Il Chief Technology Officer (CTO) di Ripple, David Joel Katz Schwartz, ha ribadito l'impegno di XRP Ledger (XRPL) nel fungere da infrastruttura fondamentale per il sistema finanziario mondiale . Ha sottolineato che XRPL è stato ampiamente testato sul campo, dimostrando resilienza e adattabilità, con la continua espansione dell'adozione della blockchain a livello globale.
Il CTO di Ripple esalta il potenziale globale di XRP Ledger
Mercoledì, Schwartz ha pubblicato un post piuttosto lungo sui social media X, sottolineando la comprovata durabilità e la capacità di XRP Ledger di fungere da infrastruttura critica per il sistema finanziario globale. Il CTO di Ripple ha sottolineato il crescente numero di fornitori di pagamenti e stablecoin che sviluppano le proprie blockchain. Ha interpretato questa tendenza come prova del fatto che la tecnologia blockchain è sempre più considerata un pilastro fondamentale dell'architettura finanziaria moderna.
Schwartz ha inoltre sottolineato che Ripple lavora con impegno e determinazione per realizzare la sua visione di rendere XRP Ledger una base sicura, scalabile e interoperabile per la finanza globale da oltre 13 anni. Nel corso di questo periodo, la società di pagamenti in criptovalute ha gradualmente perfezionato le funzionalità del ledger per soddisfare le esigenze di livello istituzionale.
A differenza delle blockchain che si basano su set di validatori autorizzati gestiti da una singola entità o gruppo di persone, XRPL opera come una rete pubblica e senza autorizzazioni , offrendo al contempo funzionalità opzionali autorizzate per gli ambienti regolamentati. Il CTO di Ripple ha sostenuto che questa flessibilità consente alla rete blockchain di rimanere aperta e conforme, garantendo la possibilità di collegare i mercati, connettere i partecipanti e spostare asset in modo efficiente oltre confine.
Schwartz ha inoltre rivelato che l'architettura di XRP Ledger è progettata per dare priorità a commissioni basse e prevedibili, senza un token di gas separato per facilitare le transazioni. Ha spiegato che tutti i trasferimenti vengono regolati direttamente in XRP, riducendo così gli attriti ed eliminando il costo di acquisizione di un altro token per effettuare transazioni. In particolare, XRP stesso è stato creato per funzionare come un asset ponte senza controparte, facilitando pagamenti, regolamenti e liquidità con una reale utilità nel mondo reale.
Secondo Schwartz, ogni transazione XRPL brucia una piccola quantità del suo token, rafforzando ulteriormente il ruolo integrato di XRP all'interno dell'ecosistema. Il CTO di Ripple ha inoltre sottolineato che il registro incorpora funzionalità come la finalità deterministica e il meccanismo di consenso Proof of Authority (PoA) , che da tempo garantiscono tempi di regolamento prevedibili e costi ridotti.
Ha osservato che molti progetti blockchain più recenti stanno iniziando ad adottare queste funzionalità. Schwartz suggerisce che questa adozione sia la prova dell'architettura lungimirante della rete e della sua capacità di fungere da modello per soluzioni blockchain di livello finanziario.
La prossima fase dell'XRPL
Guardando al futuro, Schwartz ha delineato una roadmap per la continua evoluzione di XRP Ledger , con una forte attenzione alla programmabilità, alla conformità e a una maggiore liquidità. La spinta verso una maggiore programmabilità segnala l'ambizione di espandersi oltre le sue già comprovate capacità di pagamento e regolamento, aprendo la strada allo sviluppo di applicazioni finanziarie più complesse ed essenziali sulla rete.
Si prevede che l'enfasi di Schwartz sulle funzionalità di livello Compliance svolgerà un ruolo centrale anche nella futura crescita di XRPL, integrando caratteristiche che soddisfano gli standard normativi senza compromettere la decentralizzazione. Inoltre, XRP Ledger darà priorità a una maggiore liquidità per supportare transazioni istituzionali su larga scala senza slittamenti o costi eccessivi.