l'attività non è redditizia.

Secondo l'analisi apartitica del Congressional Research Service pubblicata lo scorso anno, i DST prendono di mira in particolar modo le aziende americane , in particolare le grandi aziende tecnologiche come Meta, Apple, Google, Amazon e Microsoft.

La fine dei negoziati, protrattisi per mesi, ha suscitato dibattiti individuali. I critici dell'amministrazione Trump hanno sottolineato che questa mossa dimostra una crescente minaccia al commercio globale , gravando ulteriormente sul settore e mettendo sotto pressione settori come quello automobilistico, agricolo ed energetico.

Hanno anche previsto che probabilmente arriveranno tariffe di ritorsione, il che significa che le piccole e medie imprese e le catene di fornitura saranno le prime a risentirne.

Nel frattempo, per ora i mercati si mantengono stabili, ma l'incertezza sta aumentando e un'ulteriore escalation delle tensioni potrebbe far cambiare idea alle persone sulla situazione.

La domanda che tutti si pongono è: "Questo porterà a un conflitto più ampio sulla tecnologia e sulle tariffe, oppure riporterà le discussioni ai margini?"

Trump definisce l'ora legale come un atto ingiusto contro gli Stati Uniti

All'inizio di quest'anno, il presidente Trump ha ordinato al suo massimo funzionario per il commercio di riprendere le indagini commerciali sui dazi sui prodotti importati dai paesi che applicano tasse sui servizi digitali alle aziende tecnologiche americane.

Un funzionario della Casa Bianca ha descritto l'ordinanza affermando che Trump ha chiesto alla sua amministrazione di valutare contromisure quali tariffe sulle imposte sui servizi digitali, multe, pratiche e politiche da parte di paesi stranieri che prendono di mira le aziende americane.

Secondo la dichiarazione del funzionario, il presidente Trump non permetterà ai governi stranieri di sfruttare il sistema fiscale americano per i propri interessi.

Il promemoria incaricava l'ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti di riavviare le indagini sulle imposte sui servizi digitali, avviate durante il primo mandato di Trump. Inoltre, richiedeva al rappresentante di esaminare altri Paesi che impongono un'imposta digitale per colpire ingiustamente le aziende statunitensi, come indicato in una nota informativa della Casa Bianca.

In particolare, paesi come Gran Bretagna, Francia, Italia, Spagna, Turchia, India, Austria e Canada hanno introdotto tasse sui ricavi generati dai fornitori di servizi digitali che operano all'interno dei loro confini.

"Quello che ci stanno facendo negli altri Paesi è terribile con il digitale", ha detto Trump ai giornalisti prima di firmare il suo promemoria.

Aveva anticipato la mossa, affermando che avrebbe imposto dazi sui beni provenienti da Canada e Francia a causa delle loro imposte sui servizi digitali. All'epoca, una nota informativa della Casa Bianca affermava che entrambi i Paesi generavano oltre 500 milioni di dollari all'anno in entrate dall'imposta sui servizi digitali, con imposte globali che superavano i 2 miliardi di dollari.

KEY Difference Wire aiuta i marchi di criptovalute a sfondare e dominare rapidamente i titoli dei giornali

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto