Il cliente Nvidia Megaspeed indagato a Singapore per violazioni delle esportazioni

La polizia di Singapore sta indagando su Megaspeed, un importante cliente di Nvidia, in seguito alle accuse secondo cui l'azienda avrebbe aiutato le aziende cinesi ad aggirare le restrizioni statunitensi sulle esportazioni di potenti chip di intelligenza artificiale.

Secondo la CNBC, la polizia di Singapore ha confermato in un'e-mail che è in corso un'indagine su Megaspeed, incentrata su "sospette violazioni delle nostre leggi nazionali".

A questa indagine se ne sta ora affiancando una seconda negli Stati Uniti, dove il Dipartimento del Commercio sta anche esaminando se Megaspeed abbia eluso i controlli americani sulle esportazioni di chip soggetti a restrizioni.

Entrambe le indagini si concentrano sulla possibilità che Megaspeed, con sede a Singapore ma con legami in tutto il Sud-est asiatico, abbia agito da intermediario per convogliare i processori AI di fascia alta di Nvidia in Cina, nonostante i divieti esistenti.

Il New York Times è stato il primo a riportare che i funzionari statunitensi stavano esaminando attivamente le operazioni di Megaspeed, e il momento non potrebbe essere peggiore per Nvidia, che è già sotto esame per come i suoi chip continuano a finire nei sistemi cinesi.

I funzionari statunitensi mettono in dubbio la fornitura di chip da 2 miliardi di dollari di Megaspeed al Sud-est asiatico

Secondo il New York Times, Megaspeed ha utilizzato la sua filiale malese per acquistare i chip AI più avanzati di Nvidia per un valore di quasi 2 miliardi di dollari.

Secondo il documento, questi chip sono stati installati in data center in Malesia e Indonesia e sembrano essere utilizzati da remoto per clienti cinesi, nonostante le attuali leggi statunitensi vietino la spedizione diretta in Cina di chip Nvidia come questi.

In risposta, Nvidia ha dichiarato alla CNBC di aver già esaminato la questione e di non aver trovato nulla di anomalo. "Nvidia ha visitato nuovamente diversi siti Megaspeed all'inizio di questa settimana e ha confermato quanto precedentemente osservato: Megaspeed gestisce un piccolo cloud commerciale, come molte altre aziende in tutto il mondo, come consentito dalle norme statunitensi sul controllo delle esportazioni", ha dichiarato un portavoce dell'azienda in una dichiarazione scritta.

Il caso mette nuovamente sotto pressione Nvidia, in un momento in cui i legislatori di Washington stanno già spingendo per un'applicazione più rigorosa delle leggi sulle esportazioni. Ad aprile, la Commissione speciale della Camera sulla Cina ha espresso preoccupazione dopo la diffusione di notizie secondo cui un'azienda cinese di intelligenza artificiale, DeepSeek, avrebbe utilizzato i chip di Nvidia, destinati al Sud-est asiatico, per addestrare il suo ultimo modello di intelligenza artificiale.

Ciò ha suscitato interrogativi al Congresso circa il fatto che Nvidia stesse facendo abbastanza per monitorare dove finiscono realmente i suoi prodotti.

Tornando a Singapore, questa non è la prima volta che i trasferimenti di chip suscitano allarme. Qualche mese fa, le autorità locali hanno aperto un caso separato riguardante chip Nvidia soggetti a restrizioni, dichiarati come diretti in Malesia, ma che potrebbero essere stati dirottati verso la Cina.

L'indagine Megaspeed sembra ora far parte di una più ampia repressione che si estende a tutta la regione.

La Malesia restringe le esportazioni mentre Washington spinge per il tracciamento dei chip

Dopo le crescenti pressioni di Washington, il governo malese ha annunciato a luglio che avrebbe iniziato a richiedere permessi per tutte le esportazioni e i trasferimenti di chip Nvidia. Questa decisione è stata interpretata come una risposta al timore che il Sud-est asiatico fosse diventato una scappatoia negli sforzi statunitensi per limitare l'accesso della Cina all'hardware di intelligenza artificiale essenziale.

Nel frattempo, si è aperta una zona grigia dal punto di vista legale. Alcuni rapporti indicano che le aziende cinesi hanno iniziato a fare affidamento sui data center del Sud-Est asiatico, come quelli gestiti da Megaspeed, per affittare l'accesso remoto a una potenza di calcolo limitata.

Questo metodo evita tecnicamente la spedizione di chip oltre confine, ma consente comunque agli utenti cinesi di accedere a livelli di prestazioni che non dovrebbero avere.

Nvidia non ha commentato specificamente questa soluzione alternativa, ma ha fatto riferimento al nuovo AI Action Plan dell'amministrazione Trump, che, a suo dire, "incoraggia giustamente le aziende di tutto il mondo ad adottare gli standard e la leadership degli Stati Uniti, a vantaggio della sicurezza nazionale ed economica". Lo stesso piano, tuttavia, richiede anche meccanismi di applicazione più rigorosi, ed è qui che la situazione si complica.

I legislatori di Washington stanno ora spingendo per nuove leggi che obbligherebbero i produttori di chip come Nvidia a installare sistemi di tracciamento in ogni chip esportato. Questi sistemi indicherebbero alle autorità di regolamentazione statunitensi esattamente dove finisce ogni chip.

Sono già state presentate alcune proposte di legge, anche se nessuna è ancora stata approvata.

L'idea ha incontrato una forte resistenza da parte di Pechino, che ha risposto congelando del tutto le importazioni di Nvidia . Il governo cinese ha staccato la spina anche ai chip progettati appositamente da Nvidia per il mercato cinese.

Questa decisione è stata presa subito dopo che la Casa Bianca ha annunciato che avrebbe revocato alcune delle restrizioni precedenti, sollevando interrogativi su chi abbia effettivamente il controllo di questo tira e molla.

Ottieni fino a $ 30.050 in premi di trading quando ti iscrivi a Bybit oggi

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto