I prezzi delle criptovalute fluttuano mentre Bitcoin Solaris garantisce rendimenti del 187% per gli investitori in prevendita

Questa settimana, il mercato delle criptovalute ha reagito all'aumento delle tensioni geopolitiche e alla rotazione della liquidità. Bitcoin è sceso di quasi il 4%, Ethereum e Solana di oltre l'8% e la capitalizzazione di mercato totale è scesa di oltre 250 miliardi di dollari. Barron's riferisce che è l'oro, non le criptovalute, ad attrarre flussi di acquisto verso la sicurezza. L'Economic Times collega questo calo direttamente al rinnovato conflitto e alle tensioni sui mercati.

Mentre i cali dei prezzi dominano i titoli dei giornali, una schiera crescente di investitori sta spostando capitali verso asset con framework chiari, offerta limitata e modelli di partecipazione significativi. È qui che entra in gioco Bitcoin Solaris: un protocollo che offre silenziosamente una struttura in un mercato spesso dominato dalla speculazione.

Scarsità bloccata, non sfruttata

Bitcoin Solaris (BTC-S) segue lo stesso limite fondamentale che ha dato a Bitcoin il suo potere: un massimo di 21 milioni di token. Ma a differenza della maggior parte dei modelli di prevendita, Solaris non lascia spazio a manipolazioni dopo il lancio. Non ci sono funzioni di stampa dei token, né emissioni basate sull'inflazione, né sblocchi a sorpresa. Solo 4,5 milioni di token, il 20% dell'offerta totale, sono riservati alla prevendita in tutte le fasi.

I primi acquirenti potrebbero vedere guadagni enormi alla quotazione prevista a 20 dollari: anche ora nella fase 7 a 7 dollari, i partecipanti alla prevendita sono ancora posizionati per un rendimento previsto del 186%. Questi dati non sono astratti: derivano direttamente dai benchmark pubblici dichiarati e dai calcoli dell'offerta di token.

Partecipazione senza barriere

La tipica storia del mining inizia con il capitale: GPU, piattaforme, validatori, capitale bloccato in staking pool. Bitcoin Solaris rompe gli schemi. La sua infrastruttura nativa per dispositivi mobili permette di minare BTC-S tramite smartphone. Non con espedienti, ma contribuendo con risorse di calcolo reali a CPU e storage inattivi tramite la prossima app Nova, testata in versione beta e ora in fase di lancio.

Ciò che questo sblocca è un accesso utente che non dipende da ricchezza o competenze tecniche. Guadagnare BTC-S diventa qualcosa che migliaia di persone possono fare mentre il telefono rimane inutilizzato, rendendo il rendimento delle criptovalute parte della vita quotidiana, non una scommessa speculativa.

Performance all'altezza del tono

Bitcoin Solaris non vende prodotti futuri. La sua architettura blockchain a doppio strato è già operativa. Alla base, Proof-of-Stake e Proof-of-Capacity garantiscono una convalida sicura. Il livello Solaris si aggiunge a Proof-of-History e Proof-of-Time, consentendo oltre 10.000 transazioni al secondo, confermate in meno di due secondi, con un consumo energetico inferiore del 99,95% rispetto ai modelli tradizionali.

Questa non è una roadmap. Sono risultati testati che ridefiniscono il significato dell'accessibilità nelle infrastrutture crittografiche.

Sicurezza verificata, non promessa

BTC-S si distingue come uno dei pochi progetti in fase iniziale con audit indipendenti fin dal primo giorno. Cyberscope ha completato un audit completo della logica dei suoi smart contract. Freshcoins ha esaminato il suo backend di mining mobile. Il team dietro al progetto è stato sottoposto a verifica KYC , che ne ha confermato l'identità e i ruoli.

In un ambiente pieno di portafogli anonimi e lanci speculativi, questo livello di trasparenza offre qualcosa di molto più raro: la responsabilità.

I segnali degli analisti confermano l'interesse del mercato

Il ricercatore e influencer di criptovalute Ben Crypto ha pubblicato un'analisi approfondita questo mese, confrontando l'architettura e il sistema di incentivi di Bitcoin Solaris con quelli dei primi giorni di Bitcoin – non nel branding, ma nella struttura. Ha sottolineato che un'offerta fissa abbinata a un accesso al guadagno senza permessi offre a BTC-S un percorso verso l'adozione organica mai visto da quando Bitcoin stesso ha guadagnato terreno dopo il 2012.

La risposta della comunità riflette questa fiducia. Hanno partecipato oltre 11.500 wallet e sono stati raccolti oltre 4,5 milioni di dollari senza round privati, allocazioni di venture capital o manipolazioni basate solo sulla whitelist.

La finestra finale si sta restringendo

La fase 7 è attiva, con BTC-S quotato a 7 dollari. La finestra di prevendita si chiuderà presto. Successivamente, si prevede che le quotazioni pubbliche inizieranno intorno ai 20 dollari, con incentivi alla liquidità e una concorrenza mineraria in forte aumento. Aspettare significa pagare di più. Significa anche entrare in un contesto di rendimenti molto più competitivo.

Per coloro che sono ancora in disparte, c'è una scelta molto concreta da fare: aderire al protocollo finché la partecipazione è accessibile o restare a guardare dall'esterno una volta che l'attenzione del mercato avrà portato all'esposizione.

Sito web: https://bitcoinsolaris.com/
X: https://x.com/BitcoinSolaris
Telegramma: https://t.me/Bitcoinsolaris

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto