Il mercato delle criptovalute vedrà oggi scadere 4,11 miliardi di dollari in contratti di opzioni su Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Questa scadenza massiccia potrebbe avere un impatto sull'andamento dei prezzi a breve termine, soprattutto perché entrambi gli asset hanno recentemente registrato un calo.
Con le opzioni su Bitcoin valutate a 3,5 miliardi di dollari e quelle su Ethereum a 565,13 milioni di dollari, i trader si stanno preparando a una potenziale volatilità.
Scadenze delle opzioni sulle criptovalute ad alto rischio: cosa dovrebbero tenere d'occhio i trader oggi
Secondo i dati di Deribit, le opzioni Bitcoin in scadenza riguardano 33.972 contratti, rispetto ai 27.959 della settimana precedente . Analogamente, le opzioni Ethereum in scadenza ammontano a 224.509 contratti, in calo rispetto ai 246.849 della settimana precedente.

Per Bitcoin, le opzioni in scadenza hanno un pain price massimo di 105.000 dollari e un rapporto put-call di 1,00. Questo indica che i trader potrebbero essere equamente divisi tra prospettive ribassiste (acquisto di put) e rialziste (acquisto di call).
Riflette l'incertezza o una fase di consolidamento del mercato, in linea con il recente rapporto di BeInCrypto sulla resilienza di Bitcoin in un contesto di tensione geopolitica . La criptovaluta pioniera rimane entro un range, con il supporto istituzionale e la bassa volatilità che ne rafforzano la posizione .
Tuttavia, gli interessi aperti call e put indicano una leggera inclinazione verso le put, suggerendo un leggero sentiment ribassista o una forma di copertura.
Al confronto, le loro controparti Ethereum tendono al rialzo con un rapporto put-to-call di 0,69 e un pain price massimo di $ 2.600.

Il punto di massimo dolore è un parametro cruciale che spesso guida il comportamento del mercato. Rappresenta il livello di prezzo al quale la maggior parte delle opzioni scade senza valore, infliggendo il massimo "dolore" finanziario ai trader.
Trader e investitori dovrebbero prepararsi alla volatilità , poiché le scadenze delle opzioni causano spesso fluttuazioni di prezzo a breve termine, che creano incertezza sul mercato. In base alla teoria del "Max Pain", i prezzi degli asset tendono a gravitare verso i rispettivi prezzi di "max pain" o strike.
Ethereum, scambiato al di sotto del suo massimo livello di sofferenza a $ 2.506 al momento della stesura di questo articolo , denota una prospettiva rialzista e spiega le opzioni call, dato che i trader scommettono sugli aumenti di prezzo. D'altra parte, sebbene anch'esso al di sotto del suo massimo livello di sofferenza, Bitcoin mostra un posizionamento più equilibrato, con un rapporto put-call di 1,0.
"BTC mostra un posizionamento più equilibrato vicino al massimo dolore, mentre i flussi di ETH sono rialzisti, con le call che dominano la parte alta della curva. Come reagirà il mercato questa volta?", si sono chiesti gli analisti di Deribit.
Tuttavia, i mercati di solito si stabilizzano subito dopo che i trader si sono adattati al nuovo contesto dei prezzi. Con l'elevato volume di oggi, trader e investitori possono aspettarsi un risultato simile, che potrebbe influenzare l'andamento del mercato delle criptovalute fino al fine settimana.
I rischi geopolitici e le prospettive della Fed incidono sul sentiment
Altrove, gli analisti di Greeks.live notano che il sentiment di mercato tra i trader di derivati crittografici è diventato notevolmente ribassista nel breve termine. Questo dopo l' ultima dichiarazione del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, al FOMC .
Il gruppo commerciale si posiziona ampiamente in previsione di un rischio di ribasso fino a luglio, mantenendo al contempo un ottimismo a lungo termine nel quarto trimestre (Q4).
"I trader stanno mantenendo un delta negativo per le posizioni di luglio, pianificando di aggiungere delta positivi per il quarto trimestre", ha scritto Greeks.live in un post.
Le tensioni geopolitiche, in particolare il crescente rischio di un coinvolgimento degli Stati Uniti in Medio Oriente , stanno emergendo come il catalizzatore dominante nel breve termine. Diversi trader, secondo quanto riportato, stanno posizionando posizioni put lunghe in vista di un potenziale coinvolgimento degli Stati Uniti e delle tensioni con l'Iran, per tutelarsi da un'ulteriore flessione del mercato.
Il post I trader si preparano all'impatto mentre scadono oltre 4 miliardi di dollari in opzioni su Bitcoin ed Ethereum è apparso per la prima volta su BeInCrypto .