Ika lancia la rete principale per abilitare il controllo nativo delle risorse cross-chain sulla blockchain Sui

[COMUNICATO STAMPA – Zugo, Svizzera, 29 luglio 2025]

Ika , il fornitore pionieristico di infrastrutture blockchain, ha lanciato ufficialmente la sua mainnet, segnando una pietra miliare significativa nell'interoperabilità blockchain. Il lancio introduce la prima rete di calcolo multiparty (MPC) zero-trust in assoluto, in grado di gestire in modo nativo gli asset cross-chain direttamente dagli smart contract sulla blockchain Sui.

Il protocollo di Ika consente agli smart contract basati su Sui di gestire in modo sicuro e fluido asset nativi su numerose blockchain, tra cui Bitcoin, Ethereum e le moderne L1 e L2, senza dover ricorrere a bridge, wrapping di token o terze parti affidabili. Questa innovazione elimina i rischi comuni associati alle soluzioni cross-chain, come le vulnerabilità insite nei protocolli di bridging o nei token wrappati, trasformando radicalmente l'interoperabilità delle blockchain.

Al centro dell'innovazione di Ika c'è l'introduzione dei dWallet, un meccanismo di firma decentralizzato, programmabile e trasferibile. I dWallet consentono sia all'utente che alla rete Ika di firmare transazioni in modo collaborativo, applicando al contempo una logica governata da contratti intelligenti. Ciò consente a sviluppatori e istituzioni di creare e operare in modo sicuro su diverse blockchain con controllo nativo degli asset.

Il cuore tecnologico di Ika è il suo innovativo protocollo di crittografia 2PC-MPC, precedentemente ritenuto poco pratico per gli ambienti decentralizzati a causa di latenza, scalabilità e vincoli di sicurezza. Ika ha superato questi ostacoli, offrendo latenza inferiore al secondo e scalabilità lineare, senza compromettere la decentralizzazione, e realizzando una rete che può essere supportata da centinaia di operatori in tutto il mondo. Ogni operazione include misure di sicurezza crittografiche che richiedono la partecipazione esplicita dell'utente, supportando un framework di sicurezza zero-trust.

Il token nativo della rete, IKA, svolge un ruolo fondamentale proteggendo l'infrastruttura attraverso un meccanismo di consenso proof-of-stake decentralizzato e senza autorizzazioni. I token IKA sono fondamentali per le commissioni di transazione, la prevenzione dello spam, la ricompensa degli operatori affidabili e la governance della rete.

Diversi importanti progetti blockchain su Sui stanno già utilizzando la rete principale di Ika, dimostrando la versatilità e la robustezza del protocollo:

  • Native sta potenziando la liquidità di Bitcoin attraverso servizi di prestito nativi e DeFi.
  • Human Tech fornisce soluzioni "Wallet-as-a-Protocol", gestendo in modo fluido le risorse cross-chain.
  • Rhei Finance offre servizi DeFi multi-catena zero-trust di livello istituzionale.
  • Aeon propone soluzioni di custodia decentralizzata ottimizzate per la gestione finanziaria basata sull'intelligenza artificiale.
  • Nativerse è pioniere nelle stablecoin basate su Bitcoin, senza intermediari sintetici o wrapper.
  • Ekko integra chatbot AI con sicurezza decentralizzata tramite tecnologia MPC.
  • Legacy Link facilita l'eredità sicura delle risorse digitali attraverso una gestione semplificata del patrimonio.
  • Full Sail introduce un Automated Market Maker (AMM) avanzato che sfrutta l'interoperabilità di Ika.

"Oggi segna l'inizio di una nuova era nell'interoperabilità blockchain", ha affermato Omer Sadika, co-fondatore di Ika. "Il lancio della nostra mainnet non rappresenta solo una pietra miliare tecnologica, ma un cambio di paradigma, che porta l'interoperabilità Zero-Trust nativa su Sui e apre possibilità senza precedenti per sviluppatori, istituzioni e singoli utenti".

Con Ika ora attivo, i progetti blockchain, le istituzioni finanziarie e gli sviluppatori possono distribuire applicazioni multi-catena su Sui, operare come partecipanti alla rete o interagire con la rete Ika.

Per ulteriori informazioni, gli utenti possono visitare https://ika.xyz o seguireIka su X.

Informazioni su Ika

Ika è la rete MPC parallela più veloce, con latenza inferiore al secondo, scalabilità e decentralizzazione senza precedenti e sicurezza zero-trust. In qualità di scelta privilegiata per interoperabilità, custodia decentralizzata e astrazione della catena, Ika è destinata a rivoluzionare la sicurezza degli asset digitali e la DeFi multi-catena. Gli utenti possono saperne di più qui.

Il post Ika lancia la rete principale per abilitare il controllo nativo delle risorse cross-chain su Sui Blockchain è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto