I prezzi del petrolio salgono del 6% mentre azioni e valute crollano alla prima apertura del mercato dopo le vendite di venerdì indotte dalla guerra

I future sul petrolio sono aumentati domenica sera dopo che Israele ha lanciato attacchi con droni contro gli impianti di gas naturale iraniani, scatenando uno shock nel mercato energetico e distruggendo tutti gli asset rischiosi.

La notizia, riportata dai media statali iraniani e confermata dal Jerusalem Post, ha mostrato che due importanti impianti di gas di South Pars sono stati colpiti sabato da droni israeliani, mentre un altro attacco avrebbe preso di mira un deposito di petrolio vicino a Teheran.

La risposta è arrivata appena due giorni dopo che Israele aveva effettuato raid aerei contro la leadership militare dell'Iran, i siti missilistici e le infrastrutture nucleari, alimentando il timore che il conflitto potesse estendersi alle rotte energetiche e ai sistemi di approvvigionamento.

Gli attacchi hanno fatto balzare il greggio statunitense di 2,72 dollari, con un guadagno del 3,7%, chiudendo a 75,67 dollari al barile. Il greggio Brent, benchmark globale, è salito di 3,67 dollari, in rialzo del 4,94%, chiudendo la giornata a 77,90 dollari. Il rally ha fatto seguito a un'impennata del 7% di venerdì, segnando la mossa più volatile sul mercato petrolifero dall'invasione russa dell'Ucraina nel 2022. Complessivamente, la scorsa settimana il solo greggio statunitense ha registrato un guadagno del 13%.

L'Iran reagisce e avverte di chiudere una vitale rotta petrolifera

L'escalation non si è fermata con l'offensiva israeliana. Secondo il Times of Israel, attacchi missilistici iraniani hanno colpito un'importante raffineria di Haifa, aggravando le preoccupazioni sulle forniture globali di petrolio. La tensione rimane alta mentre la guerra entra nel terzo giorno, senza alcuna indicazione che una delle due parti farà un passo indietro.

Sabato, un alto comandante iraniano ha minacciato di chiudere lo Stretto di Hormuz, il punto di strozzatura strategico attraverso cui transita oltre il 20% delle esportazioni globali di petrolio. Se ciò dovesse accadere, potrebbe paralizzare la logistica energetica internazionale.

I future azionari sono crollati non appena i mercati hanno aperto. I future sul Dow Jones Industrial Average sono scesi di 92 punti (o dello 0,2%), mentre i future sull'S&P 500 e sul Nasdaq 100 sono entrambi scesi dello 0,2%.

Questo è avvenuto sulla scia di una sessione di venerdì brutale, in cui il Dow Jones è crollato di oltre 700 punti. Tutti e tre gli indici hanno chiuso la settimana in territorio negativo: il Dow Jones ha perso l'1,3%, l'S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite ha chiuso con una perdita dello 0,6%.

Le criptovalute rimangono in gran parte in sordina mentre l'oro aumenta

Gli investitori sono corsi al sicuro. L'oro ha registrato un forte rialzo, raggiungendo i 3.450 dollari. Le valute globali hanno subito un duro colpo. L'euro è sceso a 1,1555 contro il dollaro, in calo dello 0,39%. La sterlina britannica è scesa dello 0,45% a 1,3565, mentre lo yen giapponese è salito dello 0,66% a 144,14 per dollaro. Il dollaro canadese è scivolato a 1,3587 e il dollaro australiano è sceso bruscamente a 0,6485, in calo dello 0,66%.

Il mercato delle criptovalute è riuscito a rimanere piatto durante tutto il periodo. Al momento della stampa, Bitcoin valeva 105.182 dollari, in calo dello 0,32%. Ethereum è salito dello 0,15% a 2.538 dollari, mentre Cardano e XRP sono entrambi cresciuti dell'1%. Dogecoin ha registrato il calo maggiore, con un calo del 2,08% a 0,1751 dollari.

Gli osservatori di mercato sono ora concentrati sui dati del sondaggio manifatturiero in arrivo lunedì mattina, poco prima della decisione sui tassi della Federal Reserve di mercoledì. Con le attuali aspettative che si mantengono stabili al 97% di probabilità di invariazione, l'impennata dei prezzi del petrolio sta mettendo a dura prova le speranze di una svolta.

Come forse saprete, il presidente Donald Trump ha fatto pressioni pubbliche sul presidente della Fed Jerome Powell affinché tagliasse i tassi. Ma con l'aumento dei costi energetici, le probabilità di un cambio di politica monetaria stanno rapidamente svanendo.

KEY Difference Wire : lo strumento segreto utilizzato dai progetti crittografici per ottenere una copertura mediatica garantita

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto