Se stai cercando le migliori criptovalute da acquistare nel 2025, avrai a disposizione migliaia di opzioni tra cui scegliere. Anche gli investitori più esperti potrebbero sentirsi sopraffatti. Per semplificarti il percorso, esamineremo le criptovalute più promettenti per aiutarti a fare la scelta giusta.
In questo articolo, parleremo di progetti emergenti e promettenti come Mutuum Finance (MUTM) e di pilastri del settore crypto. Ne analizzeremo le caratteristiche, gli svantaggi e forniremo approfondimenti sulle attuali tendenze di mercato. Che siate neofiti o trader esperti, questo articolo vi aiuterà a orientarvi.
Bitcoin
Bitcoin (BTC) è stata la prima vera criptovaluta al mondo. Lanciata nel 2009 da un anonimo, è rimasta il progetto crypto più importante per capitalizzazione di mercato. Negli ultimi anni, ha ottenuto l'accettazione da parte di istituti finanziari di leasing ed è ora accettata da numerosi commercianti come forma di pagamento.
Bitcoin (BTC) è utilizzato come riserva di valore digitale da molti dei suoi possessori e rappresenta una quota considerevole della capitalizzazione di mercato totale del settore crypto. Il principale svantaggio di Bitcoin (BTC) è che viene scambiato molto vicino ai suoi massimi.
Anche le stime più ottimistiche prevedono che Bitcoin (BTC) possa raggiungere i 200.000 dollari a moneta. Al prezzo attuale di circa 107.000 dollari, ciò rappresenterebbe un guadagno di circa il 93% per i suoi possessori. Sebbene questo valore possa essere impressionante in qualsiasi altro settore, è piuttosto limitato nel mondo delle criptovalute.
Per ottenere enormi rendimenti pari a 100 volte il valore di mercato, la strategia migliore è investire in progetti crypto in fase di prevendita. Si tratta di progetti il cui vero potenziale non è ancora stato esplorato dalla comunità crypto, e che sono destinati a generare enormi guadagni. Un esempio è Mutuum Finance (MUTM). Attualmente in fase di prevendita, gli analisti prevedono che il suo valore potrebbe salire a 3 dollari per moneta. Al prezzo di prevendita attuale di 0,03 dollari, si tratta di un guadagno facilmente del 10.000%.
XRP
XRP è una criptovaluta creata da Ripple Labs nel 2012. È stata progettata per essere una forma di pagamento transfrontaliero sulla rete di pagamento Ripple. Il principale vantaggio che XRP offre agli utenti è l'elevata velocità e i bassi costi di transazione.
A differenza della maggior parte degli altri progetti blockchain, XRP utilizza un registro di consenso distribuito, noto come XRP Ledger, gestito dai validatori. Questo garantisce transazioni veloci e commissioni basse. La moneta XRP è diventata popolare grazie alla sua elevata liquidità e al potenziale per transazioni globali.
Il principale svantaggio di XRP è che la sua offerta è strettamente controllata da Ripple Labs. Pertanto, il suo prezzo può essere modulato da un'autorità centrale, deludendo i possessori di XRP. Inoltre, Ripple Labs è un'entità privata a scopo di lucro che ha il dovere di prendere decisioni a vantaggio dei propri azionisti, e non dei possessori di XRP.
Ripple Labs è stata inoltre coinvolta in lunghe controversie legali con la SEC, il che potrebbe mettere in discussione il suo obiettivo di sostituire il sistema finanziario SWIFT. Nel complesso, non si prevede che Ripple realizzi guadagni significativi nel lungo termine. Per rendimenti consistenti a due cifre, la soluzione migliore rimane Mutuum Finance (MUTM).
La prevendita del token MUTM
I token Mutuum Finance (MUTM) sono attualmente in prevendita, con un prezzo di vendita di 0,03 dollari per ogni token. Finora, oltre il 35% dei token accantonati per l'attuale fase 5 della prevendita è già stato venduto.
La prevendita ha raccolto oltre 10,6 milioni di dollari da parte di investitori entusiasti, che ad oggi ammontano a circa 12.000. Nella prossima fase 6 della prevendita del token MUTM, il prezzo aumenterà del 16,67%, raggiungendo quota 0,035 dollari. Si prevede che tale aumento ridurrà il ROI atteso, basato sul prezzo di quotazione di 0,06 dollari, dal 100% al 71,43%.
Come funziona il finanziamento mutuo (MUTM)
Mutuum Finance (MUTM) è un protocollo decentralizzato non depositario che consente agli utenti di partecipare come finanziatori, debitori o liquidatori. Quando i finanziatori aderiscono a un pool, depositano i loro fondi e iniziano a guadagnare un rendimento percentuale annualizzato. Il tasso di interesse che percepiscono sui loro asset si basa sul tasso di utilizzo del pool.
I debitori che depositano i propri asset nei pool come garanzia beneficiano della possibilità di parcheggiare i propri asset e al contempo accedere alla liquidità. Ciò significa che possono operare sul mercato aperto e beneficiare delle opportunità di mercato in tempo reale. Allo stesso tempo, manterranno il pieno accesso ai propri asset. Quando il valore di questi ultimi aumenta, possono semplicemente rimborsare il prestito e beneficiare dell'aumento di valore.
Per proteggere gli utenti del protocollo, il progetto è stato sottoposto a verifica CertiK e ha ricevuto un punteggio di scansione del token pari a 80. In base ai risultati della verifica, la prevendita ha registrato un enorme aumento della partecipazione. Si prevede che l'interesse aumenterà ulteriormente quando i token saranno disponibili, in vista del rilascio pianificato della versione beta della piattaforma. Ciò costituirà la prova che il progetto ha lavorato sul protocollo dietro le quinte, contribuendo ad aumentare il prezzo dei token MUTM sugli exchange.
Con il lancio della versione beta previsto per il primo giorno di quotazione del token, questo potrebbe far salire il prezzo dei token MUTM a nuovi massimi. Pertanto, acquistare i token ora, mentre il prezzo è di soli $0,03, potrebbe portare a rendimenti 100 volte superiori, in base alle previsioni degli analisti di $3 per token. Questa è un'opportunità da non perdere.
Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM), visita i link sottostanti:
Sito web: https://www.mutuum.com/
Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance