Il CME Group sta valutando l’accesso al trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i trader

La borsa dei derivati, Chicago Mercantile Exchange (CME) Group, punta a negoziare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma vuole escludere le monete meme.

A differenza di CME, la maggior parte degli altri emittenti sta cogliendo al volo l'opportunità di avvicinare i token speculativi agli investitori. Ad esempio, gestori patrimoniali come VanEck e 21Shares stanno portando avanti i piani per introdurre ETP spot ancorati a token meme come Dogecoin e TRUMP.

CME ha lanciato prodotti derivati crittografici legati a Solana e XRP

Gio Vicioso, responsabile globale dei prodotti di criptovaluta di CME, ha dichiarato: "Stiamo lanciando questi prodotti basati su monete e token sottostanti che hanno un caso d'uso, quindi non prevedo che faremo nulla nel settore delle monete meme, poiché il caso d'uso per tali prodotti non esiste realmente".

Negli ultimi mesi, la borsa ha lanciato prodotti derivati crittografici legati solo alle principali criptovalute: Solana, XRP, Bitcoin ed Ethereum.

Finora stanno andando bene. I Solana Futures di CME hanno iniziato le negoziazioni il 17 marzo e hanno registrato un volume totale di scambi di quasi 5 miliardi di dollari, con volumi giornalieri che oscillano tra i 75 e i 100 milioni di dollari.

Poco dopo il lancio, anche Vicioso ha affermato che i future avevano ricevuto un forte supporto iniziale, sottolineando l'intenzione dell'azienda di fornire agli investitori gli strumenti per costruire portafogli di criptovalute.

Anche i future XRP della società, lanciati a maggio, sono prossimi a raggiungere i 2 miliardi di dollari di scambi cumulativi, raggiungendo un volume giornaliero massimo di 235 milioni di dollari venerdì scorso. I prodotti sono stati accessibili solo dalle 18:00 ET di domenica alle 17:00 ET di venerdì, con una pausa giornaliera di un'ora per la manutenzione ordinaria. Tuttavia, il CME sta valutando di offrire ai trader un accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Vicioso ha affermato che è importante che colmino il periodo di inattività da venerdì sera a domenica sera, data la crescente domanda da parte dei trader.

Il Nasdaq e la Borsa di New York stanno già facendo progressi nella modernizzazione delle infrastrutture per le contrattazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in risposta all'aumento dell'attività nelle criptovalute e in altre categorie di asset volatili.

Gli exchange di criptovalute si sono affrettati a quotare la moneta meme di Trump

Sebbene il CME prenda le distanze dalle meme coin, molti exchange di criptovalute hanno adottato una posizione più favorevole, alcuni con più entusiasmo di altri. Secondo Reuters, i principali exchange di criptovalute sono stati molto più rapidi a quotare la Trump Coin rispetto ad altre meme coin, nonostante i loro impegni a valutare adeguatamente i token "rischiosi" prima di emetterli.

Alcune borse hanno approvato l'asset mentre la maggior parte dei token era ancora detenuta da Trump e dai suoi soci, uno scenario generalmente considerato ad alto rischio, poiché le vendite da parte degli insider potrebbero far crollare il prezzo e danneggiare altri investitori.

A sole 48 ore dal lancio, TRUMP era stato acquisito da otto dei più grandi exchange di criptovalute al mondo. Coinbase ha poi aggiunto il token alla sua roadmap il 18 gennaio, quotandolo infine il 21 gennaio. Upbit è stata l'ultima delle prime 10 a quotarlo, il 13 febbraio. Gli analisti sostengono, tuttavia, che il token sia stato quotato molto più velocemente di alcune delle più grandi criptovalute basate su meme.

Gli stessi 10 exchange, Binance, Gate.io, Bitget, MEXC, OKX, Coinbase, Bybit, Upbit, Crypto.com e HTX, hanno impiegato in media 129 giorni per quotare le altre quattro principali meme coin per capitalizzazione di mercato al 29 maggio: Pepe, Bonk, Fartcoin e dogwifhat. Al contrario, ci hanno messo in media quattro giorni per quotare $TRUMP.

Sebbene gli exchange Bitget, MEXC, OKX, Coinbase e Upbit insistano nel dire che hanno tutti superato le opportune procedure di valutazione prima di quotare il token.

KEY Difference Wire : lo strumento segreto utilizzato dai progetti crittografici per ottenere una copertura mediatica garantita

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto