I dati di trading di agosto di Binance hanno evidenziato una netta divergenza tra il sentiment rialzista sui future e l'effettivo trend al ribasso di Bitcoin.
Questo divario evidenzia i crescenti rischi di un eccessivo ottimismo nel trading con leva finanziaria.
Squilibrio del mercato
Nonostante Bitcoin abbia registrato cali significativi durante il mese, i tassi di finanziamento sui contratti futures di Binance sono rimasti costantemente positivi. CryptoQuant ha rilevato che il valore si è attestato tra 0,005 e 0,008 nella maggior parte dei giorni. Livelli così elevati indicano che i trader hanno mantenuto una forte preferenza per le posizioni lunghe con leva finanziaria, pagando di fatto un premio per scommettere sulla ripresa dei prezzi.
Tuttavia, questa tendenza rialzista non è stata accompagnata da un impulso al rialzo del prezzo spot di Bitcoin, il che ha sollevato dubbi sulla possibile scollamento del sentiment dai fondamentali del mercato. Da questa situazione emergono due possibili esiti. Il primo è un eccessivo ottimismo, in cui i trader interpretano il recente calo come una correzione temporanea e continuano a detenere posizioni lunghe nonostante le perdite accumulate e l'aumento dei costi di finanziamento.
Il secondo è un crescente rischio di liquidazione, poiché le posizioni lunghe con elevata leva finanziaria rimangono esposte a vendite forzate se i prezzi continuano a scendere. Un'improvvisa cascata di liquidazioni, comunemente nota come "long squeeze", potrebbe accelerare il declino di Bitcoin e causare maggiore instabilità nel mercato.
Il predominio di Binance nel trading globale di future su Bitcoin amplifica sia l'ottimismo che il rischio. Di conseguenza, i tassi di finanziamento "elevati" sull'exchange di criptovalute non solo riflettono il sentiment dei trader, ma influenzano anche l'andamento dei prezzi in senso più ampio, incoraggiando un orientamento unilaterale. Se il mercato non riesce a convalidare questo ottimismo con un rimbalzo, aumenta il rischio di liquidazioni a cascata, il che potrebbe creare le condizioni per correzioni più marcate.
Questi rischi nel mercato dei futures sono in linea con le prove on-chain di un raffreddamento della domanda.
Fondazione Mercato Fragile
Oltre ai tassi di finanziamento di Binance, l'ultima analisi di Glassnode indica un raffreddamento nella struttura del mercato di Bitcoin, poiché la domanda on-chain mostra chiari segnali di indebolimento. Gli indirizzi attivi giornalieri e le commissioni di transazione sono diminuiti, riflettendo un utilizzo organico della rete più debole, nonostante i volumi di trasferimento siano aumentati grazie alle riallocazioni guidate dalla volatilità.
Questa divergenza suggerisce che, nonostante il rallentamento dell'attività quotidiana, i flussi speculativi a breve termine continuano a influenzare il mercato. Anche gli indicatori dei flussi di capitale si sono indeboliti. Infatti, gli afflussi di Realized Capital sembrano rallentare e l'indice Hot Capital Share si sta stabilizzando vicino al suo intervallo più alto.
Nel frattempo, il rapporto tra offerta a breve e a lungo termine (STH/LTH) è aumentato, segnalando una modesta rotazione a breve termine ma una limitata convinzione a lungo termine. Anche gli indicatori di redditività si sono indeboliti: la quota di offerta negli utili è diminuita, l'indicatore Utile/Perdita Netto Non Realizzata (NUPL) è sceso da un territorio euforico e l'Utile/Perdita Realizzata si è avvicinato alla neutralità.
Glassnode conclude che il sentiment del mercato è passato dall'euforia alla fragilità, come evidenziato dal raffreddamento del momentum su spot e derivati, dalle opzioni che mostrano una domanda di copertura e dai flussi di ETF che riflettono la cautela istituzionale. Le prossime settimane potrebbero dipendere dall'arrivo di nuova liquidità o dall'approfondimento del consolidamento.
Il post I trader continuano a scommettere su Bitcoin, ma i tassi di finanziamento avvertono di problemi futuri è apparso per la prima volta su CryptoPotato .