Il Pakistan è appena diventato l'ultimo paese ad interessarsi pubblicamente alle criptovalute, incaricando Changpeng Zhao, co-fondatore del più grande scambio di criptovalute al mondo, Binance, di creare una piattaforma che sarà in grado di competere a livello globale nella finanza digitale.
Il ruolo di guardiano di CZ lo vedrà portare tutti i suoi anni di esperienza nello spazio crittografico al nuovo consiglio crittografico del Pakistan. In qualità di consigliere strategico, sarà responsabile di consigliarli su questioni di regolamentazione, infrastrutture, istruzione e adozione, secondo una dichiarazione rilasciata dal ministero delle Finanze.
Onorato di aiutare il Pakistan ad adottare le criptovalute! https://t.co/31EwW1HlsR
— CZ BNB (@cz_binance) 7 aprile 2025
Il Pakistan si rivolge alle criptovalute alla disperata ricerca di investitori
La collaborazione con CZ è una tattica; la nomina arriva in un momento in cui il Pakistan è disperatamente alla ricerca di investimenti che possano sostenere l’economia del paese, che ha evitato un default finanziario nel 2023.
Il governo sta cercando di elaborare un quadro giuridico per il commercio di criptovalute nella speranza che il nuovo sviluppo, lungimirante, attiri investitori stranieri.
"Stiamo inviando un messaggio chiaro al mondo: il Pakistan è aperto all'innovazione", ha dichiarato il ministro delle Finanze Muhammad Aurangzeb.
"Con CZ a bordo, stiamo accelerando la nostra visione per rendere il Pakistan una potenza regionale per il Web3, la finanza digitale e la crescita guidata dalla blockchain."
Il trading di criptovalute sta guadagnando costantemente terreno tra i 230 milioni di abitanti del Pakistan, anche se la sua banca centrale ha regolarmente lanciato allarmi sui rischi posti dal settore.
"Il Pakistan sta aprendo le porte al futuro della finanza", ha affermato Bilal Bin Saqib, CEO del consiglio crittografico. "E chi meglio di CZ può guidarci in questo viaggio, un pioniere che ha costruito il più grande scambio di criptovalute del mondo e ha cambiato il modo in cui miliardi di persone pensano alla libertà finanziaria."
Saqib ha ricevuto il 1632° Points of Light Award, assegnato dal Primo Ministro britannico per riconoscere gli artefici del cambiamento nel paese.
Onorato di guidare come CEO del Pakistan Crypto Council, lavorando con il nostro stimato consiglio e presidente, il Ministro delle Finanze, in un momento decisivo per la nostra nazione.
Con il Pakistan nella top 10 per l'adozione globale di criptovalute e circa 25 milioni di utenti attivi, insieme a oltre 30 miliardi di dollari… https://t.co/iFRlHXOtXU pic.twitter.com/laj0arzpN9
– Bilal bin Saqib MBE (@Bilalbinsaqib) 15 marzo 2025
Prima di diventare amministratore delegato del PCC, Saqib è stato nominato consigliere capo del ministro delle finanze del Pakistan Crypto Council. In qualità di CEO, secondo quanto riferito, metterà le sue conoscenze ed esperienze al servizio della nazione per integrare le tecnologie di criptovaluta e blockchain nel suo ecosistema finanziario, assicurandosi allo stesso tempo che sviluppino un solido quadro normativo per le risorse digitali in linea con le migliori pratiche globali.
CZ ritiene che le criptovalute possano sbloccare un potenziale illimitato
La notizia della nomina di CZ è stata annunciata il 7 aprile 2025, mentre era in visita a Islamabad, dove ha avuto incontri con funzionari di alto rango, tra cui il Primo Ministro, il ministro delle Finanze, il senatore Muhammad Aurangzeb, e leader della Banca di Stato del Pakistan e della Securities and Exchange Commission.
Un appello a tutti gli ingegneri dell'IA! @cz_binance sta assumendo ingegneri IA per @GiggleAcademy !
Questa è la tua occasione per costruire il futuro dell'istruzione insieme a una leggenda. Un progetto. Impatto infinito. #AI #jobs pic.twitter.com/TIuTbrIU1J
– Bilal bin Saqib MBE (@Bilalbinsaqib) 9 dicembre 2024
"Il Pakistan è un paese di 240 milioni di persone, di cui oltre il 60% ha meno di 30 anni. Il potenziale qui è illimitato", ha affermato CZ durante l'annuncio.
Il Pakistan Crypto Council, istituito sotto la Divisione Finanziaria, sta guidando l’iniziativa di trasformazione digitale. Il consiglio mira a regolamentare e integrare la tecnologia blockchain e le risorse digitali nell'ecosistema finanziario della nazione, rendendolo una delle forze trainanti dell'adozione delle criptovalute nel paese.
La nomina arriva dopo che la settimana scorsa CZ ha firmato un memorandum d'intesa (MoU) con l'Agenzia nazionale per gli investimenti (NIA) della Repubblica del Kirghizistan per stimolare la crescita della blockchain in Kirghizistan.
Cryptopolitan Academy: vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con la DeFi nella nostra prossima webclass. Salva il tuo posto