Il Mubadala Sovereign Wealth Fund di Abu Dhabi ha compiuto un passo coraggioso nel mercato dei Bitcoin, investendo 436 milioni di dollari in exchange-traded fund (ETF) spot di Bitcoin quotati negli Stati Uniti.
Questa acquisizione, rivelata in un documento depositato il 14 febbraio presso la SEC, evidenzia il crescente interesse del fondo nazionale per gli asset digitali.
Mubadala di Abu Dhabi diventa il settimo maggiore detentore dell'ETF Bitcoin di BlackRock
La documentazione di Mubadala mostra che il suo investimento era diretto all'iShares Bitcoin ETF (IBIT) di BlackRock, assicurandosi oltre 8,2 milioni di azioni nel quarto trimestre del 2024. Ciò segna una nuova posizione per il fondo, poiché non erano state riportate precedenti partecipazioni di IBIT nelle dichiarazioni precedenti.
A seguito di questa acquisizione, l’analista dell’ETF di Bloomberg James Seyffart ha osservato che Mubadala è ora il settimo detentore conosciuto di IBIT.
Il fondo si unisce a un elenco d’élite di investitori istituzionali, seguendo grandi aziende come Goldman Sachs, Millennium Management e Symmetry Investments.

Nel frattempo, il fondatore di Binance Changpeng Zhao ha osservato che Mubadala è solo uno dei fondi sovrani di Abu Dhabi. Ha suggerito che anche altri enti di investimento sostenuti dallo stato potrebbero avere un’esposizione agli ETF Bitcoin.
Gli osservatori di mercato hanno inoltre sottolineato che l'investimento di Mubadala è in linea con la spinta più ampia degli Emirati Arabi Uniti ad affermarsi come uno dei principali centri di innovazione nel campo della blockchain e degli asset digitali . Nel corso degli anni, Abu Dhabi si è posizionata come una destinazione privilegiata per le aziende alla ricerca di condizioni di investimento favorevoli.
Ciò ha portato all’introduzione di normative progressiste che hanno attratto i principali attori del settore alla ricerca di una giurisdizione favorevole alle criptovalute.
La corsa globale all’adozione di Bitcoin
L'investimento di Mubadala riflette una tendenza crescente tra le istituzioni globali che cercano esposizione a Bitcoin.
Questo cambiamento avviene mentre i politici considerano il potenziale di una riserva criptata strategica. Alcuni nel governo degli Stati Uniti hanno suggerito che Bitcoin potrebbe far parte di questa iniziativa.
La senatrice americana Cynthia Lummis ha sottolineato l'importanza dello sviluppo di Mubadala, suggerendo che si stava svolgendo una corsa globale per l'esposizione di Bitcoin.
“Te l’avevo detto che la gara era iniziata. È tempo che l'America vinca”, ha scritto Lummis su X (ex Twitter).
Il legislatore ha introdotto il Bitcoin Act del 2024, proponendo la creazione di una riserva di Bitcoin negli Stati Uniti . Il piano prevede la vendita di una parte delle riserve auree del governo per finanziare l'acquisto. Se attuato, garantirebbe 1 milione di Bitcoin, circa il 5% della fornitura totale.
Sebbene la posizione del governo federale rimanga incerta, diversi stati americani hanno adottato misure indipendenti per integrare Bitcoin nelle loro politiche finanziarie. Oltre 20 stati hanno proposto o adottato leggi per facilitare gli investimenti in criptovalute.

I leader del settore vedono questi sviluppi come un segno di una corsa globale per l’adozione di Bitcoin . Dennis Porter, CEO del Satoshi Act Fund, ha sottolineato che gli stati americani stanno guidando questo cambiamento. Considerando ciò, gli analisti si aspettano che il Paese emerga come una delle principali nazioni pro-Bitcoin.
Il post Il fondo sovrano di Abu Dhabi investe 436 milioni di dollari nell'ETF Bitcoin di BlackRock è apparso per la prima volta su BeInCrypto .