Starbucks ha annunciato Brian Niccol come nuovo CEO, a partire dal 9 settembre 2024. Di conseguenza, gli appassionati di criptovalute speculano sul potenziale impatto.
Niccol, che attualmente ricopre il ruolo di Presidente e CEO di Chipotle, ha guidato una notevole trasformazione all'interno dell'azienda dal 2018. Ha dato priorità all'innovazione e alla crescita digitale.
Il nuovo CEO può rilanciare la strategia crittografica di Starbucks?
Sotto la guida di Niccol, Chipotle ha registrato un drammatico aumento delle entrate e dei profitti. Le entrate dell'azienda sono quasi raddoppiate e i profitti sono aumentati di quasi sette volte.
La sua strategia includeva un forte piano di coinvolgimento digitale, esemplificato dall'introduzione delle corsie Chipotle. Inoltre, durante il suo mandato, la società ha eseguito varie promozioni crittografiche, come l' evento "Burritos o Bitcoin". Questa iniziativa ha effettivamente messo in mostra la sua capacità di intrecciare le tendenze digitali contemporanee con i modelli di business tradizionali.
Al contrario, Starbucks ha precedentemente assunto una posizione più cauta nel settore delle criptovalute. Nel marzo 2023, la società ha lanciato la sua prima serie di token non fungibili (NFT) come parte dell'esperienza Starbucks Odyssey . Tuttavia, questa iniziativa è stata di breve durata, poiché il programma si è concluso entro marzo 2024 senza molta chiarezza.
Leggi di più: 7 migliori marketplace NFT che dovresti conoscere nel 2024
Questo risultato ha portato a speculazioni sulla direzione che Starbucks prenderà sotto la guida di Niccol, considerando i suoi passati successi nelle trasformazioni digitali presso Chipotle.
Sebbene Niccol non abbia pubblicamente sostenuto la criptovaluta, le sue precedenti iniziative presso Chipotle indicano la volontà di esplorare come queste tecnologie possano migliorare le operazioni aziendali tradizionali. In particolare, il gioco “Buy the Dip”, lanciato da Chipotle nel luglio 2022, prevedeva la distribuzione di oltre 200.000 dollari in criptovalute gratuite. Inoltre, Chipotle ha consentito pagamenti tramite 98 token crittografici, evidenziando il suo approccio alle valute digitali.
La domanda ora è se Starbucks, sotto la guida di Niccol, adotterà un approccio simile. Considerati i risultati contrastanti dei loro sforzi iniziali NFT, potrebbero esserci cautela e opportunità mentre la società valuta i suoi prossimi passi nelle arene digitale e crittografica. Per Starbucks, molto dipenderà da come Niccol riuscirà a bilanciare le pratiche commerciali tradizionali con le criptovalute emergenti.
Ciononostante, la nomina di Niccol ha suscitato ottimismo tra gli investitori di Starbucks. L'azienda ha dovuto affrontare un calo delle entrate trimestrali e una riduzione del traffico di clienti.
Il track record di Niccol suggerisce che potrebbe sfruttare l’innovazione digitale per invertire queste tendenze. Dopo l'annuncio del suo nuovo ruolo, le azioni Starbucks sono aumentate di quasi il 22%, riflettendo le elevate aspettative sulle sue capacità di leadership.
"Il nostro consiglio ritiene che sarà un leader trasformativo per la nostra azienda, le nostre persone e tutti coloro che serviamo in tutto il mondo", ha affermato Mellody Hobson, presidente del consiglio di amministrazione di Starbucks.
Leggi di più: Criptovalute vs azioni: dove investire i tuoi soldi nel 2024

Inoltre, Nancy Tengler, CEO di Laffer Tengler Investments, ha espresso la sua fiducia nelle capacità di Niccol.
"Brian Niccol ha fatto magie a Chipotle… ha fatto tutte le cose giuste e ha davvero guidato l'azienda utilizzando le corsie di Chipotle, attraverso l'uso della digitalizzazione", ha detto Tengler, riflettendo i sentimenti degli investitori.
Il post Il nuovo CEO di Starbucks potrebbe riaccendere l'incursione delle criptovalute è apparso per la prima volta su BeInCrypto .