I possessori di XRP Coinbase possono ora accedere al rendimento DeFi tramite la prevendita di XRP Tundra

Dopo quasi cinque anni di incertezza normativa, gli investitori con sede negli Stati Uniti hanno nuovamente pieno accesso a XRP sui principali exchange, e questa rinnovata disponibilità sta già avendo un impatto positivo sull'attività on-chain. La riquotazione di XRP da parte di Coinbase, a seguito dell'accordo finale di Ripple con la SEC, ha ripristinato l'accesso diretto al mercato per milioni di detentori che erano stati esclusi dal 2021.

Con il trading di XRP ufficialmente autorizzato dalla legge statunitense sui titoli azionari, l'attenzione si sta ora spostando sulle opportunità di generazione di rendimento che operano in modo trasparente e on-chain. Tra le più importanti c'è XRP Tundra. Si tratta di una piattaforma DeFi dual-chain basata su XRP Ledger e Solana, che ha aperto una prevendita verificata prima del lancio dello staking.

La chiarezza normativa ripristina l'accesso a XRP per il mercato statunitense

Il caso di Ripple con la Securities and Exchange Commission statunitense si è concluso nell'agosto 2025, ponendo fine a una delle battaglie legali più seguite e movimentate nel mondo delle criptovalute. La SEC ha accettato di respingere le restanti richieste di risarcimento dopo che Ripple ha pagato una sanzione civile di 125 milioni di dollari. Il tutto è stato formalizzato nel comunicato stampa della SEC n. 26369. L'esito ha confermato una sentenza del luglio 2022, che stabiliva che XRP in sé non è un titolo quando negoziato su borse pubbliche, una distinzione che ha ripristinato la chiarezza giuridica per i mercati statunitensi.

In seguito all'accordo, Coinbase, Kraken e Gemini hanno ripristinato le coppie di trading XRP. Questa ondata di riquotazioni ha immediatamente riaperto i canali di liquidità che erano rimasti congelati per quasi cinque anni. I volumi di trading sono aumentati fino a raggiungere i massimi pluriennali, mentre le istituzioni che utilizzano RippleNet hanno ripreso i programmi pilota per i regolamenti transfrontalieri.

Per gli investitori al dettaglio, tuttavia, la riquotazione ha anche fatto riemergere un vecchio problema: nonostante la sua liquidità e il suo utilizzo aziendale, XRP non ha un meccanismo di staking nativo sul proprio registro.

Il pezzo mancante: niente staking XRP nativo

A differenza delle blockchain proof-of-stake come Ethereum, XRP Ledger opera su un modello di consenso federato che convalida le transazioni senza staking o delega. Questo design mira a rendere XRP veloce ed efficiente dal punto di vista energetico, ma lascia i detentori di token senza opzioni di rendimento diretto on-chain.

Finora, la maggior parte dell'esposizione al rendimento per i possessori di XRP è avvenuta tramite piattaforme centralizzate che mettono in comune o prestano asset off-chain. Queste sono state sottoposte a un controllo crescente in seguito al crollo di diverse società di prestito nel 2022 e nel 2023. Con il ritorno della chiarezza normativa, gli investitori sono alla ricerca di alternative di rendimento decentralizzate e verificabili che soddisfino gli standard di conformità che stanno ora plasmando l'adozione istituzionale di XRP.

Questa ricerca ha portato l'attenzione su XRP Tundra, uno dei primi progetti DeFi verificati e progettati specificamente attorno all'ecosistema XRP.

I Cryo Vault di XRP Tundra generano rendimento on-chain

XRP Tundra introduce un'architettura a doppio token: TUNDRA-S, emesso su Solana, gestisce le operazioni di rendimento e liquidità, mentre TUNDRA-X, nativo di XRP Ledger, gestisce la governance e le riserve. Insieme, formano un modello trasparente in cui governance, liquidità e distribuzione dei premi sono separate per impostazione predefinita.

Componenti integranti del sistema sono i Cryo Vault, pool di smart contract che consentono agli utenti di bloccare i token TUNDRA-S per periodi di tempo predeterminati e di ricevere ricompense on-chain derivanti dall'attività dell'ecosistema. I saldi e le scadenze di pagamento di ogni vault sono pubblicamente visibili, creando una struttura di staking più vicina alla custodia istituzionale che alla speculazione al dettaglio.

Audit indipendenti condotti da Cyberscope , Solidproof e FreshCoins hanno verificato la logica del contratto, mentre la verifica dell'identità del progetto tramite Vital Block KYC rivela che almeno un membro del team ha superato un KYC completo, il che significa che il progetto non è necessariamente anonimo.

Un recente articolo sul canale YouTube di Crypto Infinity ha evidenziato i meccanismi della piattaforma, spiegando come i possessori di XRP possano partecipare alla generazione di rendimenti utilizzando contratti intelligenti verificati anziché intermediari centralizzati. Gli analisti hanno descritto il modello come una delle prime applicazioni pratiche di "DeFi per asset conformi", un framework progettato per coesistere con la supervisione normativa anziché evitarla.

La prevendita verificata apre le porte a rendimenti verificati

La prevendita di Fase 8 di XRP Tundra è ora aperta, con un prezzo di TUNDRA-S di 0,132 dollari con un bonus token del 12% e un'allocazione di TUNDRA-X per l'accesso alla governance. La struttura di prevendita privilegia la trasparenza rispetto alla speculazione: l'emissione dei token, l'allocazione della liquidità e gli indirizzi dei contratti vengono pubblicati integralmente prima della quotazione.

Tutti i report di audit sono accessibili tramite i portali pubblici dei partner di verifica e offrono un livello di trasparenza considerevole. Per i possessori di XRP che rientrano nel mercato tramite Coinbase e altri exchange, questa chiarezza offre una rampa di accesso per partecipare ai rendimenti senza oltrepassare i limiti normativi.

Con il lancio dello staking on-chain in seguito al debutto del token in borsa, i partecipanti a Cryo Vault avranno periodi di blocco definiti e una distribuzione algoritmica delle ricompense, consentendo agli utenti di monitorare le prestazioni direttamente sulla blockchain. Il processo elimina la dipendenza da opachi programmi di rendimento di terze parti che hanno storicamente dominato le strategie di reddito passivo di XRP.

Assicurati la tua allocazione di Fase 8 e preparati all'attivazione di Cryo Vault con la massima garanzia di audit.

Sito web: https://www.xrptundra.com
Medio: https://medium.com/@xrptundra
Telegramma: https://t.me/xrptundra
X: https://x.com/Xrptundra

Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.

Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.

L'articolo I possessori di XRP su Coinbase possono ora accedere al rendimento DeFi tramite la prevendita di XRP Tundra è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto