I prezzi dei negozi nel Regno Unito sono aumentati dell’1,4% a settembre, l’aumento più rapido in 19 mesi

I consumatori del Regno Unito sono costretti a pagare di più alle casse dopo che l'inflazione dei prezzi al dettaglio ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 19 mesi. Secondo i dati del settore, a settembre i prezzi sono aumentati dell'1,4%, rispetto allo 0,9% di agosto.

L' aumento è stato trainato dai prodotti per il fai da te e il giardinaggio, che hanno registrato i maggiori incrementi. Alcuni articoli per il ritorno a scuola, come i computer portatili, hanno visto un calo di prezzo, ma non è stato sufficiente a compensare la maggiore pressione sui costi.

Il BRC ha affermato che il picco riflette l'aumento dei costi associati alla gestione dei negozi. I rivenditori stanno affrontando modifiche alle imposte sui salari, un aumento dell'assicurazione nazionale e un aumento delle buste paga.

Helen Dickinson, amministratore delegato del BRC, ha affermato che le famiglie sono già in difficoltà e ha avvertito che ulteriori aumenti delle tasse nel bilancio del mese prossimo manterranno i prezzi dei negozi più alti per un periodo più lungo.

Le decisioni del governo spingono i prezzi al rialzo

Il mese prossimo, i rivenditori dovranno affrontare una nuova tassa sugli imballaggi , che molti ritengono non farà altro che aggravare l'inflazione nei negozi. Le aziende sostengono che la tassa si aggiunge agli obblighi già esistenti e che le famiglie finiranno per pagare di più.

Il mese scorso, in una lettera aperta, oltre 60 rivenditori, tra cui Tesco e John Lewis, hanno chiesto al governo di non aumentare ulteriormente le tasse nella legge di bilancio autunnale. Hanno insistito sul fatto che l'impennata dei costi sta riducendo i profitti e facendo aumentare i prezzi per le famiglie comuni.

Alcune aziende stanno già iniziando a risentirne. John Lewis ha segnalato perdite crescenti all'inizio di questo mese, citando decine di milioni di sterline di costi aggiuntivi dovuti alle normative sugli imballaggi e alle tasse sul lavoro. Next Plc ha anche avvertito che le vendite rallenteranno nella seconda metà dell'anno, poiché i consumatori stringono i cordoni della borsa.

I nuovi dati arrivano in un momento delicato per la Banca d'Inghilterra (BoE). I responsabili politici stanno discutendo se, e quando, ridurre nuovamente i tassi di interesse . È proprio l'inflazione vischiosa a rendere questa decisione più difficile.

L'inflazione alimentare si è stabilizzata a settembre al 4,2%, dopo sette mesi di crescita. Sebbene si intraveda un barlume di stabilità dopo un anno di alti e bassi, i prezzi rimangono elevati per molti produttori, con bollette energetiche, mangimi e manodopera che contribuiscono all'aumento dei costi di produzione. Latticini e carne bovina sono ancora tra i prodotti di base più costosi.

I prezzi dei beni non alimentari, in calo da oltre un anno, hanno iniziato a stabilizzarsi. A settembre sono scesi solo dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, una flessione significativamente inferiore rispetto ai mesi precedenti. Gli analisti affermano che questo suggerisce che l'era del calo dei prezzi dei beni non alimentari sia finita.

I responsabili delle politiche della Banca d'Inghilterra temono che una pressione sui prezzi sostenuta possa anche portare a maggiori richieste salariali, con conseguente aumento dell'inflazione. Ciò potrebbe indurre la banca centrale a mantenere tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo, il che potrebbe esercitare ulteriore pressione sui mutuatari e sulle imprese.

L'incertezza offusca il quartiere d'oro

I commercianti al dettaglio stanno entrando nel cruciale trimestre d'oro, da ottobre a dicembre, quando molti realizzano la maggior parte dei loro profitti annuali. Lo shopping natalizio, le offerte del Black Friday e le spese festive di solito danno una grande spinta al settore della vendita al dettaglio.

Eppure, per la prima volta in tre anni, la fiducia sta cedendo. Le famiglie devono ancora far fronte a bollette alimentari, prezzi dell'energia e rate del mutuo molto più alti rispetto a prima della pandemia di COVID-19. Le famiglie a basso reddito avranno anche meno da spendere per cose di cui non hanno bisogno.

Gli analisti del settore hanno avvertito che gli acquirenti potrebbero passare a marchi più economici o rimandare gli acquisti più costosi. Si prevede che alcuni ridurranno i regali e si concederanno spese folli per beni di prima necessità, anche durante le festività. I ​​rivenditori temono che questo li lascerà con scorte invendute e profitti ridotti in un periodo dell'anno in cui fanno affidamento su vendite solide.

La legge di bilancio autunnale è un'occasione formativa. Se il governo imponesse nuove tasse ai commercianti al dettaglio – o mantenesse quelle vecchie – i prezzi rimarrebbero probabilmente alti fino a Natale. Questo, a sua volta, potrebbe ulteriormente erodere la fiducia dei consumatori in un momento in cui i negozi si preparano a dare il via a saldi e promozioni.

Vuoi che il tuo progetto venga presentato ai più grandi esperti del settore crypto? Presentalo nel nostro prossimo report di settore, dove i dati incontrano l'impatto.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto